fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Grimaldi

L'orizzonte degli eventi. Appunti di vita

L'orizzonte degli eventi. Appunti di vita

Nino Benvenuti, Mauro Grimaldi, Ottavia Fusco Squitieri

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2018

pagine: 154

Leggenda del pugilato, ma non solo. Nino Benvenuti è entrato di diritto nella storia dello sport italiano. Il ricordo di tutti è al 17 aprile del 1967 quando, in una calda notte di primavera, diciotto milioni d'italiani, con le orecchie incollate alla radio ad ascoltare la cronaca di Paolo Valenti, hanno sofferto, pianto e gioito assieme a lui per la conquista del titolo mondiale dei pesi medi a New York, contro Griffith. Una grande impresa, che è diventata il simbolo dell'Italia che stava crescendo attorno al boom economico, quella della dolce vita felliniana, quella che ci invidiavano tutti. Ma al Benvenuti campione - oltre 200 incontri tra dilettanti e professionisti, oro e miglior pugile nelle Olimpiadi del i960, cinque titoli italiani e due europei tra i dilettanti, un titolo europeo tra i professionisti, due titoli mondiali in due categorie diverse, super welter e medi - si contrappone il Benvenuti uomo. Un aspetto meno conosciuto che, in occasione dei suoi ottant'anni, Nino ha voluto raccontare in prima persona, senza usare alcun paracadute. Parla della sua famiglia, esule istriana, e del legame con la sua terra mai dimenticata; del matrimonio infelice con Giuliana da cui ha avuto cinque figli; del grande amore per Nadia sposata nel 1998, quasi trent'anni dopo averla conosciuta; del rapporto recuperato con la figlia Nathalie. Un fiume di parole, di sensazioni, di sentimenti. Un viaggio a ritroso nel tempo, la fotografia di un'esistenza vissuta al massimo, dove l'uomo, al di là degli straordinari successi, si scopre fragile, vulnerabile. Dove il confronto con la quotidianità, una volta spente le luci del ring, si dimostra difficile. Dove gli errori, le delusioni lo segnano fino a portarlo a riscoprire l'essenza della vita in un lebbrosario di Madras, in India. Questo, e molto altro, in questa chiacchierata tra amici, fatta di ricordi, di sentimenti, di grande spontaneità.
13,00

Monelli d'Italia. Cronaca di un mondiale di tante parole e pochi fatti

Monelli d'Italia. Cronaca di un mondiale di tante parole e pochi fatti

Mauro Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il mondiale sudafricano nelle dichiarazioni dei protagonisti, italiani e non: calciatori, tecnici, giornalisti, politici. Frasi talvolta profetiche, talvolta banali, spesso baldanzose e roboanti, salvo essere clamorosamente smentite dai fatti, fino a generare un effetto quasi comico. Specie nel caso degli azzurri, le parole della vigilia prefiguravano scenari ben diversi rispetto al clamoroso flop ottenuto sul campo.
9,50

La Roma: storia e mito

La Roma: storia e mito

Mauro Grimaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2010

pagine: 192

12,50

La Roma. Storia e mito

La Roma. Storia e mito

Mauro Grimaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2010

pagine: 192

12,50

Diari paralleli

Diari paralleli

Mauro Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2010

pagine: 130

15,00

La Roma, storia e mito

La Roma, storia e mito

Mauro Grimaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il decennio tra il 1980 e il 1990 è un periodo straordinario per la storia giallorossa, costellato di successi e di grandi emozioni, nel segno di Dino Viola. Nei suoi undici anni e otto mesi di presidenza la Roma vinse un campionato italiano (con 3 secondi posti) e 5 Coppe Italia, raggiungendo una finale di Coppa dei Campioni e una di Coppa Uefa. Si accentua, in questo periodo, la rivalità con la Juventus, che raggiunge il culmine con il contestatissimo gol annullato a Turone che costò ai giallorossi lo scudetto. Le crociate contro il Palazzo vedono il presidente giallorosso ora vittorioso, ora sconfitto. La sua morte ha un impatto pesantissimo sul popolo giallorosso, che rivede i fantasmi del passato quando arriva Giuseppe Ciarrapico. L'autore alterna la narrazione con le parole dei protagonisti tratte dai giornali del tempo.
12,50

La Roma. La storia e il mito

La Roma. La storia e il mito

Mauro Grimaldi

Libro

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2012

pagine: 896

39,00

La Roma. Storia e mito. Volume Vol. 4

La Roma. Storia e mito. Volume Vol. 4

Mauro Grimaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2012

pagine: 320

Vent'anni di Roma nel quarto e ultimo volume della serie. Il libro segue tutta l'era di Franco Sensi, con l'appendice della gestione di sua figlia Rosella, fino al passaggio della società nelle mani della diarchia formata dalla cordata americana e Unicredit. Un ventennio segnato dall'ascesa e dalla straordinaria parabola di Francesco Totti, l'uomo di tutti i record giallorossi. L'opera si sviluppa in un'incessante alternanza tra racconto e dichiarazioni prese in gran parte dai quotidiani. Emergono non solo le vicende agonistiche, ma anche il contesto delle strategie societarie, a partire dalla battaglia di Sensi contro il "cartello" Juve-Milan. Lo scudetto di Capello e le coppe di Spalletti rappresentano i due cicli migliori di una lunga gestione che piano piano sprofonda nella precarietà. Il tricolore sfiorato con Ranieri al timone è l'ultimo palpito, prima della cessione del club. In chiusura di volume, il resoconto statistico di tutto il periodo.
16,00

