Libri di Mirella Filomena Iannaccone
Laltrapoesia
Mirella Filomena Iannaccone
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
C'è un silenzio parlante, nelle poesie della Iannaccone. Un silenzio che ricorre costante, come un grillo ciarliero ma non pedante, e che si insinua negli interstizi degli anni, con la speranza di recuperane la spensieratezza. Eppure il tempo, scandito dagli istanti che misuriamo con il battito del cuore, fugge senza sconti e gli anni, allora, restano impilati "come bambini soli".
Fiori di vetro
Mirella Filomena Iannaccone
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 90
"Fiori di vetro" è una raccolta di poesie dove emerge la scoperta di un mondo segreto ed inviolato. Lo scandaglio della fragilità di una donna farà cogliere al lettore un intenso amore per la vita e per chi l'ha amata in un clima di gioia composta e libera da ogni prigionia, anche quella dell'amore. La percezione di un mondo dove sono ancora di casa le emozioni, la fede nella bellezza, la danza delle immagini, il bisogno di raccontarle.
Le donne di Niso
Mirella Filomena Iannaccone
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 164
Il silenzio del mare
Mirella Filomena Iannaccone
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 156
Un romanzo dove uomini e donne, così diversi, gioiscono a mostrare il loro "immenso sentire", per poi nasconderlo nelle necessarie regole della loro esistenza. La volontà di dimostrare che non esistono esseri monotoni, resi "tutti uguali" da mentalità irriducibili e immodificabili. Il tentativo coraggioso di una donna di provare a far dire e raccontare "quello che gli uomini non dicono".
Oltre
Mirella Filomena Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
In questo romanzo l'Autrice ci presenta personaggi che fanno vibrare la storia perché mostrano di essere alla ricerca di una vita migliore ma in effetti scoprono il loro male di vivere, la povertà spirituale, il conformismo, e l'ambizione di dare senso alla propria vita mossi dal narcisismo anestetizzante le proprie insicurezze, la propria fragilità, incapaci di farsi delle domande e riconoscere i propri limiti come punto di partenza per scoprire il valore costruttivo delle proprie passioni e viverle come leva per migliorare la qualità della propria vita.