fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Vitiello

I permessi per l'assistenza ai portatori di handicap

I permessi per l'assistenza ai portatori di handicap

Giuseppe Vitiello, Nicola Vitiello

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 139

In attuazione dei principi costituzionali, lo Stato ha assunto tra i suoi fini qualificanti quello dell'assistenza ai soggetti più svantaggiati, a lungo identificati esclusivamente con gli "inabili al lavoro", e con altre categorie di invalidi, quali i ciechi ed i sordi, destinatari di norme speciali. Con il passare degli anni, tuttavia, è emersa la necessità di provvedere alle esigenze dei cittadini non esclusivamente in relazione ad una compromissione della capacità lavorativa, ma per fare fronte alle difficoltà che tali soggetti incontrano nello svolgimento della vita quotidiana. La Legge detta i principi dell'ordinamento in materia di diritto, integrazione sociale ed assistenza alle persone disabili, tesi a superare gli stati di emarginazione e di esclusione sociale, anche garantendo alle persone con disabilità e alle loro famiglie adeguati servizi di aiuto personale o familiare. Ed è in questo contesto che si inseriscono i benefici previsti per i lavoratori dipendenti, rappresentati dai permessi lavorativi, dal congedo biennale e da agevolazioni riguardanti la scelta del posto di lavoro.
18,00

La certificazione di malattia del medico di famiglia

La certificazione di malattia del medico di famiglia

Giuseppe Vitiello, Luigia Margherita Carozzo, Cristina Catalano, Nicola Vitiello, Francesco Antonelli

Libro: Copertina morbida

editore: SEEd

anno edizione: 2010

pagine: 234

Partendo dalla descrizione puntuale e precisa delle diverse tipologie di certificati medici, questo libro ne affronta in maniera completa tutti gli aspetti: normativi, deontologici, legali e pratici. Lo scopo è di fornire un supporto a tutti i medici che si trovano quotidianamente ad avere a che fare con questa incombenza.
40,00

Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego

Giuseppe Vitiello, Cristina Catalano, Nicola Vitiello, Grazia Alecce, Lucilla Mugnaini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 138

I pubblici dipendenti non costituiscono una categoria omogenea, ma comprendono tutta una serie di figure professionali, destinatarie nel corso degli anni di molteplici interventi normativi nell’ambito dei settori assistenziali e previdenziali. Tale normativa, pur se ormai con una sua storicità, è dunque disomogenea e settoriale, di qui l'esigenza di ripercorrerne i lineamenti storico-evolutivi e di riflettere sui concetti di inabilità. L'analisi si concentra sul tema dell’idoneità al lavoro, che per i pubblici dipendenti è strettamente connesso a quello dell'inabilità, e si sofferma sui procedimenti di accertamento che, secondo la Legge 4 agosto 2022, saranno svolti dall'INPS con le medesime modalità già in uso per i lavoratori del settore privato. Infine si dedica una particolare attenzione alla norma riguardante il personale scolastico per l'importanza di garantire la massima efficienza di una funzione delicata come quella educativa, evitando la dilatazione della spesa pubblica ed offrendo una ricollocazione lavorativa anche a chi ha una ridotta efficienza psicofisica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.