fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Sabbion

Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra

Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 192

Euroflora è l’unica delle grandi floralies internazionali a svolgersi in Italia. Sin dalla prima edizione del 1966, Euroflora ha sempre avuto luogo a Genova. Le dodici edizioni della mostra hanno accompagnato la vita della città per oltre cinquant’anni, rivelando le oscillazioni nei gusti e negli interessi del pubblico e i diversi approcci dei progettisti che si sono avvicendati a disegnarne il volto, tra l’architettura del paesaggio e l’allestimento temporaneo. La pubblicazione ripercorre, attraverso saggi di ampio respiro e schede monografiche, le tappe di questa storia, inquadrandole sotto un profilo storico-critico, contestualizzandole nei luoghi che le hanno accolte e illustrandone i contenuti sia dal punto di vista paesaggistico e scenografico, che da quello botanico e florovivaistico.
25,00

Paesaggio come esperienza. Evoluzione di un'idea tra storia, natura ed ecologia

Paesaggio come esperienza. Evoluzione di un'idea tra storia, natura ed ecologia

Paola Sabbion

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 164

Un paesaggio, per essere definito tale, deve essere percepito. Costituendo un legame inscindibile tra ambiente circostante ed esperienza estetica, il paesaggio si rivela quindi essere una categoria mutevole rispetto ai tempi, alla cultura di riferimento, e, in ultima analisi, alla sensibilità personale. L'esperienza del paesaggio ha ispirato lo sviluppo delle scienze naturali, soprattutto a partire dal XIX secolo. Tuttavia, il pensiero scientifico ha spesso cercato di oggettivare il paesaggio, almeno fino a quando non si è sviluppata una visione di carattere relazionale ed ecologico della natura, capace cioè di integrare anche l'esperienza umana e degli animali non umani nell'orizzonte dell'impresa scientifica. A centocinquant'anni dalla nascita del termine, l'ecologia ha acquistato via via sempre maggior importanza, al punto da allargare la sua sfera d'influenza ben oltre le scienze naturali, fino a costituire un paradigma di riferimento per le discipline del progetto, in particolare per la sua capacità di rispondere alle necessità di confrontarsi con le leggi della vita e con le relazioni all'interno di sistemi complessi. La storia della relazione tra paesaggio ed ecologia è raccontata nel libro attraverso le esperienze di una serie di figure rappresentative, in grado di restituire un'immagine che spazia dalle descrizioni letterarie, all'estetica, alla filosofia della natura, all'opera di attori che hanno trasformato tanto l'aspetto fisico, quanto la percezione del paesaggio.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.