fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Petrocelli

Il reduce

Il reduce

Federico Anselmini

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 200

Caro lettore, questo è il viaggio di un ragazzo alla ricerca della felicità, della maturità spirituale in un mondo complicato, avendo come compagni di viaggio personaggi simbolo, inquietanti e amorevoli, insieme nella ricerca dell'amore di cui sono circondati. Se solo riuscissero a guardare oltre il mondo e le loro paure… Guardare il mondo con gli occhi dell'amore è proprio l'obiettivo inconsapevole del reduce, protagonista di questo romanzo. Seguendo il suo pensiero, ogni viso è un'opera d'arte, ogni passaggio, ogni sguardo, ogni gesto è una comunicazione profonda che il rancore, le ingiustizie, l'indifferenza e la scarsa considerazione di sé non fanno cogliere. Alla fine rimane aperto il suo interrogativo: Riusciremo a guardare in faccia l'amore? A capire il mondo e nonostante tutto mantenere il sorriso? E, infine, saremo capaci di essere sempre disponibili verso il prossimo? Forse la vita di questi personaggi ci riguarda, perché ogni vita contiene un po' la vita di tutti noi, anche quella meno gradevole. Prefazione di Michele Petrocelli. Postfazione di Cristina Deleo.
18,00

Incoscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia

Incoscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia

Michele Petrocelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 444

La quarta rivoluzione industriale sta rapidamente trasformando le nostre vite, il mondo del lavoro e la società in cui viviamo. L’indiscussa protagonista di questo cambiamento epocale è la tecnologia nelle sue molteplici declinazioni, dall’intelligenza artificiale alla robotica, dai sensori biologici e ambientali alla realtà virtuale, ai big data. Affidiamo alle macchine sempre più informazioni che ci riguardano, ma siamo davvero consapevoli dell’impatto che questo processo sta avendo sulle nostre vite? Che significa (IN)Coscienza Digitale? Vi è mai capitato di compiere scelte, come acquistare un prodotto o prenotare la meta delle vostre vacanze, a seguito del suggerimento inviato nella vostra mail inbox o tramite notifica push? Ormai, anche i dispositivi digitali più comuni riconoscono i nostri volti, analizzano i dati che riguardano la nostra salute, accompagnano i nostri allenamenti. Guidandoci in ogni ambito della nostra quotidianità, le macchine ci conoscono sempre meglio, ma noi sappiamo davvero dove ci stanno portando? Partendo da questo interrogativo, Michele Petrocelli indaga le conseguenze politiche, economiche e sociali della trasformazione tecnologica in atto, illustrandoci i rischi che stiamo pericolosamente sottovalutando. La polarizzazione delle ricchezze e delle opportunità, la perdita dei posti di lavoro e la proliferazione delle fake news sono solo alcune delle conseguenze a cui stiamo rovinosamente andando incontro. Le scelte di ognuno di noi stanno diventando, giorno dopo giorno, meno consapevoli e a pagarne il prezzo più caro potrebbero essere proprio la nostra libertà e il concetto stesso di democrazia. Rinunciare al progresso allora? Certamente no. Ma soltanto riscrivendo il nostro ruolo all’interno di questo processo sarà possibile invertirne la rotta. In questo pregevole saggio, frutto di anni di studio e di ricerca come docente universitario, Michele Petrocelli prova a indicarci una strada, puntando tutto sull’essere umano. Su creatività, pensiero laterale, etica, morale, capacità critica. Sulla consapevolezza e la conoscenza. In altri termini, sul suo essere diverso dalle macchine. Per valorizzare queste qualità, così umane, ma così sottovalutate, occorre ripensare completamente la scuola, il management, la società, perché soltanto rendendo sostenibile il cambiamento radicale connesso con la rivoluzione digitale riusciremo a cogliere le opportunità che essa ci offre.
18,50

Dante, visioni fantastiche

Dante, visioni fantastiche

Lucrezia Ruggieri

Libro

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2022

Dante, il mio Dante è genio, surrealtà, fantasia, intelligenza. Solo una mente così fervida e imprevedibile poteva partorire tutto quello che ha pensato e scritto, e non solo per la Commedia. Ho voluto rappresentare il mio Dante pensando proprio a quella geniale e stravagante ispirazione che l’ha portato a essere riconosciuto come il più grande degli scrittori e letterati italiani di sempre. Ha creato un mondo ancora oggi attuale e fantastico che ha sorpreso e ispirato anche le mie “visioni”.
10,00

