fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirko Bettozzi

Antonello Trombadori. Una vita partigiana

Antonello Trombadori. Una vita partigiana

Mirko Bettozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 240

Artefice della Resistenza all’occupazione tedesca di Roma, Medaglia d’argento al valor militare, tra i principali animatori della politica culturale del Partito Comunista Italiano guidato da Palmiro Togliatti: Antonello Trombadori è stato giornalista, critico d’arte, poeta, ma innanzitutto partigiano. Durante gli ultimi anni di vita parteggiò per una riforma “dall’interno” del sistema comunista, favorendo una ricomposizione unitaria con i socialisti. Mirko Bettozzi ne ripercorre l’itinerario biografico e politico sulla base di testimonianze dirette e documenti inediti, facendo emergere la personalità di una figura chiave della cultura dell’Italia democratica del secondo dopoguerra. Prefazione di Paolo Franchi. Postfazione di Duccio Trombadori.
25,00

Le migliori vite

Le migliori vite

Mirko Bettozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

pagine: 156

Gianni è un impiegato quarantenne che passa le sue giornate diviso tra il lavoro, la moglie e i suoi due figli. Insofferente e insoddisfatto, crede che tutti coloro che gli gravitano intorno – amici, colleghi, vicini di casa – conducano una vita migliore della sua. Convinto di essere vittima di un sortilegio chiede aiuto alla nonna, la signora Alfonsina, conosciuta da tutti per essere una vecchia fattucchiera in grado di praticare e di togliere qualsiasi tipo di malocchio.
13,50

L'ultimo gappista. Mario Fiorentini. Una vita di lotte, incontri, passioni e teoremi

L'ultimo gappista. Mario Fiorentini. Una vita di lotte, incontri, passioni e teoremi

Mirko Bettozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2018

pagine: 110

Questa è la storia di un partigiano che ha cambiato con il suo coraggio le sorti del nostro Paese. Mario Fiorentini, il cui nome è legato a missioni eclatanti - dall’attentato di via Rasella all’incarico ricevuto dal servizio segreto statunitense (OSS) di catturare Mussolini vivo - si espone qui nei suoi sentimenti, nelle sue passioni private: l’amore per la libertà e la giustizia, il legame fortissimo con la moglie, il desiderio di scoprire e di insegnare, in particolare la matematica, tutte le chiavi interiori che gli hanno consentito di diventare un eroe. Questo libro-intervista è stato scritto da Mirko Bettozzi durante gli incontri avuti con Mario Fiorentini nell’imminenza del suo centesimo compleanno. “Mario Fiorentini fu allora tra i primi e tra i pochi che non esitarono a gettarsi con impeto nella attività militare clandestina per sabotare il nemico, rendere la vita impossibile a tedeschi e fascisti in quella ‘città aperta’ che fu per quasi nove mesi teatro di temerarie azioni partigiane, eroici sacrifici, tragiche esecuzioni e atti di inaudita barbarie compiuti contro i martiri e i protagonisti del‘nuovo patriottismo’ di cui la Resistenza fu animatrice.” (dalla nota interna di Duccio Trombadori)
12,00

La mano divina. Samba e l’arte occidentale

La mano divina. Samba e l’arte occidentale

Mirko Bettozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2018

pagine: 144

"La mano divina" è il manoscritto che Samba, giovane immigrato senegalese, vuole pubblicare per realizzare il sogno di affermarsi come storico dell’arte. Attraverso i dialoghi del protagonista con i diversi personaggi (in particolare con Angelo, custode della Galleria d’arte moderna di Roma) che incontra nel suo percorso di speranza e riscatto sociale, vengono toccati i temi del pregiudizio, dell’immigrazione, della diversità culturale, religiosa e linguistica. Il tutto calato sulla bellezza, sul rapporto tra arte, uomo e Dio, sul patrimonio e l’espressione artistica e culturale. La speranza del protagonista è quella di scoprire, attraverso il suo manoscritto, gli "artisti che con le loro opere hanno riportato l’arte ad avere la sua funzione originaria, ovvero quella di stupire Dio".
12,50

Il velo di Maya

Il velo di Maya

Mirko Bettozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 175

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.