Libri di Nicola Farina
Confidenze di un bipolare. Sequenze di una vita a doppio senso
Nicola Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Teseo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 112
Mettere in parole patologie che riguardano la salute mentale, non è mai facile, come non è facile comprenderle. Ma l'autore, al quale nel 1998 è stata diagnosticata la sindrome bipolare, riesce a raccontare il proprio tormentato percorso con una narrazione dal ritmo serrato, veloce e allo stesso tempo cullante, quasi dolce. Una scrittura in grado di rappresentare perfettamente l’altalena tra stati depressivi e maniacali, "montati" quasi come sequenze autonome di una pellicola, ognuna delle quali denominata con il titolo di un noto film. La gravità del tema affrontato viene stemperata da una sottile ironia, mai forzata, mai fastidiosa e soprattutto inserita in modo da non cancellare il peso e l’importanza di quanto narrato: la storia di una vita.
101 idee solubili. Osare con cautela
Nicola Farina
Libro
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2022
pagine: 34
Mai bar
Nicola Farina
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo Editore
anno edizione: 2021
pagine: 180
Può una singola parola essere la chiave che consente di accedere al proprio destino e al tempo stesso, al significato e ai segreti dell'esistenza di un padre? Enrico Alinai non conosce la risposta, ma l'unico, quasi inconsapevole scopo delle sue giornate è la ricerca di quella parola. Scelte, errori, fallimenti, rapporti, ne sono inesorabilmente condizionati, in un percorso che rivela come la vita possa somigliare a un unico, buffo gioco, di cui quotidianamente si scoprono, subiscono e trasgrediscono regole mai scritte.
Segno o son testo. Pensieri contratti in ordine sparso
Nicola Farina
Libro
editore: Teseo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 72
"Uso frasi a doppio senso per risparmiare carta". Che ci si muova in un mondo fondato sul paradigma della realtà, oppure in dimensioni più o meno astratte, quali, l'inconscio, la psiche, l'immaginazione, il segno trova comunque e ovunque diritto di cittadinanza. Da questa semplice constatazione nasce "Segno o son testo", una piccola opera che nell'accostare due linguaggi, (i 192 brevi aforismi di Nicola Farina e i 31 disegni di Paola Mazzetti), tenta di rappresentare il luogo-non luogo in cui si muovono pensieri, sogni, intuizioni, essenze. Una giustapposizione di linee espressive, la cui unica coerenza è quella di non cercarne alcuna. Due forme che si esaltano l'un l'altra, ignorandosi, ammiccanti, protagoniste di un gioco in cui solo raramente si incontrano, benché partecipi di un percorso che le vede insieme, in un continuo succedersi di suggestioni sospese tra il sorriso della ragione, l'inquietudine dell'irrazionale e l'imponderabilità delle sensazioni.
L'ironia della chiave. Vita e opinioni di un analista pigro
Nicola Farina
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Ho fatto talmente tanta introspezione, che sono uscito dall'altra parte". Sul lettino dell'analista Ettore Rivelli si sdraiano persone di ogni tipo. Sul tappeto del suo studio, invece, si accomoda soltanto Sigmund, il suo inseparabile cane lupo che, non si sa quanto consapevolmente, svolge un fondamentale ruolo nell'indirizzare le terapie, fin dalla prima seduta. L'atteggiamento disincantato e autocritico nei confronti dell'esistenza e della propria professione non salva il protagonista da un processo di dura verifica introspettiva che, giorno dopo giorno, aforisma dopo aforisma, arriverà fatalmente al suo sorprendente epilogo. Il registro adottato, ironico e a tratti fulminante, scioglie la potenziale complessità delle tematiche affrontate in una semplicità colloquiale, consentendo, fin dalle prime righe, diversi livelli di lettura.
Il trono nero e le due sfere di cristallo
Nicola Farina
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 170
Protagonista de "Il trono nero e le due sfere di cristallo" è il maggiore Glenn, un pilota americano che combatte in Vietnam. Colpito, precipita in una foresta sul confine con la Cambogia. Si risveglia in uno strano ospedale dove lo assiste un'infermiera che rivela tratti alieni. Scoprirà così di essere sull'astronave di un popolo venuto da un pianeta lontano. Deciderà di unirsi a loro e contribuire alla missione di tutelare la Terra. La vicenda si conclude con alcuni colpi di scena.
Riflessioni
Nicola Farina
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 216
Nicola Farina nelle sue "Riflessioni" unisce la grande Storia alla biografia personale; intreccia i momenti della propria vita ai fatti che hanno sconvolto il mondo condizionando e modificando l'avvenire, non sempre in meglio. La spiacevole percezione di vivere in un'epoca difficile, tormentata da crisi economiche, disagi sociali e da sciocchi conflitti autolesionistici viene mitigata dalla consapevolezza di aver fatto tutto il possibile per rendere migliore il mondo in cui abitiamo e dalla convinzione che, se l'Uomo vuole riappropriarsi del proprio futuro e del proprio destino, dovrà guardare dentro di sé e recuperare quell'orgoglio atavico e quelle capacità rigenerative che lo hanno sempre aiutato ad affrontare e risolvere situazioni particolarmente difficili.