fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Di Marzio

Le notificazioni nel processo civile

Le notificazioni nel processo civile

Sergio Matteini Chiari, Mauro Di Marzio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXII-601

Il volume, nella collana Manuali professionali, contiene un'approfondita disamina del procedimento di notificazione, alla luce delle recenti modifiche apportate dal decreto correttivo Riforma civile Cartabia (d.lgs. n. 164/2024) Particolare attenzione è dedicata alla notificazione telematica, soffermandosi sulle sue interconnessioni con la disciplina del processo telematico, che si protende fino al momento di perfezionamento del deposito e dando conto anche della giurisprudenza che è in via di formazione. Viene inoltre esaminata non solo la materia direttamente confinante delle comunicazioni di cancelleria, ma anche quella dei termini, che si intreccia inestricabilmente con la disciplina della notificazione.
70,00

Codice delle locazioni

Codice delle locazioni

Mauro Di Marzio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 864

39,00

L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario

L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario

Mauro Di Marzio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-686

L'opera, dopo aver esaminato la disciplina codicistica in tema di accettazione dell'eredità in generale (tempo e luogo di apertura della successione, accettazione espressa e tacita, accettazione implicita o presunta, trasmissione del diritto di accettazione, prescrizione dello stesso, actio interrogatoria) si sofferma sull'intera disciplina dell'accettazione con beneficio d'inventario, sia negli aspetti sostanziali, sia in quelli, inestricabilmente collegati e non meno complessi, regolati dal codice di rito. In tale prospettiva, all'analisi della dichiarazione di accettazione beneficiata, degli effetti del beneficio d'inventario e dell'amministrazione dell'erede beneficiato, nonché delle diverse forme di liquidazione, in vista del soddisfacimento delle passività ereditarie, si affianca la dettagliata trattazione dei procedimenti di apposizione dei sigilli e formazione dell'inventario. Il volume tiene conto, altresì, degli orientamenti più recenti della dottrina e della giurisprudenza sia di legittimità sia di merito: ciò sempre in vista della soluzione dei problemi pratici che l'operatore, avvocato, magistrato o notaio, incontra nel cimentarsi con l'accettazione beneficiata.
70,00

Il processo locatizio. Dalla formazione all'esecuzione del titolo

Il processo locatizio. Dalla formazione all'esecuzione del titolo

Mauro Di Marzio, Michele Di Mauro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XLVI-2608

L'opera, giunta alla seconda edizione, pur conservando sostanzialmente inalterata la struttura, è aggiornata alle recenti novità intervenute nella materia processuale delle locazioni. Il volume esamina le modificazioni ed innovazioni normative, sia in merito alla cognizione (si pensi, da ultimo, all'impatto della disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione sul procedimento per convalida di licenza e sfratto), che all'esecuzione dei provvedimenti di rilascio (con le "proroghe" nel frattempo succedutesi), nonché la vasta produzione giurisprudenziale, spesso confermativa di indirizzi già consolidati, altre volte invece innovativa e tale da modificare anche profondamente l'assetto di taluni istituti nel diritto vivente ovvero da incrementare il numero dei contrasti giurisprudenziali. La trattazione ampia e organica esamina, altresì, la fitta trama delle questioni pratiche offrendo risposte quanto più possibile semplici e chiare.
190,00

Le notificazioni e i termini nel processo civile

Le notificazioni e i termini nel processo civile

Sergio Matteini Chiari, Mauro Di Marzio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXII-592

Quale è, nella materia processuale civile, l'attuale situazione della disciplina in tema di notifiche, comunicazioni e termini? Il volume, nel dar conto delle opinioni dottrinali più rilevanti e delle più recenti novità normative, offre risposte ai quesiti posti dalla pratica, in tutti i suoi aspetti, mettendo in evidenza i punti di approdo cui è giunta la giurisprudenza e le questioni che risultano ancora aperte. L'opera, articolata in quattro parti, esamina in particolare la disciplina delle notificazioni nel procedimento di primo grado, nella fase di impugnazione ed in altri contesti processuali (processo del lavoro, processo di esecuzione, procedimenti speciali e cautelari, notificazioni internazionali).
50,00