Sassi, Humanae Vitae

Sassi, Humanae Vitae

Libro

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2019

pagine: 114

“Sassi: Humanae Vitae”. Ancora una esposizione d’arte per celebrare Matera capitale europea della cultura per il 2019. Con l’affascinante titolo scelto dagli organizzatori, ho il piacere di apprezzare una mostra che ha luogo al di fuori dei confini della Regione Basilicata, precisamente nella straordinaria, colta e attivissima città di Milano.
25,00

Principi dei sistemi elettorali e dei modelli democratici

Principi dei sistemi elettorali e dei modelli democratici

Michele Petrocelli

Libro: Libro in brossura

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2017

Non esiste un modello perfetto di sistema elettorale, ma sia il maggioritario che il proporzionale, in tutte le loro forme di applicazione, racchiudono vantaggi e svantaggi.
12,00

Il labirinto clientelare. La crisi di sistema dell'economia italiana
23,00

Apprendimento organizzativo

Apprendimento organizzativo

Michele Petrocelli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 224

24,00

#diesis o hashtag?

#diesis o hashtag?

Renato Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: HeyBook

anno edizione: 2022

pagine: 240

Succede anche una cosa molto simpatica. Se tu provi a suonare una chitarra, pizzichi la corda, un LA 440 Hz, e vicino hai un'altra corda sempre a 440 Hz, questa vibra grazie al movimento della prima! Ne suoni una e l'altra vibra da sola, o come si dice in gergo, per simpatia. Alcuni strumenti musicali funzionano con questo sistema. Ecco, in questo modo sta risuonando una corda, risuonare significa sentir suonare qualcosa che ha la stessa frequenza di una seconda cosa, senza però toccarla. Risuonano da sole, basta dare un primo input e le altre, se hanno le stesse frequenze, risuonano appunto.
18,00

#diesis o hashtag?

#diesis o hashtag?

Renato Caruso

Libro

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Succede anche una cosa molto simpatica. Se tu provi a suonare una chitarra, pizzichi la corda, un LA 440 Hz, e vicino hai un'altra corda sempre a 440 Hz, questa vibra grazie al movimento della prima! Ne suoni una e l'altra vibra da sola, o come si dice in gergo, per simpatia. Alcuni strumenti musicali funzionano con questo sistema. Ecco, in questo modo sta risuonando una corda, risuonare significa sentir suonare qualcosa che ha la stessa frequenza di una seconda cosa, senza però toccarla. Risuonano da sole, basta dare un primo input e le altre, se hanno le stesse frequenze, risuonano appunto.
18,00

Da Fidel a Castro

Da Fidel a Castro

Michele Petrocelli

Libro: Libro in brossura

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Solo dopo cinquant'anni, l'embargo e le relazioni tra Stati Uniti e Cuba hanno visto una revisione, grazie all'opera dialogante del presidente Obama e prima di lui di Giovanni Paolo II. Nonostante tutto, Cuba è riuscita ad avere, soprattutto tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta livelli altissimi di sviluppo nel campo economico, medico, dell'istruzione, dell'arte e dello sport alla stregua dei paesi occidentali.
15,00

Solo due dita. Can you hear me Major Tom?

Solo due dita. Can you hear me Major Tom?

Cinzia Milite

Libro: Libro in brossura

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2016

Tommaso De Marinis, giovane e ricco, quasi un’icona di un mondo metropolitano opulento e spregiudicato, stereotipato in una mondanità fatta di dissolutezze, comuni ai giovani rampolli alla ricerca spasmodica di appagamento. Cosa cerca in realtà Tommaso? Cosa desidera davvero? Convinto di dominare l’oscuro demone assegnatosi da se stesso, si lascia vivere sinché la vita lo rimanderà ad avvenimenti che stravolgeranno radicalmente lo status quo, senza sconti per nessuno, tanto meno per De Marinis. Incontri inaspettati saranno artefici di un cambiamento di rotta, che per le concause determineranno un approccio alla vita differente. Ma le relazioni personali autentiche sono un luogo in cui regna troppa luce per lui, che ha dimestichezza con la notte, dove il buio governa ed è facile nascondersi anche a se stessi.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.