Libri di Michele Della Ventura
DNA musicale. Matematicamente suono
Michele Della Ventura
Libro
editore: ABEditore
anno edizione: 2021
pagine: 166
L'alto grado di sofisticazione della tecnologia informatica odierna sta incoraggiando la ripresa delle tecniche di machine learning che sono state proposte negli ultimi 30 anni per inferire automaticamente le regole generative da determinati esempi di brani musicali. Le tecniche classiche di apprendimento automatico sono state ridisegnate e altre sono state inventate per sfruttare la potenza e la velocità di elaborazione dei moderni computer e la loro capacità di elaborare grandi quantità di dati. Questo è uno sviluppo molto eccitante. Tuttavia, tali tecniche sembrano funzionare bene per determinati tipi di dati, ma non sono ancora abbastanza buone per la musica. Il problema è che il codice musicale è tanto complesso da scompattare, come il DNA dei sistemi biologici. Tali sistemi devono essere programmati con la capacità di eseguire sofisticate analisi musicali al fine di inferire regole generative significative. Da qui il significato di questo libro: DNA musicale. Prefazione di Eduardo R. Miranda.
Una scuola tutta tedesca. Nuova formula di lettura. Le trascrizioni per chitarra di Haydn
Michele Della Ventura, Marco Emmanuele
Libro
editore: ABEditore
anno edizione: 2021
pagine: 84
Il titolo di questo libro, "Le trascrizioni per chitarra di Haydn", suggerisce che esso sembra proporsi, e il testo lo conferma, quale introduzione a una ricerca che potrebbe intitolarsi: "Introduzione alla trascrizione musicale". Il libro vuole offrirsi come un compendio per tutti gli ascoltatori, superando il tabù che confina la musica classica a fenomeno d'élite riservato agli esperti. Grazie al linguaggio semplice e chiaro, si vuole offrire all'ascoltatore, la possibilità di conoscere un compositore, le circostanze che lo hanno portato a comporre un brano e quindi aiutarlo ad apprezzare al meglio l'ascolto dei brani suggeriti. Brani che percorrono il panorama compositivo di Haydn e che è possibile ascolatre nel CD allegato al libro.
Dai numeri al suono. Per le Scuole superiori
Michele Della Ventura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ABEditore
anno edizione: 2017
pagine: 460
Una scuola tutta italiana. Nuova formula di lettura
Michele Della Ventura, Paola Gallo
Libro
editore: ABEditore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Il titolo di questo libro, "Una scuola tutta Italiana: Nuova formula di lettura", suggerisce che esso sembra proporsi, ed il testo lo conferma, quale introduzione ad una ricerca che potrebbe intitolarsi: Introduzione all'ascolto del pensiero musicale. Il libro vuole offrirsi come un compendio per tutti gli ascoltatori, superando il tabù che confina la musica classica a fenomeno d'élite riservato agli esperti. Grazie al linguaggio semplice e chiaro, si vuole offrire all'ascoltatore la possibilità di conoscere un compositore, le circostanze che lo hanno portato a comporre un brano e quindi aiutarlo ad apprezzare al meglio l'ascolto dei brani suggeriti. Brani che percorrono il panorama pianistico italiano dal Settecento ai giorni nostri. Il libro contiene 2 CD audio.