fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Oskar Kristeller

Studi sulla scuola medica salernitana

Studi sulla scuola medica salernitana

P. Oskar Kristeller

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2020

pagine: 153

Il volume comprende due studi rivisti e ampliati dall'autore: il primo, dedicato alla Scuola di Salerno fu pubblicato nella «Rassegna storica salernitana», val. XVI, fasc. I-IV con il titolo La Scuola di Salerno. Il suo sviluppo e il suo contributo alla storia della scienza; il secondo, col titolo Bartolomeo, Musandino, Mauro di Salerno e altri antichi commentatori dell'Articella, con un elenco di testi e di manoscritti apparve in «Italia Medioevale e Umanistica», 19, 1976. «Non pretendo che i due studi - dice l'autore - qui raccolti possano riassumere tutto ciò che sappiamo della Scuola di Salerno a rendere superflui i contributi precedenti dati al nostro argomento, specialmente dal De Renzi, dal Capparoni, e dal Sudhoff e dalla sua scuola. Spero soltanto che i nostri articoli aggiungano qualcosa ai loro risultati. Non mi illudo neppure che le nostre ricerche, insieme con quelle dei nostri predecessori e contemporanei, abbiano esaurito il vasto campo della medicina salernitana. Al contrario, ci vuole ancora molto lavoro sul contributo della Scuola alla scienza, all'istruzione e alla letteratura medica, sulle sue fonti antiche e medievali, e sul suo influsso posteriore in Italia e nel resto dell'Europa».
16,00

Il sistema moderno delle arti

Il sistema moderno delle arti

P. Oskar Kristeller

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 96

9,30

Il pensiero e le arti nel Rinascimento

Il pensiero e le arti nel Rinascimento

P. Oskar Kristeller

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 287

Oggetto di questi studi - divenuti ormai un punto di riferimento obbligato sono la filosofia e le arti del Rinascimento: l'umanesimo, il platonismo e l'aristotelismo, ma anche la musica, la poesia, le arti figurative. Quel complesso di fenomeni di sensibilità e pensiero che dettero spessore e autonomia a una cultura del Rinascimento. Kristeller diffida di ogni operazione che voglia ingabbiare la storia della cultura sotto le rigide determinazioni della storia politica, economica o sociale. Anzi, difende il punto di vista secondo cui sono le idee filosofiche e artistiche ad avere influenzato in modo determinante la politica e l'economia di certe epoche storiche.
14,00

Quattro lezioni di filologia

Quattro lezioni di filologia

P. Oskar Kristeller

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Cicogna

anno edizione: 2003

pagine: 75

12,00

Marsilio Ficino and His Work After Five Hundred Years

Marsilio Ficino and His Work After Five Hundred Years

P. Oskar Kristeller

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1987

pagine: VI-230

56,00

Studies in Renaissance thought and letters. Volume Vol. 2
51,65

Studies in Renaissance thought and letters
69,72

Studies in Renaissance thought and letters. Volume Vol. 3
94,00

Il pensiero filosofico di Marsilio Ficino

Il pensiero filosofico di Marsilio Ficino

P. Oskar Kristeller

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 530

43,50

Studies in Renaissance thought and letters. Volume Vol. 3
86,76

Aristotelismo e sincretismo nel pensiero di Pietro Pomponazzi

Aristotelismo e sincretismo nel pensiero di Pietro Pomponazzi

P. Oskar Kristeller

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: 26

5,00

La tradizione aristotelica nel Rinascimento

La tradizione aristotelica nel Rinascimento

P. Oskar Kristeller

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: 38

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.