Libri di Massimo Volpe
ECG a 12 derivazioni. L'arte della interpretazione
Tomas B. Garcia
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 696
Come interpretare l'ECG a livello avanzato? È possibile arrivare ad un'analisi approfondita anche se in possesso di conoscenze ancora minime? Come poter fare L2s osservando criticamente centinaia di tracciati? A queste domande risponde “ECG a 12 derivazioni. L'arte dell'interpretazione”, giunto alla sua seconda edizione. Si tratta del primo testo che non esclude il lettore con conoscenze intermedie, perché lo accompagna nell'acquisizione graduale delle conoscenze sempre più approfondite dell'ECG (grazie a un approccio a tre livelli, da quello base a quello avanzato). Contemporaneamente, si rivolge anche all'utente con una conoscenza avanzata, fungendo da strumento utile per chi tutti i giorni si affida a questo strumento di diagnosi. La ricchezza del volume è nei suoi oltre 250 tracciati ECG – a colori e a grandezza reale - ideali per fare reale pratica di numerose casistiche. Ogni ECG è introdotto da informazioni preliminari e accompagnato da spiegazioni dettagliate. La nuova edizione è stata ampiamente rivista e sono stati introdotti ulteriori schemi per un apprendimento più agevole della materia. È stata aggiunta anche una nuova sezione contenente 50 tracciati commentati con i quali è possibile esercitarsi e valutare le competenze acquisite.
Obesità oggi. Aspetti clinici e psicologici
Carlo Oreste Cangiano
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 84
"Obesità e sovrappeso condanneranno l’Umanità all’estinzione" (Steven Hawkins). "Questa affermazione inquietante mi ha convinto a scrivere questo breve saggio che riassume una lunga esperienza clinica e di ricerca rivolgendosi agli studenti ed ai laureati in Medicina, Biologia e Dietistica, nonché gli psicologi ed ai cultori della materia spesso oggetto di messaggi deliranti dei "media" e delle riviste di basso livello scientifico. Il primo capitolo affronta definizioni, classificazione, patogenesi, epidemiologia ed inquadramento psicologico dell’obesità. Nel secondo capitolo vengono descritte le numerose patologie d’organo che complicano il quadro clinico del paziente obeso. Il terzo capitolo affronta la terapia dell’obesità con particolare riguardo agli aspetti dietologici, farmacologici, psicologici nonché al ruolo della chirurgia bariatrica nel trattamento delle grandi obesità. Infine nell’appendice sono affrontati alcuni aspetti specifici riguardanti l’età evolutiva, la terza età, la dieta vegetariana ed il supporto psicologico necessario per i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica." Prefazione di Massimo Volpe.
La relazione sanitaria. Dalle informazioni alle decisioni
Antonio Giulio De Belvis, Massimo Volpe
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 262
ECG indispensabile. Comprendere i tracciati in modo chiaro ed efficace
Angelo Mercieri, Marco Mercieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Falco
anno edizione: 2022
pagine: 372
In questo volume della collana presentiamo l'interpretazione dell'elettrocardiogramma (ECG), dalle basi elettrofisiologiche alla interpretazione dei tracciati, anche complessi. Si tratta di un argomento di applicazione quotidiana nei reparti di degenza e nei dipartimenti di emergenza. Abbiamo scelto di spiegare le varie situazioni tenendo conto della fisiopatologia, della elettrofisiologia e della clinica.