Libri di Nino Cammarata
I vicini di casa. Nuovi orrori metropolitani
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2020
pagine: 148
"1974. "Il vicino di casa" è un film spaventoso, terribile, per come lo percepii all’epoca. Quello che mi lasciò dentro è tutt’ora immenso e credo abbia contribuito a condizionare e indirizzare le mie inclinazioni artistiche ancora latenti. Fino a immaginare e poter realizzare questo libro. Adoro i racconti. Adoro le storie di interni. Adoro il riverbero particolare dei suoni che si muovono all’interno dei fabbricati. Adoro non capire dai rumori cosa stiano facendo i vicini, specie se non accompagnati dalle loro voci. Adoro sentire i passi provenire dal piano di sopra anche se mi danno fastidio. Può succedere di tutto, quando non vedi cosa c’è dall’altra parte. Le pareti fra un appartamento e l’altro sono la grande, perenne metafora dei misteri e degli interrogativi che ci separano dalla vita dopo la morte. Nella notte, questi suoni sembrano provenire da dimensioni lovecraftiane. Quelle voci dei piani inferiori, invece, dalle sepolture di Edgar Allan Poe. Benvenuti, allora, in questo fantasmagorico e allucinato viaggio nell’orrore. I vostri nuovi vicini di casa vi aspettano a braccia aperte. Non saranno come ve li immaginate". (Paolo Di Orazio).
La tomba da H.P. Lovecraft
D. D. Bastian, Nino Cammarata
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2019
pagine: 80
L'introverso Jervas trascorre la sua infanzia nella solitudine, trovando sollievo in antiche letture e solitarie escursioni nei campi e nei boschi che circondano le proprietà della sua ricca famiglia. Un giorno s'imbatte in una tomba di granito appartenente agli Hyde, una famiglia decaduta e dal passato oscuro di cui egli pare sia l'ultimo lontano discendente. Jervas comincerà così a frequentare spesso quel luogo, che diventerà per lui una vera e propria ossessione. Gli arcani e oscuri segreti di quell'antico lignaggio cominceranno a segnarne per sempre la personalità, così come l'innato terrore del fuoco e dei temporali che svilupperà sarà preludio di una angosciante scoperta, che lo abbandonerà in un oblio di paranoie e visioni di morte.
Anime urlanti
Nicola Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2019
pagine: 156
Una discesa negli abissi dell'incubo e della paura. Quindici racconti per esplorare i lati più oscuri del nostro cuore, per incontrare i nostri fantasmi e ascoltare le loro voci... per non dimenticare che nel buio e nel silenzio siamo tutti quanti anime urlanti.
Il viaggiatore. Stacho Quzbic
Marco Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2019
pagine: 260
L’avventura inizia ad Aquileia, 1643 d.C., si allunga con diversi/stessi protagonisti avanti e indietro in futuri recenti e lontani, si sposta su altri mondi e fino al limitare dell’universo, con l’Intraverso a fare da raccordo negli spostamenti. Stacho Quzbic è un viaggiatore tempo-spazio, al suo primo incarico e quindi con una missione facile da compiere. Scopre quasi subito che nulla è come sembra: la missione facile è in realtà un complesso piano a più livelli organizzato da lui stesso per fare in modo che Stacho Quzbic diventi lo Stacho consumato VTS e spina nel fianco ai detrattori di mezzo universo conosciuto. Qualcuno ha intenzione di impedirlo, con ogni mezzo, dispiegando infide trappole e agguati lungo il tempo-spazio. La parola d’ordine diventa combattere e sopravvivere.
