fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Moris Farhi

Figli dell'arcobaleno

Figli dell'arcobaleno

Moris Farhi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2009

pagine: 460

"Todor cercava una stella per suo figlio. [...] Una volta scelta, la stella era per la vita; il suo possessore sarebbe vissuto quanto lei". Inizia così, illuminata da una stella, la storia del piccolo Branko, che nasce in uno dei momenti e luoghi più bui del nostro passato - il 1944, lager di Auschwitz-Birkenau - per morirvi insieme a migliaia di altri zingari. Destinato, secondo una profezia, a diventare il salvatore del suo popolo, Branko sarà fortunosamente messo in salvo e poi adottato da una stimata coppia di cittadini svizzeri. Solo da adulto verrà a conoscere la sua identità e il ricco retaggio di miti che la accompagna, fissati in un testo, la Bibbia Gitana, che indica in un luogo chiamato Romanestan la terra promessa degli zingari di tutto il mondo. Branko deciderà allora di liberare il suo popolo dall'asservimento che è costretto a subire nel mondo dei gagé, i non-zingari, guidandolo verso la loro vera patria, il loro paradiso. In una lingua magica e preziosa Farhi restituisce voce e dignità a un popolo ignorato, ai margini della storia, raccontando la persecuzione che da sempre subisce e la sua aspirazione a una patria ideale. Introduzione di Maria Antonietta Saracino.
24,00

Giovane turco

Giovane turco

Moris Farhi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 354

Nella Istanbul tra i primi anni Quaranta e la fine degli anni Cinquanta, si intrecciano vite e racconti di un gruppo di adolescenti e di un loro insegnante, figura carismatica, innamorato della letteratura e di Nazim Hikmet, uno dei più grandi poeti del Ventesimo secolo, costretto al carcere e poi all'esilio. Sono anni centrali nella storia della Turchia moderna, stretta tra il sogno di mantenere in vita il grande progetto democratico di Kemal Ataturk, di un moderno stato laico, multirazziale e pluriconfessionale, e l'addensarsi dell'ombra lunga del nazismo, con le persecuzioni di ebrei e comunisti, che lambisce e sconvolge le vite dei più in questo tratto, tollerante e vitale, dell'ex-impero ottomano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.