fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Melanie Francesca

Il sussurro di un Dio. Manuale di sopravvivenza per generazioni aeree

Il sussurro di un Dio. Manuale di sopravvivenza per generazioni aeree

Melanie Francesca

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 234

Questo libro insegna a prendere coscienza di sé e a restare saldi nel proprio centro di gravità permanente, mettendo ordine al caos delle percezioni e trasformando la vita in un miracolo. Melanie Francesca appartiene alla generazione “aerea”, una schiera di persone che esiste da millenni e che ha conosciuto una notevole intensificazione a partire dall’inizio del Novecento fino ai giorni nostri, al punto che oggi gli “aerei” sono numerosissimi. Questa generazione è caratterizzata da individui che per l’estrema sensibilità faticano a distinguere i propri confini rispetto al mondo esterno, un mondo che li invade disorientandoli. Per sopravvivere, l’unica arma è acquisire consapevolezza della propria presenza nel mondo attraverso l’auto-osservazione. Vivendo nello stato di presenza, esci dal circolo cannibalico dell’essere o vittima o cacciatore, traditore o tradito, aggressore o perseguitato. La tua pace si vede, si sente, quando raggiungi questo centro di gravità che si chiama consapevolezza. Questo libro è un manuale di sopravvivenza in un mondo che ti sembra ostile e caotico, ma che invece può essere al tuo servizio. E quando ti ubbidisce, sei diventato a tua volta un maestro.
16,50

I libri del segreto

I libri del segreto

Melanie Francesca

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 430

15,00

The angel

The angel

Melanie Francesca

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 212

13,90

Il Maestro

Il Maestro

Melanie Francesca

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2022

pagine: 336

Dall’osservatorio privilegiato di Abu Dhabi e Dubai, tra una corsa in barca e castelli di sabbia durante il lockdown, Anna osserva il nuovo assetto mondiale dove la differenza tra vita reale e virtuale si annulla e gli uomini si trasformano in esseri internettiani. La rete anestetizza la capacità di provare emozioni vere, allontanandoci l’uno dall’altro e anche dal proprio corpo, mentre la mente corre sedotta dal gioco frenetico del bombardamento digitale, di fronte al quale la concretezza della quotidianità risulta lenta e insoddisfacente. L’unico antidoto a tutto questo sembrano essere gli insegnamenti di un Maestro, figura enigmatica e potente che guida al risveglio interiore attraverso insegnamenti antichi provenienti da un mondo lontano. Vivere nel presente, esercitarsi a non coltivare desideri inutili, conoscere e amare se stessi per essere a propria volta amati; combattere le ossessioni schiavizzanti dei social, dell’ultimo prodotto tecnologico o della fidanzata sempre più giovane e bella. Perché solo l’incontro con gli altri, la ricerca spirituale, il ritorno al vecchio mondo fisico in difesa dell’ambiente, sono le tappe di un processo di guarigione personale che è la vera rivoluzione da cui ognuno dovrebbe partire per salvare il pianeta. Quella di Melanie Francesca è la divertente narrazione della rutilante giostra dubaiana tra il jet set internazionale e una patinata vita familiare – con le problematiche del matrimonio interculturale, del ruolo di madre e moglie da copertina e dell’intramontabile paradossale velleità di paladina dei diritti sociale – ma pure un’accorata riflessione sulla libertà che non può essere strappata con la forza. Come succede ora, in un mondo malato, dove i governi comandati da uomini dominati dal proprio ego carico di cupidigia tengono in scacco le masse derelitte dell’umanità.
16,50

L'angelo

L'angelo

Melanie Francesca

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2019

pagine: 220

Parigi, inizio anni Duemila, un angelo si innamora di Dixi, ragazza fragile che fa la modella, nata in una ricca famiglia della borghesia francese e cresciuta da sola, persa in una vita disordinata senza regole e futuro, alla mercé di uno zingaro di cui è perdutamente innamorata e che la trascina, giocando con i suoi sentimenti, in una serie di eventi dalle tinte fosche. Lo spirito, Alan, la segue ovunque, fino a svelarsi nelle chiese dove la ragazza trova rifugio e conforto. «Devi osservarti quando avverti un'emozione dolorosa, perché quella è la porta della consapevolezza. E adesso la porta si è spalancata.» Melanie Francesca ci accompagna in una dimensione intima, che indaga sulla natura dei sentimenti e apre una prospettiva su quelle ferite che, fin dall'infanzia, determinano la visione della nostra vita e le nostre scelte. "L'angelo" è un romanzo che racconta una storia di abbandono, di tradimento e di guarigione.
16,00

