Libri di Nicola Moncada
Il motivo di Vera
Nicola Moncada
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 398
Perché un uomo, quasi senza rendersene conto, si smarrisce nei territori della solitudine? La risposta in questo romanzo, dove Goffredo, un fotografo cinquantenne, oppresso dai ricordi, lascia la città natale per trasferirsi in una località di mare. Durante il viaggio incontra una ragazza, Elisa. Sarà lei, umbratile e risentita, a diventare, dopo qualche tempo, la sua aiutante. Ma una notte succede un imprevisto: davanti allo studio di Goffredo viene scaricato un grosso sacco. In realtà si tratta di una ragazza, Vera, in fin di vita per un'overdose. È una giovane musicista che vive nella villa, imponente e protetta da un giardino, che sorge di fronte allo studio di Goffredo. Cos'è che, al di là delle apparenze, lega tra loro le due ragazze? In che misura i loro destini si intrecciano con quello di Goffredo? Basti dire che, nel momento di maggior tensione della sua esistenza, sarà proprio la visione della maternità, della sua profonda bellezza, a salvarlo, impedendo al suo io di disunirsi.
La sciarpa scozzese
Nicola Moncada
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2022
pagine: 498
Diciotto racconti, intensi e commoventi, sull'infanzia. Costruiti ciascuno intorno a un oggetto (dei rapaci impagliati, il fantoccio di un aviatore, delle maschere, una bandiera del palio...), delineano, da varie angolazioni, una grammatica dei sentimenti. Solo uno, "la morte", non ha oggetto: perché, al centro della morte, non vi sono oggetti, ma soltanto il vuoto e l'orrore. In questi racconti, però si celano anche delle domande. Chi è il misterioso funzionario che, riemerso dal passato, sconvolge la vita d'una famigliola sotto natale? Perché un'anziana zia, entrata nella sua stanza, suona davanti al nipotino una Suite di Bach sul violoncello prima di uccidersi? Come mai un alunno, un "primo della classe", accetta la sfida mortale con un compagno? Chi è "la piccola donnina" che, dopo averlo conosciuto all'oratorio, appare in sogno, al suo amichetto, con un orribile livido sul braccio? Domande, queste, destinate a restare senza risposta. Guardare al cuore umano, al suo abisso, si può. Ma, poi, bisogna ritrarsene al più presto.
Il cancelliere
Nicola Moncada
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2021
pagine: 152
Un uomo, un vecchio cancelliere, si avvia lentamente verso il portone del Tribunale. Ha perso da poco la figlia. Dopo che lei, per la seconda volta, era scappata da casa, era andato a riprenderla, di notte, in una caserma di carabinieri, nella capitale. Ma l'auto, durante il viaggio di ritorno, era precipitata da un ponticello. E la ragazza era morta. L'uomo, a breve, dovrà pendere parte, come cancelliere, a un processo in Corte d'assise. Un ragazzo, un tossicodipendente, è stato ucciso a coltellate. Ma, accanto a questo processo, ne inizierà un altro: quello che l'uomo, nel chiuso della sua coscienza, intenterà contro se stesso. La figlia, quella notte, voleva tornare a casa o, invece, continuare a fuggire? Lui, andando a riprenderla, in che misura aveva inciso sul suo destino? Fino a che punto, un padre, può coartare la volontà di una figlia? Ed ecco che, ad aiutarlo a rispondere a queste domande, compare in scena una donna: è giovane, aggressiva, procace, con un largo sorriso "stampato" sui denti bianchissimi. E' la sorella di due degli imputati; ma, soprattutto, sembra possedere, per una serie di coincidenze, se non la verità su sua figlia, gli elementi e gli indizi che potranno portarlo a scoprirla. Agli occhi dell'uomo, finisce così per apparire, a sorpresa, una doppia vita, sconvolgente e insospettata, della figlia. E la sentenza che emetterà contro se stesso sarà, alla fine, tragica e definitiva.
La villa oscura
Nicola Moncada
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 488
Un mattino d’inverno, in un campo, vengono scoperte delle ossa. Appartengono a un ex medico scomparso, in circostanze misteriose, un anno prima, e si trovano a poca distanza dalla villa che l’uomo, in seguito a una causa civile promossa nei suoi confronti, era stato costretto a cedere. A intentargli la causa, era stata una donna, una giovane maestra di sostegno, che lui amava. Il romanzo, con un salto a ritroso nel tempo, ripercorre le fasi di quel drammatico rapporto e, prima ancora, l’evento cruciale della vita del protagonista: la morte, in seguito a una mancata diagnosi di tetano, di un bambino. L’uomo, per quanto assolto dalla giustizia, si era condannato da solo, gettando il camice alle ortiche e dandosi al bere. Attorno all’ex medico, altre figure: un medico legale, un segretario comunale, un giovane frate e una pianista. Nel romanzo, oltre ai rapporti tra l’ex medico e queste figure, anche la vita del paese: a cominciare da un traffico di rifiuti che lo investe.