Libri di Maurizio Mazzotta
La luce segreta del Salento
Maurizio Mazzotta
Libro
editore: L'Officina delle Parole
anno edizione: 2020
Le sue dita come stecchi di mandorlo
Maurizio Mazzotta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 102
Nonno e nipote, una interazione intensa, uno scambio di emozioni: il nonno Vincenzo regala a Marco le vicende della sua vita colorandole di avventura e il giovane le assorbe, non gli basta ascoltarlo, vuole essere questo vecchio che, nel raccontare gli eventi di due secoli del Salento, gli consegna le origini della famiglia intrise di gioie, dolori e incanti.
L'educazione affettiva ed emotiva. Emozioni, sentimenti, azioni.
Maurizio Mazzotta
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 172
Tra i punti di vista più corretti per lo studio del comportamento umano e della personalità c’è quello che considera l’intelligenza affettivo-emotiva come ciò che determina tutte le attività dell’individuo. Per questo l’educazione dovrebbe porre sia obiettivi che riguardano il Sé e l’Altro e la loro interazione, sia obiettivi che si riferiscono agli interessi e alla voglia di fare e per questo analizzano emozioni e sentimenti che spingono ad agire. Il libro suggerisce una realizzazione sistematica di obiettivi di tutto il campo affettivo. Scritto per educatori e insegnanti, è adatto per ragazzi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e può essere un’utile e importante lettura per i genitori. Temi e contenuti sono organizzati su tre livelli: descrizione e spiegazione; aneddoti e racconti (in corsivo nel corpo del discorso); tecniche e strategie didattiche (in riquadro).
Il cinema povero con modelli di cinema ricco
Maurizio Mazzotta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Il cinema povero con modelli di cinema ricco" è una raccolta di recensioni e di articoli sul cinema dei filmmaker pubblicati negli anni 2009 e 2010 su Ultima Ora settimanale di Taranto; Redazione Italia giornale on line di Roma; Il corto.eu sito del festival "Il corto". Alcuni temi trattati: Il primo scoglio è il soggetto, la storia, ancora prima: le idee. Confronto tra processi creativi: romanzo e film. Differenza tra cortometraggi e lungometraggi. "Descrizione" dei video maker. I colpi di scena. Differenza: teatro e cinema. Suggerimenti ai video maker. La recitazione muta e "inconsapevole". Dalle funzioni del ciak all'inquadratura ai movimenti di macchina. Possibili modifiche in fase di montaggio. La questione dell'autonomia del cinema dalle altre arti. Scoprire le tendenze valutative dei festival.
Tangass. Tango con l'assassino
Maurizio Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Officina delle Parole
anno edizione: 2015
Allo specchio
Maurizio Mazzotta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 168
Che cosa fa perdere la fiducia in noi stessi? Che significa essere assertivi? Perché accade che a volte il pensiero si blocca e perché invece altre volte sembra proprio che se ne vada per conto suo? È proprio vero che alcune persone hanno difficoltà a emozionarsi? Leggiamo "Allo specchio" e avremo le risposte.