L'isola che non c'è. Il mio esodo dall'Istria

L'isola che non c'è. Il mio esodo dall'Istria

Nino Benvenuti, Mauro Grimaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2013

pagine: 144

La storia più nascosta di Nino Benvenuti, campione epocale del pugilato e dello sport italiano. I primi anni della sua vita, segnati dal dramma della guerra e dal triste destino della sua cittadina natale, Isola d'Istria, da cui lui e la sua famiglia, incalzati dalle truppe di Tito, dovettero partire. "Molti sapevano - dice oggi Benvenuti - e non hanno fatto nulla. Se non indignarsi quando ormai non serviva più". Il racconto, che parte dall'infanzia, si ferma al giorno della conquista dell'oro olimpico, nel 1960 a Roma.
12,00

N.Y. 1967. La notte che ha fatto sognare l'Italia. Nino Benvenuti, Emile Griffith

N.Y. 1967. La notte che ha fatto sognare l'Italia. Nino Benvenuti, Emile Griffith

Mauro Grimaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2017

pagine: 72

«Nel 1967, mentre il mondo si preparava ad affrontare una rivoluzione culturale che di lì a poco avrebbe cambiato il modo di pensare di intere generazioni, io volavo sopra l'Oceano Atlantico per andare a New York. Il 17 aprile avrei dovuto sfidare Emile Griffith per il titolo mondiale dei pesi medi. Una sfida impossibile per tutti, meno che per me». Così, nell'introduzione del libro, Nino Benvenuti ricorda a cinquant'anni di distanza uno dei più grandi e attesi eventi sportivi del secolo scorso per il pubblico italiano: la notte del Madison Square Garden, in cui il pugile istriano sfidò e batté uno dei più forti pugili della sua epoca. Fu il primo di una serie di tre combattimenti che fecero epoca e dai quali Benvenuti uscì con la corona mondiale e la caratura del grandissimo campione. Nel volume, le speranze e le sensazioni della lunga vigilia, la rievocazione dei drammatici momenti della sfida, la festa del ritorno in Italia. Il testo, raccolto da Mauro Grimaldi, viene corredato dalle tavole di Spartaco Ripa, apprezzato illustratore, impegnato per anni in pubblicazioni storiche come Lancio Story, l'Intrepido e il Giornalino.
12,50

La Nazionale del duce. Fatti, uomini, società e propaganda nell'epoca d'oro del calcio italiano (1929-1938)

La Nazionale del duce. Fatti, uomini, società e propaganda nell'epoca d'oro del calcio italiano (1929-1938)

Mauro Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2018

Negli anni tra il 1930 e il 1938 il fascismo raggiunge il più alto grado di consenso. È il periodo in cui la propaganda s'impossessa di ogni settore della vita quotidiana e l'iconografia di Mussolini è proposta in maniera ossessiva. Lo sport è uno dei campi in cui si realizzano in maniera più evidente i principi di efficienza e potenza diffusi dal regime. E in prima linea c'è la Nazionale di Pozzo, artefice di una strepitosa serie di successi: due Mondiali (1934 e 1938), un'Olimpiade (1936) e due Coppe Internazionali (1930 e 1935). Tutto ciò che si poteva vincere in quegli anni. Il fascio littorio cucito al fianco dello stemma sabaudo, il saluto romano all'inizio e alla fine della gara, l'inno fascista suonato accanto a quello italiano furono alcuni dei rituali che identificarono sempre di più la Nazionale con il regime. Il libro ripercorre l'epopea della Nazionale di Pozzo, scendendo nel dettaglio tecnico anche attraverso la stampa dell'epoca.
14,00

1938. Campioni del mondo. Un mondiale ad alta tensione

1938. Campioni del mondo. Un mondiale ad alta tensione

Mauro Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

pagine: 192

Mauro Grimaldi ci porta dentro la storia del secondo Mondiale vinto dall’Italia, che è al tempo stesso il racconto di uno pagine più buie della storia d’Italia. Per capire le dinamiche in cui si svilupparono gli eventi che segnarono il Campionato del Mondo del 1938 non si può prescindere dal contesto storico in cui questi si svilupparono. In un’Europa in fiamme, dove soffiano forti i venti di guerra, si assiste impassibili alle rivendicazioni della Germania nazista. In questo clima di grande tensione gli azzurri Campioni del mondo in carica, affrontarono uno dei Mondiali più drammatici della storia del calcio. Un Campionato, tra l’altro, mutilato dall’assenza dell’Austria, ormai scomparsa come entità nazionale e della Spagna, dilaniata dalla guerra civile. L’Italia si dimostra una squadra solida e tatticamente insuperabile, conquistando quel secondo Titolo consecutivo che assieme all’oro delle Olimpiadi di Berlino 1936 la resero la Nazionale più vincente degli anni Trenta.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.