fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Milena Cordioli

Physis. Contributi dell’arte e della fotografia alla formazione di una coscienza ecologica

Physis. Contributi dell’arte e della fotografia alla formazione di una coscienza ecologica

Milena Cordioli, Arianna Novaga

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 104

Abitiamo un’epoca in cui la cultura consumistico-capitalista domina e intorpidisce le coscienze. Reagire è quantomai necessario per recuperare un equilibrio sano e concreto tra uomo e natura. L’Arte può aiutare in questa difficile impresa? Mediante quattro buone pratiche internazionali che attraversano il Novecento e giungono fino agli anni Duemila – quelle di Ansel Adams, Nancy Holt, Olafur Eliasson ed Edward Burtynsky/Anthropocene Project – Milena Cordioli e Arianna Novaga propongono un ideale itinerario artistico che ripercorre importanti fasi del rapporto umanità-ambiente. Un percorso visivo e intellettuale che genera consapevolezza e innesca possibili impulsi al cambiamento, nel difficile cammino verso una nuova coscienza ecologica.
14,50

Performance artistica e coscienza ecologica. Il corpo incontra l’ambiente

Performance artistica e coscienza ecologica. Il corpo incontra l’ambiente

Milena Cordioli

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 90

Lo scritto delinea un percorso specifico all’interno dei linguaggi del corpo, che ha come filo conduttore la relazione tra l’essere umano e l’ambiente circostante; non come spazio in senso generale, bensì come Natura, luogo della sua origine materiale e meta spirituale a cui fare ritorno. L’intento è quello di offrire una prospettiva inedita dell’arte performativa, selezionando solo alcune tipologie di lavori, che sconfinano concettualmente nel progetto ambientale che anima la Land Art. L’accettazione del corpo come limite e la ricerca del respiro universale della terra sono alla base di un pensiero forte sul sé, l’altro e il mondo, che il saggio cerca di analizzare attraverso una selezione di artisti e opere, al fine di riconoscere un contributo attivo dell’arte contemporanea alla formazione di una coscienza ecologica.
11,90

Manuale metodologico di storia dell’arte e design grafico. Elementi di iconografia e iconologia per una grammatica visiva

Manuale metodologico di storia dell’arte e design grafico. Elementi di iconografia e iconologia per una grammatica visiva

Milena Cordioli

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 178

Questo libro si propone come strumento di analisi e riflessione sulle questioni fondamentali poste dagli artisti, dall'età moderna al presente, attraverso il loro linguaggio visivo. Il problema della rappresentazione dello spazio nell'immagine, e della sua costruzione tridimensionale in scultura e nelle installazioni contemporanee; quello della dimensione temporale, formalmente e simbolicamente espressa nell'opera; il tema dell’identità dello stile e della relazione con l’alterità; la possibilità stessa di rappresentare il sacro: sono questi gli argomenti attorno ai quali si sviluppa il testo. Il fine comunicativo dell’opera d’arte, anche nel caso degli esempi espressivi più criptici, ci spinge a interrogarci, nel contesto di un percorso di studi in Scienze e tecniche della comunicazione, sui contenuti, i modi e le forme dei suoi linguaggi, per comprendere e interpretare il significato delle immagini.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.