fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Marenco

Le matetafore. Dodici racconti al servizio della matematica

Le matetafore. Dodici racconti al servizio della matematica

Fabio Maiorino, Michele Marenco

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2021

pagine: 204

Come poter rendere alcuni concetti matematici più fruibili agli studenti ancora impegnati negli ultimi anni di scuola superiore? Oppure, come offrire a un pubblico più vasto, che tali concetti ha incontrato tanti anni prima, magari solo nel loro aspetto puramente formale, una chiave interpretativa che possa farglieli riconsiderare sotto una prospettiva differente? La risposta è: “bisogna umanizzarli”, renderli concreti, il più possibile vicini a problemi della vita ordinaria, in cui ognuno possa riconoscersi. Su ogni argomento, uno per ogni mese dell’anno, si dipana una situazione metaforica da cui nasce la narrazione che spazia dal racconto breve alla sceneggiatura per un cortometraggio, dalla tragedia teatrale al monologo.
14,00

La fisica dei sensi. Brevi esplorazioni di fenomeni quotidiani

La fisica dei sensi. Brevi esplorazioni di fenomeni quotidiani

Michele Marenco

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2015

pagine: 222

Dallo stesso autore di "La fisica della domenica", ecco una nuova serie di capitoli di "fisica ricreativa" che appassioneranno i lettori più curiosi. In questo libro, il filo rosso è il corpo umano, con i suoi cinque sensi che ci consentono di percepire l'ambiente circostante. Tatto, olfatto, udito, gusto e vista: ogni sensazione è resa possibile da cellule specializzate che compongono gli organi deputati a ricevere stimoli precisi (pelle, naso, orecchie, lingua e occhi). Come si realizza la connessione tra queste cellule e il sistema nervoso centrale? Come fa il nostro corpo a ricevere e riconoscere i diversi segnali, elaborando ogni volta una risposta specifica e adeguata? Come può avvenire tutto questo? Serve davvero la fisica per spiegarlo? Arrivate in fondo al libro e scoprirete perché, a volte, la biologia da sola non basta.
16,00

La fisica della domenica. Brevi escursioni nei quattro elementi

La fisica della domenica. Brevi escursioni nei quattro elementi

Michele Marenco

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2010

pagine: 191

È estate: il mare è turchese, il cielo è azzurro e, indossando una fresca tunica, ascoltiamo il rumore delle onde in una conchiglia. Oppure, in autunno: tornati da una camminata sui sentieri di montagna, facciamo una sauna ristoratrice pregustando la grigliata che ci aspetta, più tardi. Ma se invece, dopo una gita fuori porta, siamo imbottigliati in coda e per giunta tuoni e fulmini minacciano l'arrivo di un temporale? Il risultato non cambia: senza accorgercene, in ciascuna di queste situazioni siamo alle prese con una serie di fenomeni fisici e questa insolita raccolta di "fisica creativa" li spiega in maniera semplice e informativa. In pagine leggere e piacevoli i lettori curiosi troveranno spunti di approfondimento su ciò che capita di fare e osservare durante il tempo libero: dal colore dell'ombra all'efficacia della pedalata, dal metodo migliore per accendere un fuoco al perché la bussola non è affidabile in città, dai costumi di nuova generazione alle condizioni climatiche in grotta, e altro ancora.
16,00

La fisica della domenica. Brevi escursioni nei quattro elementi

La fisica della domenica. Brevi escursioni nei quattro elementi

Michele Marenco

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2019

pagine: 191

Questo libro dà l'occasione di accostarsi alla fisica in modo originale, facendoci osservare le situazioni più comuni e quotidiane con occhi più attenti e curiosi, accorciando così le distanze che separano molti di noi da questa disciplina affascinante. Si scopre allora che è possibile ragionare in termini scientifici sulle cose che facciamo o che ci capitano, trovandone una spiegazione. I brevi capitoli del libro gettano luce su esperienze semplici come una passeggiata, una coda in autostrada, la temperatura della doccia, l'arcobaleno, il colore dell'ombra, l'abito nero dei beduini o la cottura di una bistecca. Durante la lettura scopriremo con quanti e quali fenomeni fisici siamo inconsapevolmente alle prese ogni giorno. E ce ne sorprenderemo.
11,50

Il ciclismo a test

Il ciclismo a test

Michele Marenco

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2009

pagine: 192

Quante ne sapete di ciclismo? Da soli e con gli amici, tra un'uscita e la successiva, o nell'attesa del prossimo Giro d'Italia, mettetevi alla prova, scoprendo e riscoprendo aneddoti, curiosità, statistiche e gossip di oltre un secolo di storia delle due ruote. L'invenzione della bicicletta, le imprese dei primi pionieri della strada, le corse d'altri tempi, tra ghiaia e polvere; gli uomini capaci di correre e stravincere per tutta la stagione, soli o scortati da fedeli gregari; gli episodi e i personaggi legati alle corse più importanti del calendario (i due grandi giri a tappe, le classiche "monumento" e il campionato del mondo); le fughe solitarie, le salite, le montagne. Ma anche il fascino della pista, i campioni degli anni Novanta e del nuovo millennio, l'attualità e il costume legati al mondo del ciclismo.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.