fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Resta

Suor Lettehauriat Ghebregziabiher. Testimone di pace e di perdono

Suor Lettehauriat Ghebregziabiher. Testimone di pace e di perdono

Paola Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 48

L’eritrea Lettehawariat (che nella sua lingua significa “Figlia degli apostoli”) Ghebregziabiher si dona con gioia al Signore, giovanissima, consacrandosi tra le Suore Cappuccine di Madre Rubatto, dove dimostra sin da subito grande umiltà e uno spirito esemplare ed edificante. Il 2 agosto 1981, insieme ad alcune consorelle è coinvolta in una sparatoria: ad un posto di blocco un militare prende di mira volutamente le religiose. Suor Lettehawariat è ferita gravemente e, il giorno dopo, durante il trasporto verso l’ospedale di Asmara, muore perdonando il suo assassino ed esclamando: “Sia fatta la volontà di Dio”.
5,00

Chi sei? Nelle preghiere del Figlio il volto del Padre

Chi sei? Nelle preghiere del Figlio il volto del Padre

Paola Resta

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il libro di suor Paola Resta è un viaggio nel Vangelo e alle radici del nostro intimo, guidati dalle domande del cuore, come quelle di Francesco sul monte della Verna. È la ricerca del volto di Dio e, di conseguenza della verità della nostra identità davanti a lui. Si tratta di una proposta di meditazioni nella forma della lectio divina sulle preghiere di Gesù riportate dai Vangeli: dunque non un libro di preghiere, sebbene ne contenga diverse e voglia essere un aiuto al dialogo con il Signore; e neppure un libro sulla preghiera, su come si debba pregare, sebbene in qualche modo anche questo tema scaturisca quasi spontaneamente dalla lettura delle pagine evangeliche. È invece un viaggio seguendo e intercettando le domande profonde del nostro cuore, come nella preghiera di Francesco di Assisi, alla ricerca dell’immagine volto di Dio che è rivelata da Gesù nel momento in cui lo cogliamo in relazione e in colloquio col Padre, per confrontarla con le immagini spesso offuscate o distorte che ci abitano.
13,00

Una donna di nome Maria. Sui passi della fede con le «sette gioie» della Vergine

Una donna di nome Maria. Sui passi della fede con le «sette gioie» della Vergine

Paola Resta

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2020

pagine: 112

La proposta di Paola Resta muove da un materiale tradizionale di origine francescana del XIV secolo, conosciuto come "le sette allegrezze di Maria", episodi evangelici mariani utilizzati come misteri nella recita del rosario. Una devozione ripresa in queste meditazioni attraverso il metodo della lectio divina, capace di trasformarla in un'occasione di incontro biblico, esistenziale e orante con la figura di Maria, nella certezza di trovare in essa un aiuto per crescere nella fede, nella speranza e nella carità.
9,90

«Perché questo spreco?» (Mc 14,4). La passione di Gesù secondo il Vangelo di Marco

«Perché questo spreco?» (Mc 14,4). La passione di Gesù secondo il Vangelo di Marco

Paola Resta

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2020

pagine: 40

«Perché questo spreco?»: sono le parole che troviamo, piene di sdegno e ira, nel racconto che introduce la narrazione della passione secondo Marco, quando una donna, a Betània – nella casa di Simone il lebbroso – giunge presso Gesù, rompe un vaso di alabastro pieno di prezioso profumo di nardo e lo versa sul suo capo. Solo un amore gratuito, esagerato, che corre il rischio di apparire “sprecato”, può raccontare il Padre e la buona notizia del regno. La celebrazione di questa Via Crucis propone, nelle diverse stazioni, una lettura continua del racconto della passione secondo la narrazione di Marco: un’opportunità per lasciarci raggiungere la mente e il cuore dall’abbondanza del profumo della Parola, perché anche noi possiamo diventare “buon profumo di Cristo” con la nostra esistenza.
2,20

Che cosa vuoi che io faccia per te? In cammino con la Parola nell’esperienza del dolore

Che cosa vuoi che io faccia per te? In cammino con la Parola nell’esperienza del dolore

Paola Resta

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un percorso di lettura e meditazione della Scrittura dedicato a tutti coloro che, nell’attraversare la dura esperienza del dolore, desiderano cercare e trovare nella Parola di Dio una compagnia capace di dare consolazione, forza, luce, guarigione, salvezza. Nelle pagine evangeliche traspare «lo stile di Dio, che in Gesù si fa storia, sulla strada, sui sentieri sconnessi e contorti del nostro vagare: il Signore si ferma ad ascoltare le nostre domande, a volte solo lamenti muti o grida di dolore, e la sua risposta si fa interrogativo. Gesù ci interpella, per aprire uno squarcio di luce nel nostro cuore cieco: “Che cosa vuoi che io faccia per te?”».
8,90

Suor Edda Roda. Missionaria del popolo e apostola di consolazione

Suor Edda Roda. Missionaria del popolo e apostola di consolazione

Paola Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2016

pagine: 47

Su suggerimento di alcune persone che hanno conosciuto Suor Edda Roda, e in particolare del suo Padre spirituale, le Suore Cappuccine di Madre Rubatto della Provincia Italiana desiderano far conoscere la vita della loro sorella, a 20 anni dalla morte, in quanto, da vera cristiana, ha saputo vivere in pienezza nel quotidiano il suo Battesimo, in profonda comunione con la Trinità. Donna umile e di fede, come Maria, si abbandonò all'opera dello Spirito, e volendo diventare "santa", accettò serenamente fatiche, incomprensioni e sofferenze. Suor Edda Roda ci indica come la normalità della vita sia una possibile via di santità!
4,00

Padrenostro.it. Per dialogare con chi da tempo ha smesso di pregarlo, oppure, continuando a pregarlo, vuole capirci di più

