Libri di Massimiliano Palmese
Sonetti
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2025
pagine: 176
Perché una nuova traduzione di questo capolavoro? Molti nomi nobili si sono cimentati in questa sfida difficile e meravigliosa: basti ricordare Giuseppe Ungaretti ed Eugenio Montale sul versante delle traduzioni d’autore, Lucia Folena, Nemi d’Agostino, Sergio Perosa sul versante accademico. Shakespeare era un genio popolare, e da genio popolare si rivolgeva a tutti. La sfida di Massimiliano Palmese è proprio questa: offrire una traduzione ‘pop’; musicale, immediata, ‘da strada’; una traduzione ‘di oggi’, fresca, agilmente comprensibile: poetica, certo, ma anche estremamente naturale. Introduzione di Edoardo Zuccato.
Romeo e Giulietta
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2024
pagine: 144
Perché una nuova traduzione di questo capolavoro? Con "Romeo e Giulietta", come sappiamo Shakespeare mette in scena la più alta indagine sulla vera natura dell’amore, e contemporaneamente una meditazione sulle insidie del linguaggio. Che è grandioso, infinito, eppure non è in grado di rappresentare pienamente il Reale. Proprio Giulietta pronuncia questa domanda: "What’s in a name?". Se il linguaggio è così decisivo, una traduzione che ha compiuto il più difficile “test su strada”, ossia tante, tantissime messe in scena di grande successo, è la chiave che fa la differenza. La traduzione di Massimiliano Palmese è ‘pop’ nel senso più concreto del termine. È una lingua popolare parlata di oggi. Una lingua popolare estremamente attuale. E questo, fa la differenza.
Il peccato originale
Massimiliano Palmese
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 208
"Principessa di notte e cenere di giorno", il protagonista di questo romanzo vive alla ricerca del suo posto nel mondo. Ma finisce sempre per nuotare controcorrente. Passa le giornate rimbalzando tra ASL, INPS, medico di base, ortopedico, psichiatra, commissioni a cui sottopone le proprie cartelle cliniche, radiografie e risonanze magnetiche, per farsi finalmente dichiarare inabile al lavoro. E dopo ognuno di questi incontri si alza, saluta e va a ubriacarsi. Inseguito dai fantasmi del passato - il ricordo di una madre bellissima che lo ama sopra ogni cosa, di un padre troppo giovane per essere presente, di un patrigno che ha affogato le frustrazioni nell'alcolismo - si muove in una Napoli notturna, abitata da miserabili contemporanei in cui riesce a trovare affetto e comprensione. Lorena, Marlonbrando, Chicco, Sasà, Gino Bingo sono amici tossici, spacciatori e prostitute, figliastri di un mondo in rovina, l'umanità sconcia con cui condivide droghe e turbamenti. Massimiliano Palmese, con una penna ironica e affilata, che danza sulla pagina senza remore e senza mai giudicare, ci racconta di personaggi ammalati d'amore e d'inquietudine. Tutti alla ricerca di una via d'uscita, ma dalla porta sbagliata.
Pop life
Massimiliano Palmese
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 157
Lui è un giovane scrittore. Ha lasciato la sua città e si è trasferito a Roma sperando di vivere d'aria e della sua unica passione, i romanzi. Il risultato è che adesso il frigo è vuoto, e lui è sommerso da bollette, avvisi di pagamento, reclami, denunce, ingiunzioni. Così decide di subaffittare una stanza per dividere le spese dell'appartamento e poter scrivere in pace il suo primo romanzo. Holly è un'aspirante attrice. Non le interessa studiare recitazione, vuole solo "diventare famosa entro la fine del mese". Scappata dalla noia della provincia, siì piazza nella casa del protagonista ma non pagherà mai un soldo. In compenso gli insegnerà come pranzare gratiìs nei supermercati e sfamarsi con i salatini da aperitivo. Insieme scopriranno che la giovinezza è una lunga serie di giorni selvaggi. Fortunatamente non dura per sempre.
L'amante proibita
Massimiliano Palmese
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 153
L'amore di Carlo è violento come un'ossessione, crudele come una menomazione, capace di cancellare ogni desiderio, di fermare la vita al ricordo di un abbandono, di un'intollerante assenza. Sarà nella splendida isola di Serifos che cercherà di nuovo Senia. Immerso nel fascino amaro della lingua e del carattere dei greci, mentre Paula, donna bellissima che sembra sua madre e sua madre non è, prosciuga il fondo dell'ultimo bicchiere di whisky, e un'americana racconta di un figlio di due padri, lì, nel mezzo di questa storia dura come uno schiaffo, Carlo scoprirà finalmente la verità di questo amore.