Libri di Massimiliano Frezzato
Cappuccetto rosso
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2025
pagine: 28
Le versioni di Cappuccetto Rosso – osserva Frezzato – "sono milioni, una per ogni mamma, e nella maggior parte dei casi quelle delle mamme sono molto meno crudeli di quelle dei libri". E nel gioco del racconto orale, Cappuccetto Rosso, rivela più di altre narrazioni moderne la sua forza: quella di essere un "mito" che si rinnova in ogni epoca. In questo caso l'autore l'ha rigenerato, oltre che nelle immagini, anche nel testo con piccole aggiunte di colore diverso, che possono essere saltate se si vuole avere una versione più canonizzata, e leggerle per un ulteriore gioco e livello di lettura. Età di lettura: da 4 anni.
Il grande sogno del granellino di sabbia
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2023
pagine: 48
C’era una volta un granellino di sabbia tutto solo nel nulla. Non sapeva di essere un granellino di sabbia e nemmeno di esser solo. Non sapeva nulla. Il sogno di granellino di sabbia è il punto di partenza di questo nuovo universo narrativo di Massimiliano Frezzato che ritorna sui temi della natura, libertà e il rispetto tra gli esseri viventi. Età di lettura: da 5 anni.
Il gatto stregato. I randagi
Paolo Cossi, Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2013
pagine: 24
Un gatto, un gatto normale, anzi un po' male in arnese e spelacchiato, rimane un giorno stregato. Ma di questo male non si lamenta: è forse innamorato, certamente ammaliato da una tale gattina. Allora s'ingegna e chiede alla strega, sua amica, di diventare stregone, di imparare il mestiere, il segreto o almeno una nuova certa pozione... Età di lettura. da 5 anni.
I custodi del Maser. Ediz. deluxe
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2022
pagine: 380
Kolonia. Un mondo dimenticato, un deserto liquido che era un paradiso. Solo pochi uomini sopravvivono ancora, la loro memoria distrutta da anni di guerra e ignoranza. Su questo pianeta ostile, un uomo sta cercando la Torre, l’unica speranza di vedere la vita rinascere. Ma il tempo stringe e gli ostacoli sono molti… Questa la trama della spettacolare saga di fantascienza realizzata dal maestro Massimiliano Frezzato fra il 1996 e il 2015, ora presentata in un prezioso volume Deluxe che ne raccoglie tutti i materiali più una quantità impressionante di disegni, illustrazioni e sketch completamente inediti selezionati direttamente dall’autore.
La guida del tamarro del dott. Dubacq
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2019
pagine: 64
Proteggi la biodiversità e fatti rispettare nel quartiere... Con un Varano di Komodo al guinzaglio si può! Allo stesso modo puoi sfruttare i vantaggi di Internet per risparmiare tempo e denaro per curarti o istruire tuo figlio! Questi e tanti altri trucchi del Dr. Dubacq per migliorare la propria vita e quella delle generazioni future senza perdere il tamarro che è in tutti noi.
La città delle cose dimenticate
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2017
pagine: 112
Nel bel mezzo del deserto del tempo si trova Sha, la città delle cose dimenticate. Le leggi che regolano il mondo di Sha possono essere comprese solo dalla parte più innocente degli uomini. Forse per tale ragione a governarlo è un vecchio corvo, il Signore di Sha, che si prende cura di tutto ciò che vi arriva: chiavi, giocattoli, vecchie fotografie ma anche parole, fantasmi e paure. Un viaggio onirico e surreale raccontato in 112 illustrazioni e collegate tra loro a formare un unico racconto ciclico di quasi 40 metri.
La barca volante
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2017
pagine: 56
C’era una volta un vecchio stanco di ricordare… e una barca volante stanca di navigare… C’era una volta il mare stanco di dominare… Una favola moderna sul tempo, l’attesa e l’infanzia… a tutte le età. Età di lettura: da 5 anni.
Pinocchio
Carlo Collodi, Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2016
pagine: 280
Perché ancora Pinocchio? Se lo chiede, nella sua introduzione, lo stesso Frezzato che di questa edizione è il principale motore. Sono passati dieci anni dalle prime immagini del "suo" Pinocchio, sette dalla prima pubblicazione e ancora il burattino continua a spuntare dai suoi pennelli. Lo ha sempre fatto e - come l'autore - in questi anni è cambiato, si è evoluto. Questa edizione presenta dunque, oltre alla dovuta revisione dei contenuti e alla nuova veste grafica, un'ampia appendice nella quale vengono presentati i frutti di questa evoluzione, alcuni apparsi in contesti molto lontani da quelli editoriali, altri del tutto inediti. Età di lettura: da 6 anni.
L'uomo albero
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2016
pagine: 26
"C'era una volta un colle che il vento accarezzava e in cima, come un folle l'Uomo Albero viveva".
Too much fantasy on Motherflower. Piccola storia sulla ricerca della felicità interrotta per cause di forza maggiore
Massimiliano Frezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Pavesio
anno edizione: 2012
pagine: 46
C'è un'energia mistica che permea l'universo e permette di fare miracoli. No, avete capito male: è il "fottino", prodotto su una stazione spaziale di sole donne. Ma ci sono anche una salamandra demotivata, un robot gigolò di sani principi e una temibile razza aliena affamata di rifiuti. E un creatore, Massimiliano Frezzato, tanto sfrontato da perdere il controllo della sua storia, litigare con i personaggi e scherzare con il lettore; tutto questo mentre ci cattura con tavole di straripante fantasia e ricchezza immaginifica, decostruisce il linguaggio fumettistico e ci strappa sonore risate.
Tour de France. Un disegnatore italiano nel paese dei fumetti
Massimiliano Frezzato, Eleonora Trinca
Libro: Libro in brossura
editore: Pavesio
anno edizione: 2006
pagine: 52
Finalmente un libro che spiega perché i francesi si mettono in paziente coda davanti agli autori per farsi dedicare le copie degli album. Lo fanno un po' perché sono feticisti, e molto per permettere a Frezzato di prenderli amabilmente in giro in questa sua opera nella quale ci offre il "dietro le quinte" appassionato e divertente di un mestiere molto meno sedentario di quanto si potrebbe immaginare.
Mani in art. Catalogo della mostra (Lucca, 16 ottobre-1 novembre 2010). Volume 1
Massimiliano Frezzato
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2010
pagine: 115
Il volume è il catalogo della personale di Massimiliano Frezzato (Lucca, 16 ottobre-1 novembre).