Libri di Mattia Fossati
Lava Jato. La vera storia dell'inchiesta che ha fatto tremare il Brasile
Mattia Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il 17 marzo 2014 la Policia Federal di Curitiba compie la prima operazione contro un gruppo di trafficanti di droga che si occupavano di trasferire illecitamente denaro all'estero. Lava Jato è la più grande inchiesta contro la corruzione del continente sudamericano. Un'indagine che in poco più di due anni ha coinvolto oltre 500 persone, appartenenti al fior fiore della classe dirigente verdeoro. Politici, parlamentari, alti funzionari, banchieri e anche due ex Presidenti della Repubblica. Una Tangentopoli capace di far capitolare il governo più progressista che il Brasile ha mai avuto e di portare al potere il Presidente più conservatore dell'intera storia democratica latinoamericana. Con una narrazione diaristica l'autore ricostruisce l'evoluzione dell'inchiesta Lava Jato, soffermandosi su tutti i punti rimasti ancora oggi in chiaroscuro.
Narcos carioca. Una storia di mafie e favelas
Mattia Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2020
pagine: 160
Nel carcere Taubatè di San Paolo i detenuti vengono chiamati piranhas. Dato che quelle nauseabonde mura ospitano solo i più violenti e pericolosi criminali dello Stato. nel 1993, una squadra di calcio del penitenziario decide di creare una fazione, un gruppo criminale per conquistare il controllo della prigione. nacque così il Primeiro Comando da Capital (PCC). una gang che nel giro di dieci anni diventerà la più potente organizzazione criminale presente in America Latina. Sommosse carcerarie, rapine milionarie, sequestri di persona, appalti, traffico di armi e droga. Oltre al terrorismo stragista, come nel 2006 quando una serie di attentati attuati dal PCC paralizzarono per una settimana San Paolo, la megalopoli da 12 milioni di abitanti. I tentacoli del PCC si sono estesi in ventidue stati federali del Brasile dando vita al più grande cartello del narcotraffico di cocaina esistente nel continente sudamericano. ‘Narcos carioca’ è un viaggio nel lato oscuro del Sud America. un’inchiesta ad ampio raggio per comprendere come il crimine organizzato brasiliano sta facendo affari con le prime fila dei signori della droga e della guerra mondiale, dal cartello di Sinaloa passando per la ‘ndrangheta fino ad arrivare alle FArC e al Cartel de Los Soles dei corrotti generali venezuelani.
Comandiamo noi. L'eredità di Felice Maniero e i nuovi padrini del Nordest
Mattia Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il Nordest è una terra di mafie. La criminalità organizzata, a differenza di Lombardia ed Emilia, non è stata importata ma è nata e si è sviluppata in questo territorio. Felice Maniero e la mala del Brenta hanno creato in Veneto un sistema criminale basato su rapine milionarie, traffico di stupefacenti, contrabbando di armi con la ex-Jugoslavia e trattative occulte con lo Stato. Il pentimento di Faccia d'angelo però rompe il meccanismo e il Nordest piomba nel caos. Le mafie tradizionali hanno finalmente la strada spianata per una nuova corsa all'oro. Camorra, Cosa Nostra e 'Ndrangheta ma anche mafia nigeriana e cinese. Da Venezia a Padova, da Rovigo a Belluno, ormai nuovi padrini comandano in Veneto seguendo una logica di spartizione del territorio. Sfruttano le fiorenti aziende venete e la complicità di imprenditori collusi per creare un vero e proprio sistema economico "alternativo a quello legale".
Anima nera. I legami occulti tra la mafia e la destra eversiva
Mattia Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2018
pagine: 176
Sin dagli anni '70 l'eversione nera ha sempre partecipato insieme a servizi segreti deviati, logge massoniche e criminalità organizzata alla realizzazione di delitti eccellenti, stragi e tentativi di colpi di stato per condizionare gli equilibri politici. Molti indizi fanno pensare che all'inizio degli anni '90 si sia riprodotto lo stesso schema in molti episodi, poiché, dopo la caduta del muro di Berlino, quando un cambiamento politico sembrava inevitabile, si è fatto ricorso alle stragi per impedirlo. Lo stesso connubio di interessi è stato riscontrato nella loggia occulta MammaSantissima, creata appositamente da massoni, mafiosi e neofascisti per inserire propri referenti all'interno delle istituzioni. D'altronde anche l'operazione "Mondo di Mezzo" ha scoperchiato l'universo segreto di Mafia Capitale, sottolineando che il sodalizio criminale, creato negli anni di piombo, è ancora in grado di influenzare il potere. Questo saggio si sofferma sulla relazione di mutuo soccorso intercorsa tra la mafia e la destra eversiva, focalizzando l'attenzione sulla trasformazione di tali rapporti. Se ad inizio degli anni '70 infatti vi era stato un continuo scambio di favori fra le due compagini, successivamente i neofascisti divennero il braccio armato delle organizzazioni mafiose. Con la nascita della seconda Repubblica, i due gruppi convogliarono nella medesima organizzazione con la finalità di trattare direttamente con la classe politica per continuare a tutelare i loro interessi.
Anonimo. Diario di un giovane ribelle
Mattia Fossati
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 144
X è un giovane studente all'ultimo anno delle superiori in attesa del tanto decantato esame di maturità. Fortemente seccato dal marciume della società, trova come unica valvola di sfogo la sua gang. Tra risse, estenuanti sedute in palestra e pesanti bevute in discoteca la gang si ritroverà ben presto invischiata in una storia di droga e corruzione più grande del previsto.
Anonimo. Diario di un giovane ribelle
Mattia Fossati
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 110
L'anonimo protagonista, seccato dal marciume della società, trova come valvola di sfogo la sua gang. Anfibi, tirapugni e felpe naziste sono il loro status symbol. Le risse per il controllo del territorio il loro obiettivo. Tra bevute e pestaggi tutto sembra scorrere per il meglio fino a quando la gang si ritrova invischiata in una storia di droga e corruzione che coinvolge anche la polizia. La nuova subcultura creata da X sembra poter essere l'ago della bilancia in questa battaglia senza esclusione di colpi.