Libri di Mattia Fontana
Pinocchio
Valentina Deiana, Mattia Fontana
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2015
pagine: 24
La storia di Pinocchio in un formato a misura di bambino con divertenti illustrazioni, semplici testi e una maniglia per portare il libro sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
I tre porcellini
Valentina Deiana, Mattia Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 10
I personaggi fanno cucù, inseguili e scopri la storia! Tira le pagine mobili e ogni fiaba sarà una sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.
I tre porcellini
Valentina Deiana, Mattia Fontana
Libro: Cartonato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 10
I personaggi fanno cucù, inseguili e scopri la storia! Tira le pagine mobili e ogni fiaba sarà una sorpresa. Nuova edizione rilavorata. Età di lettura: da 4 anni.
Perché, perché, perché
Mattia Fontana
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 16
Perché nel mare ci sono le onde? Perché sullo strada ci sono le strisce? Perché gli orsi vanno in letargo? Dietro i "perché" dei bambini c'è un mondo da scoprire, che prende forma - aletta dopo aletta - tra le pagine di questo libro. Età di lettura: da 4 anni.
L'ultima bandiera
Alessandro Lucarelli, Mattia Fontana, Nicolò Fabris, Guglielmo Trupo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2018
pagine: 172
I Lucarelli da Livorno non sono tanto normali. Il fratello maggiore Cristiano, il centravanti di 'Tenetevi il miliardo', rinunciò a un contratto da favola per amore della squadra della propria città. Alessandro, difensore di lotta e di governo, dopo una carriera ventennale di livello e quasi 400 presenze nella massima serie, non ha avuto dubbi nel seguire il Parma addirittura in Serie D dopo averlo accompagnato da vero capitano in tutta la dolorosa e paradossale vicenda del fallimento, con l'unico obiettivo — trionfalmente raggiunto in soli tre anni — di riportare in Serie A una squadra e una città che l'hanno adottato come icona vivente dell'autenticità. In questo libro racconta tutta la sua storia, dagli esordi nel Piacenza composto da soli calciatori italiani al tumultuoso ritorno a Livorno, dalla miracolosa salvezza della Reggina (e di Reggio Calabria, guarda caso, Alessandro è stato nominato cittadino onorario) alla lunga militanza parmense. Un percorso che l'ha reso un calciatore e un uomo capace di compiere scelte difficili, guardando sempre a testa alta la vita e gli avversari.
Pinocchio
Valentina Deiana, Mattia Fontana
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 20
Fiabe classiche, illustrate e dal semplice testo tutto maiuscolo, che si trasportano come piccole valigette grazie alla comoda maniglia posta sul dorso dei volumi. Le fiabe più belle da portare sempre con sé! Età di lettura: da 3 anni.
Il Parma di Scala. La cronaca di un sogno
Guglielmo Trupo, Mattia Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2016
Nevio Scala, che ora ricopre le vesti di presidente, è stato l'allenatore del Parma Calcio, dal 1989 al 1996 , ha portato il club per la prima volta in Serie A e conquistato quattro trofei. Questo libro, ricco di aneddoti e retroscena ricostruiti con l'aiuto dei protagonisti di allora, racconta ciò che ha rappresentato quella squadra nella storia della città e del calcio italiano. Per capire come mai, oggi, Parma è tornata a sognare. Con prefazione di Tino Asprilla.
Perché, perché, perché
Mattia Fontana
Libro: Cartonato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 16
Perché nel mare ci sono le onde? Perché sullo strada ci sono le strisce? Perché gli orsi vanno in letargo? Dietro i "perché" dei bambini c'è un mondo da scoprire, che prende forma — aletta dopo aletta — tra le pagine di questo libro. Età di lettura: da 4 anni.
Il gatto con gli stivali
Valentina Deiana, Mattia Fontana
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2015
pagine: 48
La storia del Gatto con gli stivali è qui raccontata attraverso la poesia di tavole d'autore, per far vivere a chi ancora non la conosce, e ricordare a chi l'ha dimenticata, l'incanto della fiaba della tradizione popolare. Età di lettura: da 3 anni.
Pinocchio
Valentina Deiana, Mattia Fontana
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
pagine: 26
Fiabe classiche, illustrate e dal semplice testo tutto maiuscolo, che si trasportano come piccole valigette grazie alla comoda maniglia posta sul dorso dei volumi. Le fiabe più belle da portare sempre con sé! Età di lettura: da 3 anni.
Cappuccetto Rosso
Valentina Deiana, Mattia Fontana
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2016
pagine: 8
I personaggi fanno cucù, inseguili e scopri la storia! Tira le pagine mobili e ogni fiaba sarà una sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Animali da record
Mattia Fontana
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2016
pagine: 14
Tutti i segreti, i record e le curiosità sugli animali, dai più comuni a quelli più stravaganti ed esotici. Un libro con illustrazioni moderne che invitano i più piccoli a sollevare una a una tutte le alette di questo libro: un gesto che aiuta a imparare nel momento stesso in cui si gioca. Età di lettura: da 4 anni.