fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Giusti

Africani brava gente. Dittature, golpe, guerre tra clan: cronologia del post-colonialismo

Africani brava gente. Dittature, golpe, guerre tra clan: cronologia del post-colonialismo

Matteo Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Dalla stagione delle indipendenze dei primi anni Sessanta, sono pochissimi gli Stati africani che non hanno vissuto colpi di stato e dittature. Da Patrice Lumumba in Congo ad Ahmed Ben Bella in Algeria e Thomas Sankara in Burkina Faso, ogni qualvolta il seme del progresso ha provato ad attecchire in Africa è stato estirpato con forza dai militari. La cronaca di queste vicende è stata spesso relegata dai media ai margini del mainstream, secondo una serie di stereotipi che non hanno mai colto il significato di un radicale cambiamento della geopolitica del Sud globale. Troppo riduttivo scaricare i fallimenti del continente africano su colonialismo e neocolonialismo senza considerare la corruzione delle classi politiche locali e l’avidità degli uomini forti al potere. Decennio dopo decennio, questo libro ricostruisce la storia dell’Africa dal 1960 a oggi, dando voce a politici, golpisti, attivisti per i diritti civili. E distinguendo finalmente in modo netto le colpe dell’Occidente da quelle degli africani.
14,00

La «loro» Africa. Le nuove potenze contro la vecchia Europa

La «loro» Africa. Le nuove potenze contro la vecchia Europa

Matteo Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 102

Dopo secoli di colonialismo europeo predatore, la nuova corsa all’Africa vede oggi protagonisti completamente diversi: Cina, Russia, Turchia e Israele sono infatti diventati i partner principali dei Paesi africani che cercavano rapporti politici e commerciali nuovi e più equi. Servendosi ciascuna dei propri mezzi – chi degli investimenti e dei prestiti, chi delle armi, chi dell’Islam o dell’intelligence –, le cosiddette potenze “emergenti” si sono già impossessate del continente africano, tentazione ancora e sempre irresistibile per via delle sue immense ricchezze non sfruttate. In un momento cruciale in cui si decide chi avrà il controllo dell’Africa e quindi dell’economia mondiale per i prossimi anni, sembra che Europa e Stati Uniti siano rimasti a contemplare il ricordo di un passato glorioso e pieno di fantasmi. Tramite la sua analisi e le interviste inedite, Matteo Giusti disegna con precisione la situazione sullo scacchiere più “caldo” del mondo attuale. Prefazione di Sergio Romano.
13,50

Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo

Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo

Fausto Biloslavo, Antonella Napoli, Stefano Piazza, Matteo Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un'inchiesta giornalistica per non dimenticare il fatto di sangue del 22 febbraio 2021, quando l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci cadono in un agguato lungo una delle strade più pericolose della Repubblica Democratica del Congo. Dopo oltre un anno e nessuna verità, questa pubblicazione a più mani intende onorare la memoria degli uomini delle nostre istituzioni caduti in servizio e soprattutto punta a non far scemare l'attenzione mediatica e della politica su un caso ancora aperto e doloroso, dove la verità manca in toto. All'insabbiamento del governo di Kinshasa e all'impotenza delle Nazioni Unite fanno da contraltare le indagini di un gruppo di giornalisti italiani d'eccellenza. Nel libro sono presenti anche le testimonianze dei parenti delle vittime. Prefazione di Toni Capuozzo.
10,00

L'omicidio Attanasio. Morte di un ambasciatore

L'omicidio Attanasio. Morte di un ambasciatore

Matteo Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il Congo, le sue ricchezze, la sua violenza, il suo passato e il suo futuro. Una storia drammatica che ha travolto anche il nostro ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, che erano nel Paese per aiutare un popolo disperato. Matteo Giusti raccoglie le parole, i ricordi, le speranze e i progetti di chi li ha conosciuti e lotta ogni giorno per dare una speranza al gigante africano, che l’Occidente si limita a tenere in vita solo per spremerlo economicamente. Un Paese che potrebbe essere un paradiso, ma che spesso sa essere un autentico inferno in terra. Prefazione di Denis Mukwege.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.