Libri di Milton Hatoum
Between the Orient and the Amazon. Albert von Brunn
Milton Hatoum
Libro: Copertina rigida
editore: Arti Grafiche Palermitane
anno edizione: 2012
pagine: 60
Ceneri del nord
Milton Hatoum
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 280
Due amici, insieme dai tempi della scuola. Il primo è figlio di un magnate della juta schierato con i militari al potere, che non accetta la sua vocazione artistica. Il secondo invece è di origini umili: rimasto orfano in giovane età, frequenta spesso l'opulenta dimora di una famiglia. Poco a poco, la ricca tessitura della trama fa emergere nuovi personaggi, lasciando intravedere, tra frammenti di lettere, leggende familiari e ricordi, verità taciute e legami tra le due famiglie dei protagonisti molto più complessi di quanto non appaiano a un primo sguardo. Sullo sfondo la foresta amazzonica sconvolta dalla modernizzazione e la città di Manaus, fatiscente, vitale e ricca di contrasti.
Racconto di un certo Oriente
Milton Hatoum
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2007
pagine: 204
A Manaus, città portuale decadente e misteriosa alla confluenza del Rio Negro e del Rio delle Amazzoni, una famiglia di immigrati libanesi si riunisce per il funeraLe della matriarca Emile. Poco a poco, una narrazione polifonica fa emergere il passato di ogni partecipante alla cerimonia, in un coro di voci che riannoda ricordi, differenze di vedute e vecchi rancori. Su tutta la famiglia svetta la figura di Emilie, ma la rievocazione ne svela la vita solitaria e dolorosa che ha segnato anche i suoi figli. Ricordi, sapori, odori di un oriente lontano, dagli Echi arabi e cristiani, rievocato con nostalgia e rivissuto nel sogno. Un'infanzia popolata di animali, tragedie e leggende, un plico di lettere da un convento libanese, poche fotografie sgualcite. Riti e tabù, tradizioni e follie, gesti improvvisi e inspiegabili. Tutto questo riecheggia in un romanzo dalla scrittura sospesa tra modelli europei e americani e le suggestioni della novellistica araba.
Due fratelli
Milton Hatoum
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2005
pagine: 222
Yaqub e Omar sono due fratelli gemelli identici, nati in una famiglia libanese immigrata in Brasile nella prima metà del Novecento. Tra tutti i figli, la madre Zana predilige in modo ossessivo Omar, al punto da isolarlo e renderlo dipendente da lei. Dopo un'adolescenza di lotta con il fratello, Yaqub va a vivere in Libano da alcuni parenti e si distacca dalla famiglia. Tornato in Brasile, a San Paolo, diventa un uomo di successo, mentre Omar, roso dall'invidia, non riesce a emanciparsi dal nucleo familiare e sceglie l'alcol, innescando l'esplosione di rancori, relazioni incestuose e conflitti irrisolti che decreterà il lento declino della famiglia. Immersa nel calore soffocante dell'Amazzonia, grande protagonista è la città di Manaus.