fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Pallocca

La nuova frontiera del capitalismo. Storia ed evoluzione di un fenomeno chiamato capitalismo che dalla sua nascita ha cambiato per sempre la storia dell'uomo

La nuova frontiera del capitalismo. Storia ed evoluzione di un fenomeno chiamato capitalismo che dalla sua nascita ha cambiato per sempre la storia dell'uomo

Massimo Pallocca

Libro

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 193

Non esiste una unica, precisa, assoluta definizione di capitalismo ed il senso che se ne dà è spesso influenzato dalla componente ideologica, con la rilevante conseguenza di non riuscire spesso ad afferrarne l'essenza con una descrizione abbastanza unica da soddisfare le varie sensibilità. Il lavoro del Dott. Pallotta affronta il tema, facendo ampio ricorso alle analisi condotte dai grandi studiosi del capitalismo di fine Ottocento e del Novecento, ma dando ampio spazio a considerazioni e spunti di riflessione personali, che fanno del lavoro fatto un testo che merita di essere letto.
27,50

Aldo Moro, l'uomo e il politico

Aldo Moro, l'uomo e il politico

Massimo Pallocca

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

Una delle frasi più celebri di Aldo Moro recita: "Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà". Tempo: quello che è stato tolto ad Aldo Moro, quello che è stato tolto alla politica italiana. Ancora oggi, a 40 anni dalla morte del grande statista, il nostro Paese risente di una politica che poteva esserci e non c'è stata. Aprendo questo libro, si affronta una riflessione sulla politica di Aldo Moro, senza tralasciare il lato umano che ha influenzato, in positivo, il suo modo di essere e di fare il politico. E si riflette anche sul cambiamento che la politica italiana ha subito dopo la sua morte. Un viaggio che attraversa l'Italia e gli anni di piombo attraverso la vita del troppo presto scomparso presidente della DC.
14,99

Il mondo del lavoro e le risorse over 65

Il mondo del lavoro e le risorse over 65

Massimo Pallocca

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Affrontare il tema del lavoro, non è mai un argomento semplice e non è neanche possibile ridurlo a semplice argomento sociologico. Esso è qualcosa di molto complesso che plasma profondamente tutte le nostre attività: il lavoro è oggi visto come il tema fondamentale che l'umanità deve affrontare; viviamo in un mondo di profondi cambiamenti, temi come la globalizzazione, il futuro del capitalismo, il nuovo ordine mondiale, vanno affrontati con uno spirito nuovo e una nuova apertura mentale non facile da trovare e soprattutto da comprendere. Le organizzazioni come gli individui, devono sempre di più far fronte ad un ambiente in continua evoluzione, caratterizzato da uno stato di incertezza, che ha messo in crisi i modelli organizzativi e produttivi utilizzati fino adesso. Ci dobbiamo profondamente interrogare da dove veniamo, quali sono stati i momenti cruciali e i forti cambiamenti che ci hanno portato allo stato attuale del mondo del lavoro.
14,99

La nuova frontiera del capitalismo. Storia ed evoluzione di un fenomeno chiamato capitalismo che dalla sua nascita ha cambiato per sempre la storia dell'uomo

La nuova frontiera del capitalismo. Storia ed evoluzione di un fenomeno chiamato capitalismo che dalla sua nascita ha cambiato per sempre la storia dell'uomo

Massimo Pallocca

Libro: Libro in brossura

editore: UNI Service

anno edizione: 2010

pagine: 202

Il maggior contributo all'elaborazione teorica dei fondamenti del capitalismo moderno si deve ad Adam Smith, che per primo enunciò i principi economici alla base del sistema. In "Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni" (1776) egli sosteneva che gli individui promuovevano i fini di tutta la società: affermava che la combinazione di interesse privato, proprietà privata e la concorrenza tra venditori nei mercati avrebbe guidato i produttori, come una "mano invisibile", verso il fine del benessere della società. Ma alla luce dei fatti che stanno attraversando la nostra società, possiamo ancora affermare che questo sia vero? Spesso sentiamo dire che questa crisi che sta attraversando il nostro sistema è così pesante da generare una furia revisionista nei confronti dei pilastri degli ultimi decenni delle basi ideologiche. Sicuramente il sistema capitalista così come è oggi difficilmente sarà in grado di affrontare i cambiamenti dovuti alla globalizzazione per il fatto che quel terzo povero mondo della nostra umanità non è più disposto ad attendere oltre per vedere un miglioramento delle sue condizioni sociali ed economiche.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.