Libri di Nora Possenti Ghiglia
Distinguere per unire. I gradi del sapere
Jacques Maritain
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2022
pagine: 608
Quest'opera imponente, la più organica del pensatore francese, ha assunto col suo stesso titolo un valore emblematico per designare l'intento fondamentale della sua impresa filosofica, il ripensamento del tomismo. Maritain imposta una ricerca rigorosa e un'indagine su tutta la gamma dei gradi in cui si distribuisce il sapere umano. Percorre quindi il cammino dalla percezione sensibile alla conoscenza delle scienze naturali, "empiriologica" ed "empiriometrica", come egli la chiama con efficace coniazione di parole, a quella matematica e geometrica, dalla regina scientiarum, la metafisica, alla sacra scientia, la teologia, per giungere al culmine, dove il sapere si trasforma, attraverso la "notte oscura", nel non-sapere sovraluminoso: la mistica. L'itinerario si snoda attraverso una selva di pensatori, antichi e moderni, le cui tesi sono vagliate con accuratezza e giudicate con vigore. La sovrana padronanza della materia risulta, ad esempio, con mirabile evidenza nel capitolo Conoscenza della natura sensibile, dove l'epistemologia contemporanea è discussa a fondo. Ma altrettanto bisognerebbe dire per le ricchissime trattazioni su Esperienza mistica e filosofia, per le precisazioni preziose sui rapporti tra la Sapienza agostiniana e san Tommaso, per i due capitoli su San Giovanni della Croce (cui si aggiungono ampliamenti e puntualizzazioni nelle numerose Appendici).
Il mio borgo, la mia gente al tempo della guerra. Ricordi di una bambina d'allora
Nora Possenti Ghiglia
Libro: Libro in brossura
editore: CEM (Mondovì)
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un borgo popolare – il Borgato di Mondovì – pulsante di operosità e di presenze indimenticabili per una bambina sfollata dalle bombe di Torino presso i nonni. Con scrittura affabile e commossa e con una precisione documentaria che inserisce la storia privata nel respiro di una storia più grande, sullo sfondo di anni difficili e determinanti per le sorti del Paese, il libro di Nora Possenti Ghiglia ricostruisce l’affetto per la famiglia, per il padre Vincenzo (capitano del Genio, rientrato dalla Russia ed attivo nella Resistenza) e per i luoghi dell’infanzia. Fa rivivere volti, vicende, atmosfere con una evidenza che a tratti sa di poesia e può rinverdire memorie in lettori d’una certa età e riuscire illuminante per giovani a loro volta curiosi di conoscere le tappe e i costi del faticoso cammino verso una libertà di cui essere degni custodi e continuatori.
La bisaccia di Leletta
Nora Possenti Ghiglia
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2016
pagine: 128
Leletta d'Isola era partita giovanissima dall'antica casa paterna, povera e lieta, fidando in Dio e desiderosa di comunicare agli altri la fede in lui. Dalla sua immaginaria bisaccia - naturale attributo del pellegrino sulle strade del mondo - sono stati tratti frammenti di vita, episodi, battute, brevi scritti, preghiere. Essi tracciano il suo profilo di donna e fanno rivivere quei doni di sapienza che elargiva ai molti che andavano a cercarla per chiederle consiglio e aiuto, o semplicemente per parlarle. L'amicizia era per lei metodo di vita e gioia del cuore. Verità, pace, libertà interiore erano la sua divisa.
Leletta d'Isola. La portinaia del buon Dio
Nora Possenti Ghiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 288
"Non deve essere facile scrivere la vita di Leletta d'Isola. Mancano infatti nella sua vita grandi eventi sociali o ecclesiali a cui lei abbia preso parte con una funzione di leadership. Tutta la ricchezza di questa meravigliosa creatura sta nel suo intimo, nel suo donarsi a Dio sempre più profondamente, nella sua capacità di ascoltare gli altri, i loro problemi e le loro sofferenze e di dare a tutti una risposta giusta, ben calibrata, tale da poter essere percepita." (dalla Prefazione del card. Martini). Con questo volume l'autrice riesce nel compito di tracciare la biografia di Leletta, "un'anima di fuoco", una contemplativa nel mondo, una guida spirituale al femminile. La portinaia del Buon Dio, come si definiva.
Il volto di Cristo in Rouault
Nora Possenti Ghiglia
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 104
Nulla più del volto esprime e comunica i mutamenti del cuore umano. Per Rouault raffigurare il volto di Cristo è una fonte inesauribile di modi di espressione e un continuo riferimento di contemplazione. Questo libro, attraverso una galleria di 20 tavole a colori, ricostruisce tale percorso artistico, biografico e spirituale dell'artista, restituendo intatto il clima culturale e l'amicizia con il gruppo di Péguy e Maritain.
Raïssa Maritain. Poesia e contemplazione
Nora Possenti Ghiglia
Libro
editore: Edizioni Meudon
anno edizione: 2010
pagine: 128
I tre Maritain. La presenza di Vera nel mondo di Jacques e Raïssa
Nora Possenti Ghiglia
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2000
pagine: 500
E' il primo volume che presenta la storia dei coniugi Maritain attraverso un personaggio che è vissuto accanto a loro per tutta la vita: Vera, sorella di Raissa. Una figura sconosciuta ai più ma fondamentale. E questa verità viene rivelata per la prima volta attraverso documenti inediti che l'autrice dopo dieci anni di lavoro paziente e attento ha rinvenuto nel Centro studi Maritain a Kolbsheim: si tratta di lettere, appunti, carteggi che Vera ha lasciato a testimonianza di tutto questo e che si sono riprodotti all'interno del volume.