La donna perfetta

La donna perfetta

Melanie Francesca

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2018

pagine: 347

Anna, una ex giornalista italiana sposata a un ricco businessman emiratino, vive tra agi, jet set e serate glamour, persa in un universo di donne sofisticate che combattono nel mare della spietata concorrenza delle "altre" e di uomini fatti con lo stampino: onnipotenti, complici, affascinanti ma traditori. Un mondo che sembra un gioco crudele dove brilla Oxana, bellissima modella russa, uscita dal paginone centrale di Playboy. Due donne e due storie che si intrecciano: Anna, costretta a letto da una gravidanza a rischio e alle prese con un parto prematuro, diventa spettatrice esterna di questo mondo dorato e plastificato, le cui cronache mondane arrivano dalle chiacchiere con l'amica Oxana. Confinata tra casa e ospedale, Anna lotta contro l'indifferenza del marito, contesta i ruoli e combatte contro un ingiustificato senso di colpa di fronte alla sua bambina tanto vulnerabile. Oxana, meraviglioso cocktail di innocenza e seduttiva aggressività, arrampicatrice sociale pronta a tutto pur di garantirsi un futuro e una posizione nella cinica Dubai, si rivela fragile e umana grazie ai flashback sul suo passato e alle confessioni fatte ad Anna. Una favola moderna per farci sognare e per capire i meccanismi di una società che non è poi così diversa dalla nostra. E anche quelli di un matrimonio tra due culture, tra Islam e Occidente, in cui le dinamiche dell'amore sono quelle universali: la crisi di una gravidanza difficile, l'impotenza della coppia di fronte a un destino che ti fa uno sgambetto. Una saga di donne da copertina, belle e impossibili, ma vicine nella loro sofferenza, ingenuità, e nella ricerca di una felicità che sembra sempre a un passo.
16,00

L'occidentale

L'occidentale

Melanie Francesca

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2017

pagine: 240

Quando nasce il primo figlio tutte le storie d'amore si complicano, anche le più felici. E se a questo si aggiunge il fatto di trovarsi in un Paese così diverso da quello d'origine – per cultura, religione, tradizione – come gli Emirati Arabi, allora le cose si fanno davvero difficili. È questa la storia di Anna: occidentale, sposata a un musulmano, per quanto aperto, dal quale ha avuto un bellissimo bambino, Amir. In una Dubai cubista, irriverente, fantasmagorica, tragica, disneyana con furore, Anna combatte con se stessa per riuscire a essere la bellissima moglie da esibire e la madre perfetta, amorevole e presente, senza trasformarsi nella temutissima Miss Manicure, moglie suppellettile che, assorta più dal colore dello smalto che dai figli, accompagna ogni marito importante. Tra scenari da mille e una notte, mondi glamour, personaggi del jet set internazionale, sceicchi in kandura e amiche in abaya, il paradosso di una quotidianità fatta di biberon, notti insonni e lavaggi sbagliati da parte di una carica infinita di maid. La protagonista è l'incoerenza in persona, una sintesi di tutte le contraddizioni della nostra civiltà: sposata a uno degli uomini più noti di Dubai e socialista immaginaria, coniglietta e filosofa, sottomessa e ribelle, sogna la rivoluzione femminista dall'ultimo piano del grattacielo più esclusivo della città. Una satira riuscitissima, ma anche un libro melanconico sull'imprevedibilità dell'amore. E sullo sfondo il grido dell'occidentale, quello della bionda cronista che Anna vorrebbe tornare a essere per denunciare il lato oscuro e retrogrado di una società che a dispetto dell'incredibile sviluppo appartiene ancora al deserto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.