Padrenostro.it. Per dialogare con chi da tempo ha smesso di pregarlo, oppure, continuando a pregarlo, vuole capirci di più

Paola Resta

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2016

pagine: 120

Quello che suor Paola Resta propone in queste pagine è un intenso dialogo con i giovani per mettere a fuoco il loro rapporto con Dio, quel "Padre che è nei cieli" avvertito spesso come lontano, sconosciuto, distante. Un cammino esigente, molto schietto e provocatorio, che parte da obiezioni, domande e proteste che i suoi stessi interlocutori le rivolgono quando si tratta di entrare nelle questioni rilevanti della fede e del credere. Un itinerario ricco di sorprese alla scoperta del significato della preghiera più famosa dei cristiani, a partire dalle pagine della Bibbia, senza mai abbandonare il riferimento a volti e storie concrete di chi "da tempo ha smesso di pregare il Padre, oppure continuando a pregarlo vuole capirci di più".
9,90

Sul mare la tua via. Itinerario di fede attraverso i Salmi

Sul mare la tua via. Itinerario di fede attraverso i Salmi

Paola Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Sul mare la tua via": attraverso l'esperienza spirituale della lectio divina, questo semplice testo vuole condurre il lettore a compiere un itinerario di fede sulle orme dell'orante dei salmi. Il tema della "via", al cuore del salmo 1, percorre come un filo dorato e luminoso tutto il Salterio. A chi segue nella preghiera e nell'ascolto questo percorso, la Parola stessa, "viva ed efficace", creatrice e sanante, traccia nel cuore la conoscenza della via di Dio, una via che conduce a Dio, ma prima ancora una via che Dio percorre per farsi incontro all'uomo, raggiungendolo nei sentieri, a volte tortuosi e sconnessi, della sua esistenza. Una via, quella di Dio, che sempre passa sul mare, ma sempre, con forza e tenerezza, conduce alla luce e alla gioia.
7,90

Al riparo del tuo volto. Il Vangelo della misericordia cantato nei salmi

Al riparo del tuo volto. Il Vangelo della misericordia cantato nei salmi

Paola Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2015

pagine: 112

Quanto è grande la tua bontà, Signore - canta l'orante del Salterio - "La riservi per coloro che ti temono, la dispensi davanti ai figli dell'uomo, a chi in te si rifugia". E continua: "Tu li nascondi al riparo del tuo volto" (sal 31). È Gesù questo volto, il volto della misericordia del Padre. È nell'incontro con questo volto che trovano ristoro coloro che a lui si avvicinano, affaticati e oppressi dalla vita, peccatori perduti e gioiosamente ritrovati, resi capaci di riscoprire la preziosità della propria persona e della propria esistenza perché gratuitamente e gioiosamente cercati da un amore commosso e appassionato. La buona notizia della misericordia annunciata da Gesù con la parola e con la vita, ma soprattutto con il suo amore crocifisso, è cantata e danzata nella poesia dei salmi, preghiere antiche ma gravide di vangelo. Al ritmo di questi canti, anche noi siamo invitati ad accogliere l'invito del Padre: Rallegratevi con me! Misericordia e verità si incontrano: questa è la gioia di Dio.
8,90

Santa Madre Francesca Rubatto. Un cuore dato a Dio, al servizio degli ultimi

Santa Madre Francesca Rubatto. Un cuore dato a Dio, al servizio degli ultimi

Paola Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2013

pagine: 48

A quarant'anni lo Sposo divino chiama Anna Maria Rubatto ad andare oltre. Oltre i confini della sua carità personale, pur lodevole, perché chiamata ad accendere la carità in altre giovani che l'avrebbero seguita come figlie. Oltre i confini del suo mondo perché chiamata ad andare oltre il grande mare fino ad approdare in Uruguay. Divenuta Madre Francesca di Gesù, sarà la donna forte e coraggiosa che diffonderà dovunque l'amore di Cristo per i poveri.
3,50

Santa Madre Francesca Rubatto. Un cuore dato a Dio, al servizio degli ultimi

Santa Madre Francesca Rubatto. Un cuore dato a Dio, al servizio degli ultimi

Paola Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Anna Maria Rubatto (1844-1904), vestito l'abito della nuova Congregazione delle Terziarie Cappuccine, diventando suor Maria Francesca, partì missionaria per il Sud America, dove rimase fino alla morte testimoniando con la sua attenzione verso i poveri che nessuno è escluso dall'amore di Dio.
5,00

Un rogo di carità. L'eredità francescana della beata Francesca Rubatto

Un rogo di carità. L'eredità francescana della beata Francesca Rubatto

Paola Resta, Loredana Tiraboschi, Anna M. Villa

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 304

È con il tocco di un afflato familiare che nasce il libro, frutto di tre studi elaborati da giovani sorelle della Famiglia religiosa fondata dalla beata piemontese Madre Francesca Rubatto (1844-1904). L'interesse è quindi al tempo stesso personale, poiché le coautrici appartengono alla Comunità da lei fondata, ed ecclesiale, orientato al desiderio di fare conoscere una figura così originale e la sua spiritualità. La prima delle quattro parti del volume delinea in modo sintetico la biografia, il contesto storico-spirituale del secondo Ottocento, i fondamenti del carisma e il riferimento all'humus di Assisi, alla spiritualità schiettamente evangelica di frate Francesco. La seconda indaga sulla fraternitas - o forse meglio: la sororitas - rubattiana e sui suoi solidi legami con la Regola del Poverello; la terza si sofferma sulla "missione", cioè sulla necessità di dare risposte adeguate ai bisogni e alle urgenze della società post-industriale italiana; la quarta, infine, approfondisce il testamento della beata Rubatto alla luce dell'epistolario.
23,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.