Libri di Maximiliano Cattaneo
Ricoprimi di follower. Le (dis)avventure di un’influencer imbranata
Maximiliano Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 304
Che cosa accade se il profilo Instagram di una ragazza di un piccolo paesino di mare nella provincia di Palermo, passa da 7.000 a sette milioni di follower in meno di un anno? È il caso di Chiara Magis, che si trasferisce a Milano per studiare giurisprudenza ma, grazie a una nuova amica, scopre di avere un talento come influencer. Il suo successo è dovuto proprio alle sue imperfezioni e alle situazioni strampalate che, senza volerlo, è in grado di creare. Eppure, una volta raggiunto un certo successo, Chiara vorrà scostarsi da questa immagine di influencer imbranata per essere perfetta, si perderà e si ritroverà, ma soprattutto scoprirà l’amore. Perché esiste un modo di essere un’influencer di successo senza allontanarsi dalla propria natura.
Il calzolaio di Finisterre
Maximiliano Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 688
Che cosa accade se un giovane ricco decide di salvare il suo ex migliore amico, ora rivoluzionario, e l’identità del suo Paese da una terribile guerra civile? È quanto succede a Javier Marquez Ochoa, originario di Santiago de Compostela, che abbandona la fede e la vocazione sacerdotale per una vita di successi nell'imprenditoria. Ma a che giova all’uomo guadagnare il mondo intero se poi perde la sua anima? In Spagna esplode la guerra civile con il suo carico di violenza, esemplificata nel conflitto tra Javier e il suo antagonista Carlos, interpreti di due visioni radicalmente opposte della vita. Un romanzo di amicizia, amore, redenzione ed eroismo in un periodo storico drammatico, quando la posta in gioco era la trasformazione della Spagna, lo sradicamento della religione e delle sue tradizioni.
José Ortega y Gasset. L'io e la circostanza. Percorso filosofico dal razionalismo al reale e dal reale al divino
Maximiliano Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il volume rappresenta un percorso attraverso la vita e il pensiero di Ortega, una ricerca dei temi portanti della sua filosofia. Ortega conduce un profondo studio critico su Cartesio, padre della filosofia moderna, sul pensiero tedesco e sui temi principali del suo tempo, quali il relativismo, la nascita di un 'invertebrato', l'uomo massa, il ruolo della scienza, l'Europa. Chiarifica, inoltre, quale sia la missione della filosofia, il ruolo delle credenze e il problema della vocazione, ossia dell'autenticità di una vita. Nell'ultimo capitolo, l'autore ha voluto mostrare come il ritorno filosofico al reale di Ortega si accompagni ad una ascesa filosofica al divino da parte della sua allieva María Zambrano.