La locazione. Contratto, obbligazione, estinzione

La locazione. Contratto, obbligazione, estinzione

Mauro Di Marzio, Massimo Falabella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 2808

L'opera, suddivisa in tre tomi, attraverso l'attento esame di dottrina e soprattutto della più recente giurisprudenza tratta in modo approfondito il tema sempre attuale della locazione e delle problematiche connesse
180,00

Le spese nel processo civile. Per il processo. Per la difesa. Per i consumi. Per la parte soccombente. Il gratuito patrocinio

Le spese nel processo civile. Per il processo. Per la difesa. Per i consumi. Per la parte soccombente. Il gratuito patrocinio

Fortunato Lazzaro, Mauro Di Marzio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: LXXX-1118

In un panorama molto ampio e difficoltoso, gli Autori di questo lavoro hanno esaminato la materia attraverso l'enucleazione ordinata della disciplina e l'inquadramento sistematico di tutto quanto inerisce alla voce "spese del processo", con esame minuzioso di tutti gli "addendi" che tale voce compongono, alla luce degli arresti giurisprudenziali, di legittimità e di merito. La trattazione è completata con l'esame del patrocinio a spese dello Stato che, in attuazione dell'art. 24 della Costituzione (per il quale sono assicurati "ai non abbienti [...] i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione"), pone una disciplina articolata e complessa. Sono offerte, così, accanto ad inquadramenti teorici, le soluzioni che la giurisprudenza ha dato a tante questioni, agevolando, anche operativamente, chi cerca dati maggiormente concreti nel quadro incerto, accompagnandolo per mano, secondo i criteri che ispirano la presente Collana, verso la soluzione più probabile.
95,00

Formulario delle locazioni

Formulario delle locazioni

Mauro Di Marzio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 400

39,00

La locazione

La locazione

Giampiero Barrasso, Mauro Di Marzio, Massimo Falabella

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XXIV-526

60,00

L'appello civile dopo la riforma

L'appello civile dopo la riforma

Mauro Di Marzio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XLVI-586

Il volume dà atto dei numerosi interventi che il legislatore ha operato sul processo d'appello: a volte ha percorso la via della riduzione degli "arrivi", cioè del numero dei procedimenti sottoposti allo scrutinio dei giudici del gravame, riformulando l'art. 342 c.p.c., nel senso di consentire all'appellante di dolersi soltanto dell'erronea ricostruzione del fatto operata dal primo giudice, ovvero di specifiche violazioni di legge; aumentando in via generale il contributo unificato; sanzionando pecuniarmente le istanze di inibitoria inammissibili o manifestamente infondate; sospingendo ancora una volta il processo sotto l'incubo fiscale come nel caso del raddoppio, ex post, del contributo unificato per l'appellante, anche incidentale, la cui impugnazione venga integralmente respinta o dichiarata inammissibile o improcedibile (l'art. 1.17, della legge di stabilità 2013); altre volte ha tentato di favorire un aumento della produttività, sia attraverso l'estensione all'appello del modulo disciplinato dall'art. 281-sexies c.p.c., sia attraverso il meccanismo del cosiddetto "filtro" (che, nel divisato intendimento, dovrebbe comportare un incremento netto del numero dei procedimenti definiti), sia mediante l'ulteriore restringimento dell'ambito di ammissibilità dei nova in appello, con l'esclusione delle prove indispensabili. L'opera offre un'analisi complessiva del funzionamento del giudizio di appello con l'occhio rivolto al loro inquadramento teorico.
65,00

Comunicazioni e notificazioni nel processo civile
120,00

Le locazioni per uso abitativo

Le locazioni per uso abitativo

Fortunato Lazzaro, Mauro Di Marzio

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: XXXIII-1202

110,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.