Libri di Massimo Bertini
Rielaborazione di una crisi psicotica
Massimo Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: Sensibili alle Foglie
anno edizione: 2023
pagine: 104
Questo libro si compone di due parti, la prima delle quali introdotta da una prefazione del professor Sergio Luigi Cacciatori, il quale ripercorre le vicende dell’autore, sia come soggetto psichiatrizzato sia come scienziato. La prima parte propone una lettura scientifica e matematizzata del rapporto tra materia e spirito, che discute l’essere vivente e i concetti di animato e inanimato, e una versione sintetica della medesima teoria, per “non addetti ai lavori”, sotto il titolo “Essere puntiforme”. La seconda parte propone quelli che l’autore definisce resoconti di alcune esperienze di vita. In essi si analizza, con competenza e humor, il rapporto vittima-carnefice, con particolare riferimento alle situazioni vissute e viste dall’autore durante il suo ricovero in ospedale; il tema della manipolazione, da parte dei poteri istituiti, dei giovani nelle scuole, dove l’autore ha insegnato Fisica, e più in generale nei diversi contesti sociali, come per esempio nei centri commerciali. Sono messe in evidenza alcune derive linguistiche di tipo autoritario, come la locuzione “alternanza scuola lavoro”, i termini “utenti” – per indicare gli allievi – e “consegne”, per i compiti.
Juno ama Gambelunghe
Karl Geary
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2023
pagine: 310
"Juno ama Gambelunghe" racconta di due adolescenti che tutti considerano due piccoli delinquenti. "Juno" e "Gambelunghe" sono cresciuti nello stesso quartiere di Dublino, dove Juno, una bambina sveglia e dallo spirito libero, è emarginata a causa della sua povertà e il giovanissimo Gambelunghe è perseguitato per il suo orientamento sessuale. Entrambi trovano la salvezza l'una nell'altro. Nella Dublino degli anni Ottanta, immersa in un clima di forte cambiamento politico, sociale e religioso, i due amici immaginano una vita insieme nel segno della libertà, e cominciano a lottare per poter essere quel che sono veramente. Il loro bisogno di ribellarsi si riverbera nelle loro vite, e progressivamente i loro gesti coraggiosi li isolano dagli altri e dall'ambiente. I due ragazzi affrontano il passaggio all'età adulta con sincerità e grandi incertezze, mentre dagli anni bui del cattolicesimo più retrivo sta emergendo un'Irlanda nuova, capace di offrire molte più opportunità, aprendosi alla modernità. Il romanzo descrive la frustrazione di chi si sente intrappolato in una vita che non è la propria, e mostra il potere che ha l'amicizia di emanciparci da quella vita aiutandoci a essere una versione più sincera di noi stessi. Un romanzo che ci ricorda come la gentilezza, il coraggio e l'amore siano presenti in luoghi dove non ci si aspetta che ci siano e in forme spesso inconsuete, ma che per la loro potenza non possono essere ignorate.
Filante La Berta. Dentro e fuori la follia
Massimo Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: Sensibili alle Foglie
anno edizione: 2019
pagine: 64
Questo libro è il frutto di un percorso introspettivo sviluppato nell’arco dell’ultimo anno dall’Autore, che qui descrive parzialmente la sua ultima crisi psicotica. Attraverso un linguaggio onirico e allucinatorio è descritta la realtà psichica di Filante La Berta, figura letteraria che consente ai lettori di entrare nell’esperienza di una persona che soffre, secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, di quello che è definito un “disturbo schizoaffettivo”, condizione patologica nella quale i sintomi della schizofrenia si associano alle manifestazioni tipiche della depressione o del disturbo bipolare. La narrazione di Filante mescola situazioni vissute nell’infanzia ad altri elementi immaginari. Questo lavoro, di messa a distanza e allo stesso tempo di elaborazione, nel quadro di una psicoterapia mirata, ha permesso all’Autore di riequilibrare i suoi conflitti interiori consentendogli di ridurre significativamente la terapia farmacologica, impiegata vanamente o con difficoltà per venticinque anni.
Introduzione alla fisica matematica
Massimo Bertini, Sergio Luigi Cacciatori, Manuel Falchi Perna
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 472
Il volume è stato pensato come un'introduzione alla fisica matematica per chi ne è completamente digiuno. Per tale motivo il lettore troverà un'esposizione che parte da zero, senza che sia richiesta la conoscenza pregressa di particolari nozioni. Ciò nondimeno il testo non è necessariamente facile. Vengono introdotte le nozioni di base sfidando il lettore ad accogliere l'idea e farla propria per poter ottenere con le proprie forze tutti i risultati illustrati nel testo. Di capitolo in capitolo la difficoltà cresce, in proporzioni alle nozioni precedentemente acquisite, con lo scopo di mantenere costantemente desta l'attenzione del lettore. Si propone come un nuovo metodo didattico.

