fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Rodella

Carteggio Ceriani-Mercati, 1893-1907
40,00

Altre vedute. Brescia dal cielo

Altre vedute. Brescia dal cielo

Basilio Rodella, Renato Corsini, Massimo Rodella, Stefano Rodella

Libro: Copertina rigida

editore: Bams Photo

anno edizione: 2019

pagine: 160

Un libro che racconta con fotografie aeree recenti, confrontate con le mappe del Catasto Austriaco, lo sviluppo urbano della città di Brescia negli ultimi 150 anni. Un raffronto che pone il lettore nella condizione di capire quanto accaduto negli ultimi decenni. Le fotografie sono corredate e spiegate da testi di autori che, a vario titolo, entrano nell'argomento con dovizia di dettagli e chiavi di lettura inedite.
22,00

Pietro Mazzucchelli studioso di Dante. Sondaggi e proposte

Pietro Mazzucchelli studioso di Dante. Sondaggi e proposte

Giuseppe Frasso, Massimo Rodella

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2013

pagine: 432

Pietro Mazzucchelli (Milano, 1762-1829) - Prefetto della Biblioteca Ambrosiana dal 1823 al 1829 - non fu solo un prodigioso erudito capace di muoversi, con uguale competenza, in diverse discipline come la paleografia, la codicologia, la diplomatica, la bibliografia, la numismatica, l'epigrafia, l'archeologia medievale, la storia della liturgia, passando indistintamente dall'orientalistica alle letterature classiche e moderne, ma fu anche un attento e acuto filologo. Il presente studio intende appunto soffermarsi su quest'ultimo aspetto, illuminando il contributo, generoso e intelligente, che Mazzucchelli ha saputo offrire nell'ambito della filologia dantesca milanese fiorita nel primo trentennio dell'Ottocento; in quel torno di tempo, infatti, sotto la guida di Vincenzo Monti e del marchese Gian Giacomo Trivulzio, sarebbe uscita, tra l'altro, l'edizione del "Convivio" (1827), interessante e sorprendente tentativo di edizione critica prelachmanniana.
65,00

I libri di Don Ferrante nella Biblioteca Ambrosiana

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Ambrosiana

anno edizione: 2023

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.