Libri di Mimmo Pugliese
Domani il giorno comincia un'ora prima
Mimmo Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 74
La poesia di Mimmo Pugliese è un binocolo che osserva da molto lontano il mondo ridotto a fumo e cenere, che il minimo alito di vento farebbe volare via se non ci fosse il ferro di cavallo della colonna sonora della griglia pascoliana ma così scolorita da renderla, per fortuna, irriconoscibile e impalpabile; e infatti irriconoscibile lo è la poesia di Pugliese, proprio come tutta la poesia della natura de-naturata e della natura contro-formattata della migliore e consapevole poesia di oggidì che fa capo alla nuova fenomenologia del poetico, ovvero, la poetry kitchen. Quanto appare nel discorso poetico di Mimmo Pugliese come evidenza è questo aver superato le resistenze che il soggetto (je) pone all’oggetto e al soggetto; lavorando ad assottigliare le difese del soggetto, Pugliese hai ncentivato la possibilità di recepire il discorso poetico come discorso dell’Altro, discorso di un Estraneo che è entrato nella tradizione e la rilegge a suo modo e con i suoi occhiali.
Fosfeni
Mimmo Pugliese
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2020
pagine: 66
"Un'opera d'arte è buona se è nata da necessità". (R.M. Rilke) Necessità proveniente inevitabilmente dalle profondità dell'animo umano che, partendo dal proprio vissuto emotivo, offre all'altro immagini e suggestioni capaci di suggerire un contatto con il proprio mondo interno, aprendo a ventaglio e creando uno spazio per conoscersi di più e meglio. La poesia regala la possibilità di "stupirsi" ancora di fronte alla bellezza e alle dimensioni non direttamente empiriche e sensibili nelle quali siamo sommersi e che delimitano troppi confini mentali e fisici. Il sole bambino ma intenso rischiara, attraverso queste poesie, i nostri occhi appannati dal quotidiano e li rende liberi di compiere un viaggio attraverso il groviglio dei sentimenti. Prefazione Angela Ferraro.