fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro F. Minervino

Verso il mar Ionio. Un vittoriano al Sud

Verso il mar Ionio. Un vittoriano al Sud

George Gissing

Libro

editore: Exòrma

anno edizione: 2022

pagine: 336

Un classico della letteratura di viaggio, in edizione critica integrale. Il Sud d'Italia alle soglie del Novecento è vissuto e narrato come mai prima da un grande e singolare autore vittoriano, quarantenne inquieto e solitario: uno “scrittore nato” secondo Virginia Woolf. Il 16 novembre 1897 George Gissing lascia Napoli diretto a Paola, si ferma a Cosenza, poi raggiunge Taranto, Metaponto, Sibari, Crotone, Catanzaro, Squillace e infine Reggio Calabria, lungo il tracciato della ferrovia ionica. Lascia i bassifondi dell'East End londinese pensando di trovare la Land of Romance; ma quel fine secolo, incalzato dalla modernità, stava cancellando le tracce della classicità perfino nelle regioni più appartate. La sua reazione non sarà quella dello snob deluso, è proteso invece a cogliere i segni del cambiamento al di là degli stereotipi. Si interessa alla vita quotidiana e al costume, alla stampa locale, ai fatti di cronaca, si appassiona alla musica popolare; la visione delle grandi foreste di conifere secolari della Sila, delle campagne coltivate e di quelle desolate, convive con lo sconcerto di trovarsi in mezzo a una discarica nella periferia semiabbandonata di una delle città gioiello della Magna Grecia. Pubblicato al ritorno in patria in volume nel 1901, e prima in edizione a puntate nel 1900 sulla prestigiosa "The Fortnightly Review", una delle riviste più importanti e influenti dell'Inghilterra del diciannovesimo secolo, fondata nel 1865 da Anthony Trollope, Frederic Harrison, Edward Spencer, questa traduzione integrale – arricchita con disegni e schizzi originali di pugno dello stesso Gissing – è frutto di una accurata ricostruzione filologica, che tiene conto per la prima volta, e include, degli appunti diretti e delle note originali del suo diario, insieme alle lettere spedite dai diversi luoghi del viaggio a suoi familiari in Inghilterra. Si rivela così per la prima volta in tutti i suoi aspetti, come una sorta di autentico cammino iniziatico, il racconto integrale dell'esperienza di viaggio in Italia che Gissing consegnerà poi nel testo di "By the Ionian Sea".
21,00

Statale 18

Statale 18

Mauro F. Minervino

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 238

La statale 18 è una delle tante strade del sud. Tre regioni e quasi 600 chilometri. La prima Salerno-Reggio Calabria della storia. Ma la statale 18 non è solo una strada. È la linea mobile di un nuovo confine interno. Il domicilio affollato e instabile di un'Italia in cui ogni cosa pare destinata a scivolare ancora più giù. Un percorso tra terra e mare, disseminato di ostacoli, che scorre in mezzo al traffico e insidie mortali, tra scorci ancora incantevoli e brutture spaventose. Ovunque le follie dell'abusivismo, la gestione scriteriata delle coste cementificate, ma anche i mali e le contraddizioni vecchie e nuove di centri popolosi e comunità che davanti al mare della storia, ai panorami mozzafiato e alle bellezze deturpate covano i germi di un'inquietudine distruttiva e livellatrice. A pochi chilometri dalla più famosa e famigerata Salerno-Reggio Calabria, questa lunga striscia di asfalto che unisce i centri più intensamente abitati della Calabria tirrenica, è oggi la traccia più fedele di una regione e di un paese irrisolto destinati a rincorrersi nello specchio infranto del meridione contemporaneo. Su questa stessa strada Minervino disegna le tappe di un viaggio pubblico e privato, insieme alla gente che percorre e abita questi luoghi di transito come fossero le borgate di una sola città alienata e invisibile. In mezzo a un paesaggio fragoroso e immobile che ogni giorno ribolle e appassisce.
15,00

La Calabria brucia

La Calabria brucia

Mauro F. Minervino

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 192

10,00

In fondo a sud. Calabria e altri turismi

In fondo a sud. Calabria e altri turismi

Mauro F. Minervino

Libro: Copertina morbida

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 283

16,00

I monti del mito

I monti del mito

Francesco Bevilacqua, Mauro F. Minervino

Libro

editore: Abramo

anno edizione: 2004

pagine: 24

3,62

Senza fine, senza terra. Metafore del viaggio nella poesia di Giusi Verbaro

Senza fine, senza terra. Metafore del viaggio nella poesia di Giusi Verbaro

Mauro F. Minervino

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2003

pagine: 152

Con un saggio ricco di comparazioni critico-letterarie, che attraversano il lavoro di Giusi Verbaro dagli anni Settanta a oggi, Mauro Francesco Minervino evidenzia i risvolti culturali, linguistici e poetici, ma anche i rimandi di carattere mitico e antopologico, dell'opera poetica dell'autrice catanzarese.
15,00

I monti del mito. Viaggi e paesaggi nella montagna calabrese
3,62

Stradario di uno spaesato

Stradario di uno spaesato

Mauro F. Minervino

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 224

"Don Chisciotte esce di casa per diventare un cavaliere e scopre quanto lunga è la strada, lo salgo in macchina e scivolo in un intrico casuale di strade. Vado lentamente alla deriva. Arriva prima o poi un punto del tragitto in cui mi sembra di avere in testa tanto spazio da aver attraversato le epoche. Amo le immagini che scorrono dai finestrini di un'auto. C'è la prova che la realtà è in transito".
17,50

La Calabria brucia

La Calabria brucia

Mauro F. Minervino

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 192

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.