fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Maresca

Orti e piante magiche

Orti e piante magiche

Paola Maresca

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 80

12,50

Alchimia, magia e astrologia nella Firenze dei Medici. Giardini e dimore simboliche
19,60

Enigmi e simboli nelle piante e nei giardini

Enigmi e simboli nelle piante e nei giardini

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 140

Piante e giardini. Un tema molto vasto che, pur rischiando il paradosso, merita la giusta attenzione per potere scoprire e mettere a punto alcuni aspetti spesso ragionevolmente trascurati. Quasi sempre, le piante sono i veri protagonisti dei giardini; esse, infatti, segnano la storia dei cambiamenti e delle trasformazioni che avvengono nel tempo. Sempre presenti, causa e effetto del giardino stesso, le piante mettono in luce il rapporto tra passato e presente, il significato stesso della parola tempo. La tradizione magico simbolica delle piante s'intreccia con la tradizione alchemica in un'identit di simboli difficile da distinguere. Piante e erbe compaiono con frequenza negli antichi testi ermetici, il linguaggio alchemico, infatti, s'ispira spesso alla natura per illustrare le operazioni necessarie alla realizzazione della cosiddetta pietra filosofale e dell'elisir della vita.
16,00

Il giardino classico francese dal XVII al XVIII secolo

Il giardino classico francese dal XVII al XVIII secolo

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 274

All'inizio del '600 a pendant delle nuove istanze sociali e culturali anche l'arte dei giardini in Francia si rimodella secondo il gusto del secolo: si abbandonano i modelli italiani, che erano stati un riferimento costante nel disegno dei giardini dalla fine del XV secolo. Contemporaneamente si modifica anche la figura del giardiniere che diviene una sorta di artista dal raffinato gusto e dalla squisita sensibilità in grado di progettare un giardino come un opera d'arte dove vegetazione e natura s'intrecciano in una elegante orchestrazione. Con Luigi XIV assistiamo ad un nuovo intendere l'arte dei giardini caratterizzata da una nuova concezione del spazio, dove gli elementi assumono un preciso ordine in un insieme senza delimitazioni visive e che dar origine al cosiddetto jardin classique o a la francese, sintesi e frutto di un percorso evolutivo lento e complesso e nello stesso tempo intreccio mirabile di competenze diverse.
19,80

Allegorie e meraviglie nei giardini d'Oriente

Allegorie e meraviglie nei giardini d'Oriente

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 120

L'Oriente ha sempre esercitato agli occhi del mondo occidentale un sottile fascino come luogo di meraviglie e culla di antichi miti. Il mondo Occidentale, venuto a conoscenza attraverso racconti o resoconti di viaggiatori delle meraviglie dell'Oriente, ne rimarrà totalmente affascinato. I giardini sono ancora oggi un ricco campo di sperimentazione e di ispirazione.
14,00

Storie, segreti e personaggi nei giardini della Toscana

Storie, segreti e personaggi nei giardini della Toscana

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

16,50

Giardini e delizie

Giardini e delizie

Paola Maresca

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

13,80

Il giardino e l'acqua

Il giardino e l'acqua

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 80

15,00

Giardini simbolici e piante magiche

Giardini simbolici e piante magiche

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 174

19,70

Erbe e piante delle dee, regine, alchimiste e maghe

Erbe e piante delle dee, regine, alchimiste e maghe

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 84

L'indissolubile legame tra donne e natura è testimoniato dal fatto che la conoscenza delle piante e delle loro proprietà è sempre stata legata a figure femminili. L'intreccio semantico tra donne e piante, tra divinità femminili e vegetazione sembra trovare conferma fin dall'antichità. Infatti la Grande Dea venerata in tutto il bacino del Mediterraneo, divinità della terra e della fertilità, è anche la signora delle piante, sempre associata ad un simbolo vegetale. Alla figura di questa Grande Dea, madre degli dei e degli uomini, che appare continuamente nelle mitologie primitive associata ai cicli rigenerativi, erano consacrati luoghi e templi.
8,80

Simboli e segreti nei giardini di Firenze

Simboli e segreti nei giardini di Firenze

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 136

13,80

Il giardino e l'immaginario

Il giardino e l'immaginario

Paola Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2007

pagine: 108

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.