fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Melita Cavallo

La vita cerca legami. Storia di Francesco

La vita cerca legami. Storia di Francesco

Melita Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2021

pagine: 240

Marisa, ostetrica coscienziosa e attenta al mondo che la circonda, nota un bambino che col naso schiacciato contro i vetri della finestra guarda fuori: lo sguardo è triste e il faccino smunto. La portiera le ha riferito che, pur essendo ormai grandicello, non è mai andato a scuola e non esce mai. La donna non gira la faccia dall’altra parte, anzi denuncia la situazione ai Carabinieri e si attiva presso la Procura per i minorenni. Francesco viene portato in una struttura per ragazzi dove è accolto e soprattutto gli viene dato amore, sentimento che non ha mai conosciuto. Un primo tassello di molti altri che permetteranno a Francesco di ricomporre il puzzle della sua vita e dei suoi legami. Melita Cavallo, che ha dedicato la sua lunga attività di magistrato a migliorare le condizioni di vita dei bambini in difficoltà, racconta una storia vera che testimonia le capacità di recupero dei bambini e dei ragazzi se qualcuno si prende cura di loro.
17,00

Solo perché donna. Dal delitto d'onore al femminicidio

Solo perché donna. Dal delitto d'onore al femminicidio

Melita Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2019

pagine: 272

"La mia disperazione oggi è che la sua violenza estrema è ricaduta su mio figlio, che ha fatto scudo al mio corpo per difendermi... Doveva vivere... Sarei dovuta essere io a morire sotto i colpi di quel coltello." I delitti commessi contro le donne riempiono le pagine dei giornali quasi tutti i giorni. Sono storie di fidanzate maltrattate, di mogli picchiate da anni e poi uccise da ex mariti violenti e possessivi, di figli che si ritrovano all'improvviso a superare le difficoltà della vita senza un genitore e un punto di riferimento. Melita Cavallo, forte della sua lunga esperienza in materia, si serve di vicende realmente accadute per descrivere tutti gli aspetti giuridici connessi: dal delitto d'onore al femminicidio, dal sistema di prevenzione e protezione contro la violenza di genere in Italia alla genesi e all'attività dei centri antiviolenza in favore delle donne che chiedono aiuto per sottrarsi alla prepotenza del marito o del compagno, fino alle forme di tutela che riceve il soggetto minorenne rimasto orfano della madre ad opera del padre. Un'indagine a tutto campo che fa luce su tutte le forme di violenza sul sesso femminile, una delle piaghe più vergognose e diffuse nella nostra società, in cui le donne, solo perché donne, non si sentono del tutto sicure e protette di fronte a un uomo prevaricatore e violento che agisce e si nasconde molto spesso tra le mura domestiche.
18,00

I segreti delle madri

I segreti delle madri

Melita Cavallo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 233

Le persone mentono con grande disinvoltura e spesso in maniera molto convincente. Lo fanno perché ritengono che coprire la verità produca un vantaggio. Questo probabilmente è vero, nel breve periodo. Ma custodire a lungo la menzogna - in particolar modo se ha trovato spazio nella dimensione più intima, che è quella dei rapporti familiari - è faticoso, e a volte impossibile. Quando, per i motivi più disparati, il velo di menzogne si squarcia, le conseguenze rischiano di essere irreparabili. Custode della verità nella famiglia è spesso la madre. A volte per paura, a volte per debolezza, spesso con le migliori intenzioni e in buona fede, è la donna che più di frequente si illude di poter salvaguardare l'integrità della propria famiglia continuando a mantenere un segreto. Ma quasi sempre questo si rivela un errore.
16,00

Si fa presto a dire famiglia

Si fa presto a dire famiglia

Melita Cavallo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: 188

Questo libro propone una galleria di storie vere e insieme esemplari: troveremo i casi di Remo e Katia, vittime di una madre anaffettiva e incurante; di Lira, che a otto anni comprende e accetta l'amore omosessuale del padre; di Lina, madre adottiva alla ricerca disperata dei genitori naturali del figlio diciottenne; di zia Flora e zia Rosa, due anziane signore che si prendono cura di una bambina appena nata; di Lucia, vittima di abusi da parte del compagno della madre; e poi di Luca, figlio felice di una coppia omogenitoriale... Queste e altre testimonianze ci fanno entrare nel vivo delle vite di bambini e famiglie che si affacciano ogni giorno nelle aule del Tribunale per i minorenni, in cui l'autrice ha operato per oltre trent'anni. L'obiettivo è non solo quello di far luce sui cambiamenti profondi della famiglia, ma anche di sollecitare scelte efficaci in tutti coloro che hanno un ruolo educativo verso bambini e ragazzi.
15,00

Figli cercasi. L'adozione internazionale: istituzioni, leggi, casi

Figli cercasi. L'adozione internazionale: istituzioni, leggi, casi

Melita Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 224

Il desiderio di adottare un bambino trova di fronte a sé una strada lunga e tortuosa, e spesso le coppie che scelgono di intraprenderla si orientano con grande fatica. A partire da problemi concreti, che emergono dalle e-mail indirizzate alla Commissione per le adozioni internazionali, il libro offre un valido aiuto per risolvere i dubbi relativi all'iter da seguire e per conoscere da vicino la realtà delle adozioni, illustrando, per esempio, le possibilità che si presentano alle coppie che intendono adottare: affidamento familiare, adozione nazionale e internazionale.
15,90

Ragazzi senza. Disagio, devianza, delinquenza

Ragazzi senza. Disagio, devianza, delinquenza

Melita Cavallo

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 272

Il libro espone in un linguaggio semplice e accessibile le problematiche sociali e gli aspetti culturali legati al fenomeno della devianza giovanile, attraverso una lettura sociologica, psicologica e giuridica. La famiglia, la scuola, il gruppo, il quartiere, la città, facendo da sfondo alle storie di tanti ragazzi, diventano essi stessi protagonisti. Perché un ragazzo 'normale' rapina e uccide; quanto dipende da lui, quanto dipende dagli altri; come è possibile aiutarlo; come è possibile recuperarlo; quale deve essere la giusta punizione; quale la valenza rieducativa del carcere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.