The black cat da Edgard Allan Poe
Nino Cammarata
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2019
pagine: 96
«The Black Cat» è un racconto fra i più celebri di Edgar Allan Poe, pubblicato per la prima volta nell'agosto del 1843 sul «The Saturday Even Post». La storia assume le vesti della confessione di un omicida condannato a morte. Si tratta di un uomo che - pur sapendo che non verrà creduto - vuole rivelare al mondo il tragico resoconto di quanto accadutogli, per sgravarsi la coscienza e condividere l'orrore vissuto: un espediente letterario che si ritroverà spesso in molti fra i racconti brevi di Howard Phillips Lovecraft. Una tragica catena di eventi aveva infatti portato il suo animo gentile a mutare in quello di un assassino intemperante e perverso, vittima delle sue stesse paranoie. Egli racconta, infatti, di essere stato un uomo perbene, di aver avuto una grande passione per gli animali, in particolare per il suo gatto nero. Poi però, lo spettro dell'alcool ha cominciato ad aleggiare sulla sua vita, peggiorandone l'indole e rendendolo via via più succube, finché una sera...
Horror storytelling. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2018
pagine: 300
Con gli anni il mondo cinematografico dell’horror è molto cambiato, film che hanno spaventato a morte i ragazzi della nostra generazione oramai fanno sorridere, eppure quando si tratta di storie scritte quel senso di ansia e inquietudine non viene mai a mancare. Che siate appassionati di Stephen King o di Bram Stoker, non resterete di certo delusi dalla raccolta che vi proponiamo quest’anno: fantasmi, spaventose città sotterrane, statue viventi, “sorprese” inaspettate, e anche dove c’è lo zampino del Diavolo in persona, l’essere più malvagio dal quale guardarsi le spalle resta sempre l’uomo. Stasera state attenti a chiudere porte e finestre, non sia mai che una pulce riesca a raggiungere il vostro letto... 16 racconti a confermare la grande qualità dell'antologia e consolidare questa pubblicazione tra gli appuntamenti immancabili del genere.
Tiger blues
Jimi B. Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2018
pagine: 166
Jim Beam aveva un fratello, una sorella e una madre. Del padre non seppe mai niente. La mamma era seria, preoccupata, sempre nervosa. Aveva paura e non si riposava mai: aveva paura di non riuscire a mantenere i propri figli, aveva paura che uno di loro si ammalasse. Aveva paura di un sacco di cose. Invece Jim non aveva paura di niente, tranne della noia. Abitavano appena fuori Lovelock, in un posto che si chiamava Cottonfarm. Le vicende partono da quando Jim era piccolo, viveva in un recinto e passava il tempo giocando con i fratelli; prosegue con l’incontro che gli cambierà la vita e la nascita di un’amicizia decisamente fuori dal comune, così come fuori dal comune è lui, in tutto quello che riesce a fare. Axl è il figlio adolescente del proprietario di Cottonfarm, un allevamento di tigri nei dintorni di Lovelock, in Nevada, e Jim è una tigre. Axl e Jim cresceranno insieme uniti da un legame che riuscirà ad andare oltre le diversità tra la razza umana del primo e quella felina del secondo.
L'agnello di Dio. Le indagini del commissario Profumo
Massimiliano Amatucci
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2016
pagine: 182
"L’agnello di Dio" è il primo romanzo di una serie poliziesca ambientata negli anni ’70 il cui protagonista è un giovane commissario di appena trent'anni, Giovanni Profumo, caratterizzato da un dono molto particolare che contribuisce notevolmente alla risoluzione di ogni caso: in nomen omen. Il commissario, originario di Napoli è stato da poco trasferito a Torre Annunziata, formalmente come avvicinamento alla propria città natale, in virtù dell’ottimo lavoro svolto nel capoluogo piemontese dove ha tenuto i primi anni di servizio, ma in realtà allo scopo di rallentarne la carriera, in quanto ritenuto troppo morbido nei confronti del movimento studentesco ed operaio del ’68. In questo primo episodio il protagonista si troverà alle prese con il caso di un parroco ucciso brutalmente, con modalità che lascerebbero pensare a un omicidio di stampo camorristico. In realtà, dopo un’indagine piuttosto complessa, si scoprirà che i colpevoli avevano un movente molto più sordido.