Libri di Palmerino Giovanni Pugliese
Umili cronache di un quotidiano trascorso. Il florilegio di Rrëké Casuljë
Palmerino Giovanni Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
La raccolta di novelle "Umili cronache di un quotidiano trascorso" è ispirata a “maschere”, individui singolari, che popolavano una volta l’ambiente dei piccoli paesi, i personaggi sono trasfigurati dalla creatività dell’autore a uso della sua narrazione, per cui ogni eventuale riferimento a situazioni, eventi e circostanze è del tutto casuale. Le vicende sono immaginate in un inventato paese di lingua “arbëreshë” nella seconda metà del secolo scorso, sono dedicate alla memoria di mia madre “ka ime jëme” i cui antenati furono costretti ad abbandonare la regione dell’Epiro, loro patria natia, invasa dagli Ottomani per rifugiarsi in Calabria.
Poesofia
Palmerino Giovanni Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
pagine: 66
"Il titolo dell’opera di Palmerino Pugliese – Poesofia – ci testimonia questa ambivalenza, non ambiguità, ma volto che ricade nel medesimo orizzonte e mostra i suoi diversi profili. L’aspetto psichico della poesia, o spirituale che dir si voglia, è qui declinato secondo le ragioni e le logiche filosofiche. Il codice, il suo canone è, dunque, di tradurre l’inconscio in una canalizzazione ordinatrice del pensiero ove le cose sono restituite nella propria significanza ed esposizione estrinsecata. Per queste ragioni le emozioni sono l’innesco che induce la poesia e la sospinge sulla via del ritorno, in una ricognizione cosmica ed esistenziale che riporti tutto entro il perimetro di una cornice, ove l’affresco dell’esistenza ricade. Ne deriva una poesia di chiara matrice speculativa a carattere iconografico, intesa, cioè, come rappresentazione del significato inespresso che, a partire dal livello inconscio, dal fondo di noi, si origina e risale la corrente, affiora in superficie e vede e restituisce nuova luce ai nostri occhi." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)