Libri di Maurizio Vanni
L'arte del dubbio. La creatività nell’incertezza
Maurizio Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: Alvivo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il dubbio può essere contemplato come una forma d’arte se lo si considera una disciplina intellettuale che, collegata agli stati d’animo, è in grado di annullare ogni certezza, di andare oltre il velo di Maya che copre tutte le cose del mondo, di ricostruire una strada credibile che conduce all’essenza della realtà, alla verità. L’artista che affronta il tema del dubbio si dimostra coraggioso e intraprendente perché non ha paura di innovare, di cambiare proposta visiva, di mettere a nudo le proprie fragilità e debolezze, e di affrontare con determinazione il disagio legato all’abbandono di molte sue certezze. Solo in questo modo può evolvere, conoscere e crescere determinando un nuovo atteggiamento anche in chi guarda le sue opere e potrà percepire la vera natura del suo lavoro.
Ghelli. Le vie del tempo. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 232
Giuliano Ghelli. Sogni in viaggio. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 80
«Vincenzo Balsamo. Il soffio dell'infinito»
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 160
Enrico Bacci. Cartoline dall'Italia. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 32
Renzo Borella. Il tempo ritrovato. Catalogo della mostra (Massa Marittima, 12 dicembre 2007-13 genaio 2008). Ediz. italiana e inglese
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 64
Mondi paralleli. Ars electronica. Hybrid moments. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Vanni, Gerfried Stocker
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 112
Segni di confine. La riconquista dell'io umano. Catalogo della mostra (Istanbul, 27 ottobre- 22 novembre 2007). Ediz. inglese
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 64
Denis Riva. Segreti e bugie. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 96
Surrealisti tra ragione e istinto. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Vanni, Carlo Gianni, Francesco Paparini
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 72
Francesco Musante. Magie della notte. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 120
Un saggio-racconto dell'universo di Francesco Musante attraverso le visioni di una notte intesa come luogo del mistero e della trasgressione, dei viaggi interiori e delle illusioni, dell'introspezione e del contatto con l'io umano. Da una parte le notti di Musante che si manifestano limpide, energiche, magiche e cariche di buoni auspici; dall'altra le notti sacre, le notti di Pirandello e quelle di Peter Pan e Don Chisciotte. Maurizio Vanni ci propone un avvincente percorso notturno che preannuncia un vero e proprio risveglio della vita vera che, attraverso i personaggi di Musante, si offre a diverse interpretazioni per poter vivere tutti i "C'era una volta" possibili. La mezzanotte è l'ora delle streghe, delle principesse e di Cenerentola che, fuggendo poco prima che svanisca l'incantesimo, perde insieme alla scarpetta una parte della sua anima. Ogni lettore del libro potrà ritrovare la piccola scarpa e salvare il cuore e la mente di coloro che hanno smesso di credere alle favole.
Il sole, la luna e la teoria degli opposti. Ediz. italiana e russa
Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 96
Un libro che racconta la storia di una mostra-evento che Maurizio Vanni ha ordinato per il M'ARS Contemporary Art Museum di Mosca. Pittori, scultori, video-artisti e fotografi si sono trovati ad affrontare, ognuno con la propria espressione artistica, un tema che avrebbe potuto creare non poche difficoltà: manifestare la teoria degli opposti per mezzo di ossimori artistici in armonia tra di loro. Vanni ci conduce - attraverso le opere di artisti come Baj, Fontana, Ceccobelli, Pozzati, Tilson, Ghelli, Mambor, ecc. - dalla totalità psichica di Jung alle diverse implicazioni dello Yin e dello Yang, dalla filosofia taoista alle dottrine pitagoriche, da Hegel alla teoria della relatività. Un saggio-racconto che ci conduce per mano, attraverso credenze, miti e racconti fantastici, in un universo che si esalta solamente attraverso la simbiosi di quegli opposti che, proprio perché differenti, diventano pulsioni vitali dell'energia del cosmo. L'intima unità degli opposti non è affatto un'idea appannaggio solamente di psicologi, medici, filosofi e pensatori orientali. Ogni persona tende a convivere con un'armonia di opposti che, proprio nell'inseguire l'equilibrio impossibile, crea un'inattesa prospettiva.

