Libri di Mirella Galletti
I cristiani del Kurdistan
Mirella Galletti
Libro
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2003
pagine: 300
I cristiani di rito siriano (assiri, caldei e siro-cattolici) sono originari del Kurdistan e parlano dialetti neoaramaici, i più vicini alla lingua parlata da Gesù. Il presente volume illustra la storia delle Chiese cristiane del Kurdistan, dalle origini ai giorni nostri.
Iraq. Il cuore del mondo
Mirella Galletti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizionilabrys
anno edizione: 2011
Iraq. The heart of the world
Mirella Galletti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizionilabrys
anno edizione: 2011
pagine: 190
Kurdistan. Cucina e tradizioni del popolo curdo
Mirella Galletti, Fuad Rahman
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 111
La strenua resistenza dei 32 milioni di curdi all'assimilazione, la loro emarginazione politica, sociale e culturale hanno determinato tensioni e contraccolpi di ampia portata nell'area in cui vivono, mostrando quanto sia limitativo relegare a un ruolo di minoranza etnica un popolo transnazionale che dal punto di vista numerico è il quarto del Vicino e Medio Oriente, dopo arabi, persiani e turchi. Probabilmente è l'etnia più numerosa che, a livello mondiale, non abbia ancora costituito un proprio stato. Un popolo che ha una unità etnica, culturale e sociale temprata nei millenni e che da oltre un secolo e mezzo con ricorrenti lotte e rivolte persegue il raggiungimento dell'unificazione politica o almeno il riconoscimento della sua specificità. In questo volume l'identità curda viene esaminata attraverso la quotidianità del millenario rito della cucina e delle tradizioni, anche letterarie, a essa collegate. Il libro è suddiviso in quattro parti: una introduzione storica sul Kurdistan, la storia della cucina e degli alimenti tradizionali, poesie e racconti popolari legati alla cucina, una serie di ricette tradizionali curde. Le poesie sono accompagnate dal testo arabo, così come i nomi delle ricette tradizionali.
Storia della Siria contemporanea
Mirella Galletti
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2006
pagine: 274
Nuova edizione aggiornata alle rivolte della primavera araba. Questa storia della Siria, la prima apparsa in Italia, ricostruisce in una narrazione avvincente i tormentati sviluppi storico-politici della nazione, dedicando ampio spazio agli aspetti culturali della società siriana e al complesso mosaico etnico e religioso della regione. Ripercorrendo le tappe fondamentali del cammino verso l'indipendenza, i contrasti e i conflitti con gli stati limitrofi, la genesi delle attualissime questioni curda, libanese e palestinese, il libro consente di comprendere il ruolo centrale della Siria nello scacchiere mediorientale, immergendosi al tempo stesso nell'atmosfera incantata di una nazione ancora misteriosa e ricca di tradizioni. Ouesta nuova versione aggiornata dà conto degli eventi in corso nel Paese dopo la Primavera araba: le ombre sul regime di Assad, la tensione con la Turchia, la posizione interlocutoria dell'Occidente.
Storia dei curdi
Mirella Galletti
Libro
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2004
pagine: 404
Il "problema curdo" costituisce un dilemma cruciale per la stabilità del Vicino e Medio Oriente. In tale questione si fondono e compenetrano tre problematiche attuali: il diritto all'esistenza, quello all'autodeterminazione del popolo curdo, la presenza dell'acqua e del petrolio nel Kurdistan. Non si può continuare a relegare oltre trenta milioni di curdi a un ruolo di eterna minoranza, quando rappresentano un popolo che dal punto di vista numerico è il quarto del Vicino e Medio Oriente. Il libro prende le mosse dall'antichità per arrivare fino alla seconda guerra del Golfo dello scorso anno.