fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michela Pollutri

Carmilla. Ediz. integrale, annotata e illustrata

Carmilla. Ediz. integrale, annotata e illustrata

Joseph Sheridan Le Fanu

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2024

pagine: 218

"Carmilla" è un'opera esemplare nel suo genere, narrata sotto forma di resoconto personale della protagonista, la giovane Laura, che racconta gli eventi misteriosi che hanno sconvolto la sua vita. Ambientato in un antico castello austriaco, il romanzo introduce la figura enigmatica di Carmilla, una donna affascinante e ambigua, presto diventata il prototipo di tante donne vampire della letteratura gotica. Le Fanu intreccia una storia intrisa di mistero, dove l'affetto tra le due donne si fonde con il terrore, lasciando emergere sottili allusioni a desideri proibiti. Un classico senza tempo che ha influenzato l'intero genere horror e anticipato Dracula di Bram Stoker. Illustrazione in copertina di Daniele Serra e tavole interne a colori di Michela Pollutri. Il volume contiene in appendice anche le illustrazioni originali di M. Fitzgerald.
10,90

Fruttortoli. L'invasione degli insetti. Volume Vol. 2

Fruttortoli. L'invasione degli insetti. Volume Vol. 2

Catia Di Fabio

Libro

editore: & MyBook

anno edizione: 2022

pagine: 16

Con un tocco di magia e pura fantasia, Marcello, con l'aiuto della dottoressa Alessia, ci farà scoprire come la terra e i suoi frutti riescono a difendersi dagli attacchi di piccoli insetti molto pericolosi. Maria Montessori affermava: "La vera educazione […] è un processo naturale che si svolge spontaneamente nei bambini e che si acquisisce non ascoltando le parole degli altri, ma mediante l'esperienza del mondo circostante". Fruttortoli 2 vuole sensibilizzare i bambini a vivere esperienze a contatto con la terra e i suoi doni per accrescere il loro spirito di osservazione e sperimentazione del mondo naturale condividendone il valore del rispetto, della pazienza e della bellezza di cui la nostra madre Terra è maestra. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Niente posto per le fiabe

Niente posto per le fiabe

Martina Asero

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2021

pagine: 216

«Zucca era come il quartiere, la malattia e la cura tutto insieme. Da lui proveniva il mio malessere, da lui si generavano i miei guai e solo lui aveva l'antidoto per curare il veleno che mi circolava nelle vene.» Catania è molte cose, «c'è una Catania di lustri e tacchi» e «un'altra Catania di calcinacci e saliva sputata a terra.» Cinzia, la protagonista, proviene dalla Catania di mezzo, quella Catania in equilibrio «fra gli eccessi di lusso e fango» e quando è costretta, dopo la morte del padre, a dover cambiare quartiere, si ritrova in un mondo nuovo che fatica a decifrare. È grazie all'incontro con un compagno di classe, Zucca, che riuscirà a superare quella parentesi dolorosa della sua adolescenza. Un'amicizia complicata, che aiuta a crescere perché i protagonisti sono come «due cocci spezzati», complementari: insieme riescono a risanare le loro ferite, ma anche a ferirsi a vicenda. Così, insieme, imparano che le fiabe non sono come le raccontavano da bambini, sono più crudeli, «più simili alla realtà», come la vita.
12,90

