fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Mazza

Lezioni di metodologia epidemiologica

Lezioni di metodologia epidemiologica

Marco Valenti, Monica Mazza, Francesco Masedu, Roberto Vagnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Murgo

anno edizione: 2021

pagine: 165

La metodologia epidemiologica riveste un ruolo importante in ogni ambito della ricerca, ma anche nella pratica clinica e nei sistemi sanitari complessi. Questo libro ha come scopo quello di fornire al lettore, studente o professionista, una descrizione dei metodi e dei disegni che caratterizzano il metodo epidemiologico, presentando i principali strumenti di questa disciplina e fornendo definizioni ed esempi volti a favorire la materia in diversi contesti.
19,00

Il tempo delle tre stagioni

Il tempo delle tre stagioni

Monica Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 242

Un romanzo moderno in cui passato e presente si alternano a ritmo incalzante per Jade, un’anima sfuggente e solitaria travolta da vicende, emozioni e mistiche premonizioni, in un continuo crescendo, svelando al lettore il lato più recondito e misterioso della protagonista.
17,90

Cognizione sociale e autismo. Modelli comportamentali, implicazioni cliniche e valutazione

Cognizione sociale e autismo. Modelli comportamentali, implicazioni cliniche e valutazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

La cognizione sociale è l’insieme complesso di abilità che consentono all’individuo di anticipare il comportamento degli altri e modulare, di conseguenza, le proprie azioni. La complessità dell’insieme di funzioni che sono alla base della cognizione sociale rende conto dell’estrema eterogeneità dei modelli proposti in letteratura per spiegarne il paradigma teorico. I concetti alla base dei processi cognitivi di socializzazione sono l’empatia e la teoria della mente, che costituiscono due componenti fondamentali di una funzione più articolata, senza la quale un individuo neurotipico non saprebbe interagire correttamente con l’ambiente sociale circostante. Per dare un senso al mondo che lo circonda, per socializzare, per rispondere coerentemente ai segnali che in modo costante gli arrivano dagli altri, l’individuo ha bisogno di entrambe le abilità. Conoscere i meccanismi alla base delle capacità di cognizione sociale risulta particolarmente importante in termini di comprensione, diagnosi e riabilitazione di quelle condizioni caratterizzate da una compromissione nelle interazioni sociali. Il Disturbo dello Spettro Autistico ne rappresenta un esempio paradigmatico. Attraverso una analitica disamina dei modelli teorici e delle evidenze di letteratura neuroscientifica e clinica, gli Autori sistematizzano le conoscenze sul deficit di cognizione sociale nell’autismo, illustrando anche i principali strumenti di supporto valutativo e diagnostico.
21,00

Brevi spunti psicometrici sulla teoria della misura

Brevi spunti psicometrici sulla teoria della misura

Raffaele Cioffi, Monica Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Univ. Benedetti

anno edizione: 2009

pagine: 40

5,00

Alcuni esercizi di psicometria

Alcuni esercizi di psicometria

Raffaele Cioffi, Monica Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Univ. Benedetti

anno edizione: 2009

pagine: 119

13,00

Notizie dai teatri operativi

Notizie dai teatri operativi

Roberto Lanni, Francesco Pagnotta, Monica Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Gan

anno edizione: 2011

pagine: 216

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.