Libri di Paola Esposito
Ray-Ban. Storia del brand che ha conquistato cuore e occhi di milioni di persone
Paola Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nato nel 1937 come un'innovazione militare per la protezione degli occhi dei piloti dell’Us Air Force, il brand Ray-Ban ha saputo trasformarsi in un simbolo di stile e personalità. La sua storia è una testimonianza di resilienza, creatività e capacità di adattamento alle esigenze del mercato e dei gusti del pubblico. Il libro traccia il cammino della Ray-Ban, dal suo inizio come “soluzione tecnica” alla trasformazione in icona di stile, fino alla conquista delle passerelle, del cinema e delle strade di tutto il mondo, simbolo di libertà e anticonformismo. Attraverso una narrazione ricca di aneddoti, dettagli storici e curiosità, Paola Esposito esplora anche il lato più umano del marchio, raccontando i volti e le menti che hanno contribuito a costruirne il successo. Dalla collaborazione con attori leggendari come James Dean e Audrey Hepburn all’evoluzione del design e della tecnologia degli occhiali, ogni capitolo svela un aspetto nuovo di questa storica marca. Un'analisi approfondita del suo impatto sul mondo della moda, del cinema e della cultura popolare mostra come la Ray-Ban non sia mai stata solo un accessorio, ma un elemento di stile e di identità, capace di attraversare le epoche senza mai perdere la sua aura di esclusività e modernità. Questo non è solo un libro per gli appassionati di occhiali o di moda, ma un affascinante viaggio nella storia di un brand che ha saputo interpretare i sogni e le esigenze di intere generazioni, rimanendo sempre fedele a se stesso. Un racconto che celebra la grandezza di una leggenda che, ancora oggi, continua a definire la visione del mondo.
Napoli. Una metropoli dal cuore antico
Paola Esposito, Claudio Sarappa
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 480
Una storia lunga più di 2500 anni, che si dipana via dopo via, monumento dopo monumento. Chiese e palazzi che compongono un itinerario unico al mondo, che appartiene alla storia dell’arte e dell’architettura. Senza rinunciare a una solida struttura, questo libro si distacca dal freddo didascalismo di una qualsiasi “guida” di Napoli, per condurci agevolmente alla scoperta, lungo le varie epoche storiche, dell’ambiente culturale (con le sue tante connessioni, influssi, tendenze) in cui si sono mossi gli artisti che hanno operato nella grande capitale del Mezzogiorno. Una città affollata e da sempre palpitante di vita, le cui stratificazioni urbanistiche e architettoniche si possono sfogliare come le pagine di un libro. Un itinerario accompagnato da 66 tavole originali.