Libri di Nicola Tedoldi
Ecumenicamente protestante. John Wesley e la sua interpretazione del Nuovo Testamento
Nicola Tedoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 224
«Quest'analisi dell'ermeneutica biblica di John Wesley descrive il fondatore del movimento metodista, presente oggi in tutto il mondo, come un divulgatore nel senso serio ed esigente della parola. Il desiderio di Wesley di offrire una interpretazione "plain", cioè libera di inutili ostacoli, accessibile a tutti, della Bibbia è quasi il cuore delle riflessioni offerte in questo libro. […] La ricerca di Nicola Tedoldi non soltanto ci offre un lavoro originale di analisi storica su John Wesley in lingua italiana, ma ci rammenta anche alcune prospettive di innegabile attualità». (dalla Prefazione di Lothar Vogel)
Signore, insegnaci ad amare. I corinzi 13,1-13
Nicola Tedoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2026
pagine: 120
Il capitolo 13 della prima lettera ai Corinzi è spesso visto come un semplice "inno all'amore", ma nasconde una profondità straordinaria. Questo libro svela il vero significato dell'agàpe, l'amore incondizionato e trascendente che Paolo descrive come dono e cammino spirituale. Un viaggio che unisce fede, speranza e conoscenza, illuminando la natura autentica della carità e della salvezza.

