fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Morganti

Ground level-scape. Mass-housing adaptive design strategies in Italy

Ground level-scape. Mass-housing adaptive design strategies in Italy

Lavinia Dondi, Elena Fontanella, Fabio Lepratto, Michele Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2023

pagine: 184

Oggi, in Europa, la rigenerazione urbana dell’edilizia residenziale pubblica affronta una fase cruciale ma controversa. Da un lato, l’architettura e l’urbanistica sono chiamate a fronteggiare l’inadeguatezza del patrimonio edilizio e degli spazi aperti, a rispondere alla domanda abitativa ed a contrastare lo stigma di un’immagine da tempo negativa. Da un altro lato, oggi si aprono nuove opportunità, le quali possono restituire qualità, potenziare le performance edilizie ed aprire a nuovi immaginari. Questa pubblicazione presenta i risultati di una ‘research by design’ sul tema, nel suo contesto si è affrontata la riqualificazione del quartiere di Tor Bella Monaca a Roma. In particolare, lo studio si è concentrato sull’adattamento del piano terra come punto cruciale per affrontare e risolvere le fragilità dell’edilizia popolare. La pubblicazione presenta infine una serie di contributi da parte di studiosi nel settore così come di rappresentanti di istituzioni all’avanguardia in termini di riqualificazione dell’edilizia popolare.
26,00

Ambiente costruito mediterraneo. Forma, densità ed energia

Ambiente costruito mediterraneo. Forma, densità ed energia

Michele Morganti

Libro: Libro rilegato

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 260

La città è il luogo in cui l’energia assume una valenza fisico spaziale. Ma qual è il legame tra forma ed energia che ne caratterizza il tessuto edilizio? Indagando questo legame nei tessuti edilizi compatti e densi delle città mediterranee l’autore imbastisce un racconto che intreccia forma urbana ed energia, cercando di colmare un vuoto di natura concettuale e tecnica esistente nell’ambito della conoscenza dell’ambiente costruito. Il fenomeno oggigiorno dominante dell’urbanizzazione, da molti identificato nel concetto di densità, sembra, infatti, non essere guidato da un pensiero maturo, capace di comprendere e risolvere le sfide odierne, innanzitutto quelle energetiche ed ambientali. Nello studiare questi aspetti, il testo si avvale del concetto di densità e delle sue interpretazioni nel campo dell’architettura e della sostenibilità, esplorandone significati, proprietà e capacità analitiche, utilizzando come campo di analisi due città mediterranee come Roma e Barcellona.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.