Fruttortoli. Una storia sulla magia della natura. Volume Vol. 1

Fruttortoli. Una storia sulla magia della natura. Volume Vol. 1

Catia Di Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: & MyBook

anno edizione: 2019

pagine: 16

Forza di volontà, rispetto per la Natura e fantasia. Riccardo e Giorgia, assieme al contadino Stefano, ti condurranno in un mondo dove la magia della Natura ti farà scoprire come si può salvaguardare il dono più prezioso che abbiamo: la Terra. FruttOrtoli nasce diversi anni fa, in occasione dell'Expo 2015: "Nutrire il pianeta, energia per la vita"; ideato, inizialmente, come progetto scolastico per la scuola dell'infanzia paritaria dell'autrice, è un racconto dedicato ai bambini, con due obiettivi importanti: la sensibilizzazione al rispetto della Natura, oltre che al valore della condivisione e dell'aiuto reciproco, ma anche la trasmissione di insegnamenti e tradizioni che appartengono al nostro Paese. Si tratta, inoltre, di un racconto adatto ai bambini che mal volentieri mangiano frutta e verdura. Assieme ai personaggi della storia, potranno assaporare la "magia della Natura" e la bontà del cibo che essa ci offre. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Distrabella e il Draghetto Rossello

Distrabella e il Draghetto Rossello

Claudia Gattella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2017

pagine: 40

Orietta, chiamata da tutti Distrabella, ha quasi sei anni ed è una bambina molto bella. Ha i capelli ricci, occhi verdi e un po' di lentiggini... Quando va al mare si ricopre di puntini rossi come pois, perché non si fa stendere bene la crema, troppe sono le formine di sabbia da fare. A scuola non capisce perché le maestre pensino che ripetendo tante volte una cosa o alzando la voce, i bambini la imparino. Distrabella vorrebbe portare i grandi nel mondo dei bambini, ma non sempre ci riesce; questa volta però, grazie al draghetto Rossello, forse ce la farà. Ascoltare e capire i bambini per noi adulti non è facile ma neanche per i piccoli è semplicissimo comprendere quello che vogliono i grandi. La collana "Distrabella" vuole offrire più spunti di riflessione per mostrare i percorsi del pensiero divergente infantile; vuole essere un modo delicato di insegnare agli adulti com'è facile per i piccoli accettare e accogliere ciò che è diverso da loro. Adottando questo libro per la tua classe, riceverai gratuitamente l'e-book operativo del Progetto Scolastico Leggo con te, dedicato alla lettura ludiforme e creativa insieme a Distrabella (all'interno troverai tutte le istruzioni). Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Distrabella e il Draghetto Rossello

Distrabella e il Draghetto Rossello

Claudia Gattella

Libro: Libro rilegato

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2017

Orietta, chiamata da tutti Distrabella, ha quasi sei anni ed è una bambina molto bella. Ha i capelli ricci, occhi verdi e un po’ di lentiggini… Quando va al mare si ricopre di puntini rossi come pois, perché non si fa mai stendere bene la crema, troppe sono le formine di sabbia da fare. A scuola non capisce perché le maestre pensino che ripetendo tante volte una cosa o alzando la voce, i bambini la imparino. Distrabella vorrebbe portare i grandi nel mondo dei bambini, ma non sempre ci riesce; questa volta però, grazie al draghetto Rossello, forse ce la farà. Ascoltare e capire i bambini per noi adulti non è facile, ma neanche per i piccoli è semplicissimo comprendere quello che vogliono i grandi. La collana “Distrabella” vuole offrire più spunti di riflessione per mostrare agli adulti i percorsi della creatività infantile; vuole essere un modo delicato di insegnare ai genitori com’è facile per i piccoli accettare e accogliere ciò che è diverso da loro. Con questo libro si desidera favorire l’ingresso degli adulti nel mondo fantastico e divertente dei bambini.
16,00

L'Orlando furioso raccontato da Italo Calvino

L'Orlando furioso raccontato da Italo Calvino

Michela Pollutri

Libro: Libro in brossura

editore: & MyBook

anno edizione: 2008

pagine: 56

Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che Italo Calvino fosse un’amante delle Opere di Ludovico Ariosto e, in particolare, de "L’Orlando Furioso". Questo breve saggio ripercorre le tracce della produzione calviniana dedicata esclusivamente o prevalentemente al capolavoro ariostesco, intessendo, nel contempo, diverse riflessioni sul pensiero del Calvino circa un argomento a lui molto caro: la Fantasia.
8,00

Esperienza parallela

Esperienza parallela

Michela Pollutri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 170

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.