Libri di Nunzio Allocca
Lo spazio, l'occhio, la mente. Cartesio e la visibilità del mondo
Nunzio Allocca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 128
In questo libro si segue un filo rosso tematico, dal Seicento a oggi, che ha origine nell'analisi della teoria cartesiana della percezione visiva. Chi è il soggetto della visione? Che ruolo vi giocano i processi nervosi? In che modo si intrecciano il visibile e la visione, mondo e percezione, l'occhio e lo spazio? "È l'anima che vede, e non l'occhio, e vede immediatamente solo per mezzo del cervello": questa è la risposta di Cartesio al problema lasciato insoluto da Keplero della propagazione nervosa dell'immagine retinica, da lui scoperta nel 1604. La visione si realizza grazie a sistemi di rappresentazione che si radicano nei processi nervosi e da essi sono determinati. Il rifiuto cartesiano della trasmissione attraverso il corpo, dai sensi al cervello, di immagini speculari agli oggetti esterni, instaura una frattura tra soggetto percipiente e mondo, che comanderà la questione tutta moderna del rapporto mente-corpo e io-natura.
Cartesio e il corpo della mente
Nunzio Allocca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 304
La duplice teoria cartesiana del corpo-macchina e della mente come realtà immateriale, esclusivamente pensante, è compatibile con una teoria dell'unione mente-corpo di stampo "non platonico", come Cartesio rivendica nella VI Meditazione? Nel tentare di rispondere a tale domanda il presente studio prende in esame il ruolo giocato nella teoria cartesiana dell'unione psicofisica in particolare da due discipline, la medicina e il diritto. Ne emerge una nuova lettura della mens cartesiana come "mente incorporata", in cui il dualismo delle sostanze si coniuga, al di là dell'opposizione problematica tra meccanicismo dei processi fisici e pura teoria della mente, con la forte affermazione dell'unione intrinseca, nell'individuo psicofisico, tra l'organico e il mentale.
Lo spazio, l'occhio, la mente. Tre saggi su Cartesio
Nunzio Allocca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il volume intende analizzare le basi del moderno concetto di corpo, concetto che sembra assai più articolato di quanto comunemente i lettori di Cartesio, specialisti e no, siano disposti a riconoscere.
Cartesio e il corpo della mente
Nunzio Allocca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 192
Questo volume si propone di presentare l'indissolubile intreccio di metafisica, diritto, biologia e morale nella formulazione del problema del rapporto mente-corpo.