Libri di Paola Rodari
Science dialogues. A book to accompany training courses and workshops in science communication held
Simona Cerrato, Paola Rodari
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2015
La scienza in mostra. Musei, science centre e comunicazione
Matteo Merzagora, Paola Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2007
pagine: XIV-208
Negli ultimi anni, si è assistito a un fiorire di musei della scienza portatori di una concezione assolutamente innovativa: musei interattivi, stimolanti, divertenti, che si propongono come palestre di ragionamento scientifico per tutti. Parallelamente, anche le tradizionali collezioni scientifiche, preziosissime per il loro valore storico e l'attività di ricerca che le accompagna, sembrano acquistare nuova vita, aprendosi al pubblico con conferenze, incontri, laboratori didattici. I musei scientifici stanno visibilmente modificando il proprio ruolo, da meri contenitori di oggetti a luoghi di costruzione della cittadinanza scientifica. Importante studio sull'argomento, "La scienza in mostra" è un manuale rivolto a chiunque sia interessato a conoscere questa nuova fioritura della museologia scientifica.
Il mago di Oz
L. Frank Baum, Paola Rodari, Nicoletta Costa
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2015
pagine: 31
Dorothy viveva in mezzo alle grandi praterie del Kansas, nella fattoria dello zio Henry e della zia Em. Abitavano in una casa molto piccola, con una sola stanza e una specie di cantina chiamata la cantina del ciclone, dove bisognava rifugiarsi quando il vento soffiava troppo forte... Età di lettura: da 5 anni.
Perché il mondo è fatto così com'è
Paola Rodari
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1998
pagine: 32
Mamme, papà, fratelli, nonni, cugini, zii...
Anna Curti, Paola Rodari
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 1997
pagine: 16
Perché Andrea ha gli occhi azzurri e Marco castani? Perché Laura ha i capelli color carota e la pelle così bianca? Perché c'è chi nasce intonato e chi invece deve impegnarsi per imparare a cantare? Il libro invita i più piccoli a riflettere sulle parentele, le somiglianze e le differenze, e a scoprire il proprio albero genealogico.