fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nanni Pepino

Lo sguardo nella costituzione del sé. Per un'euristica connessionale

Lo sguardo nella costituzione del sé. Per un'euristica connessionale

Fulvio Bonelli, Nanni Pepino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 320

Quanti soffrono di problemi di dipendenza sono stati bambini non visti, non riconosciuti nel loro essere, ma "giudicati" esclusivamente nel loro fare? In certi comportamenti non vi è la ricerca spasmodica di quello sguardo proprio del bisogno di sentirsi riconosciuti, tenendo sempre a mente i rapporti interno/esterno-intrasoggettivo/intersoggettivo, contesto socio-culturale? Lo sguardo è una relazione fondante per l'essere umano? Che cosa significa essere guardati, riconosciuti nel proprio essere piuttosto che nel proprio fare? Nel presente lavoro le riflessioni scaturite da questi interrogativi si intrecciano con l'esperienza del percorso clinico, sociale e professionale dei due autori nel campo delle dipendenze patologiche e in quello della salute mentale. Tratteggiati quadri di vita vissuta, flash di incontri fra umani in campo psichiatrico, gli autori hanno ripercorso le linee di alcune delle grandi teorie che hanno incontrato nella loro formazione: indirizzi di pensiero diversi e, ai tempi in cui i due psichiatri si sono formati, radicalmente contrapposti. Viene delineato un possibile superamento dei vari paradigmi teorici vigenti in psichiatria verso la nascita di un nuovo movimento che - sulla scia della lezione epistemologica di Sergio Piro, l'"euristica connessionale" - coinvolga la psicoanalisi, il cognitivismo, la sistemica, la fenomenologia e le neuroscienze, in un'ottica di confronto e reciproco arricchimento.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.