Libri di Osvaldo Faggioni
Io sono Gerusalemme. Cronache del tramonto del regno
Osvaldo Faggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2021
pagine: 184
Questa è la leggenda degli uomini e delle donne che vissero il lungo tramonto del regno cristiano di Gerusalemme. Vite oscure o luminose, meravigliose o disperate comunque spese da protagoniste in quella drammatica epopea. L'autore non racconta di epiche battaglie, ci porta sul campo, non descrive la potenza dei baluardi cristiani e la ferocia degli assalti che subirono, ce le mostra nella cruda luce del sole implacabile di Palestina. Non parla della disperazione del maestro templare Ridefort né della sua follia, ce ne fa testimoni come ci fa testimoni allo strazio della morte del giovane Baldovino il "Re Lebbroso" e dello straordinario eroismo di Umfredo conte di Toron e di Giacomo d'Avesnes, il Primo Cavaliere. Ci accompagna di fronte allo sguardo ardente del nobile Taki al Din tutt'ora lodato dall'intero Islam come «colui che nutriva il più sincero odio per il regno dei franchi». Ci porta in battaglia con il nobile Salah al Din Ysuf ibn Ayyub al Malik al Nasir sultano di Siria ed Egitto nei suoi giorni di gloria e poi, alla fine, di fronte al tramonto del suo sogno di vittoria totale sugli adoratori della Trinità «Oh Allah! Oh Misericordioso! In cosa ti sono spiaciuto? Perché mi hai tolto il tuo favore?».
Libere annotazioni sullo Stato Giuridico dell'Ordine Templare. AD MMXX - CM dalla fondazione
Osvaldo Faggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2020
pagine: 121
Un re economicamente rovinato, con obiettivi più prossimi al delirio che al sogno, un papa debole e malato ma dalla mente formidabile, una bolla - Vox in Excelso - dai risvolti oscuri come solo i documenti del medioevo più cupo sanno essere. Una sentenza apostolica tanto definitiva quanto inefficace. Questi gli attori e questo il palcoscenico del dramma dell'ultima sfida del potente Ordine Templare. Adesione ad un credo pagano, idolatria, codifica di pratiche immonde e, su tutto, il crimine perverso dell'eresia. Queste le accuse che, dopo un decennio di aspra contesa legale ed inauditi soprusi portarono l'Ordine alla rovina. Prima assolti e poi arsi a lenta fiamma, una trama da film per una vita da leggenda. Cosa rimane dello spirito, dell'onore, dei beni terreni, di questi monaci guerrieri? Esiste rapporto fra le attuali compagini templari e l'Ordine originale? Sette bolle clementine-quinte e due giovannite- ventiduesime, gli atti della sentenza apostolica di Caynona del Processus Contra Templarios, le delibere dei processi diocesani ravennati, pisani e fiorentini, le posizioni giuridiche del Collegio della Sorbona e decine di atti minori sono i documenti oggetto di attento e silenzioso studio archivistico, condotto con stringente logica matematica e raccontato con la passione del romanzo ed il rigore del saggio che hanno portato l'Autore a proporre la definizione dello stato giuridico attuale dell'Ordine Templare. È una conclusione sorprendente ed inattesa.
Elementi di sismologia
Osvaldo Faggioni, Franco Graziano
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 264
Il manuale è rivolto agli studenti che affrontano lo studio di questa disciplina all'interno del corso di Fisica Terrestre e a quei professionisti che necessitano di concrete basi teorico-pratiche nella sismologia per studi urbanistici, per le realizzazioni di grandi opere, per la ricerca mineraria, per la gestione e la protezione del territorio. Il testo è agile e conciso pur affrontando in modo completo ed esauriente i principali temi della sismologia. L'organizzazione del volume si basa sulla presentazione sequenziale della disciplina a partire dai suoi fondamenti fisici. Particolare attenzione è posta nell'integrare in modo armonico le competenze di geologia e fisica e le basi culturali della didattica di questa disciplina.

