Libri di Massimiliano Cremona
La Via del Trasimeno a piedi. Un percorso ad anello intorno al lago in 7 tappe e 160 Km
Massimiliano Cremona, Fabrizio Pepini
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 95
Descrizione particolareggiata e affidabile degli itinerari. Mappe dettagliate dei percorsi in scala 1:50.000, Profili altimetrici chiari, Box di approfondimento storico, artistico e naturalistico, Tracce GPS da scaricare. Un percorso attorno al lago Trasimeno alla portata di tutti, all'incirca 160 chilometri (o duecentomila passi) in sette tappe attraversando i borghi più importanti del territorio tra cui Passignano, Città della Pieve e Castiglione del Lago e visitando l'Isola Maggiore, piccolo gioiello sull'acqua. Un cammino che diventa una cura per l'anima, godendo della vista del lago e delle sue dolci colline.
Camminare guarisce
Fabrizio Pepini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2016
pagine: 135
"Non so se tutti sono disposti a cambiare vita, il cambiamento fa paura. Quando ti ammali, è il corpo che ti dice stop! Fermati. Quindi, per ridare al corpo la possibilità di guarire, oltre alla necessità di affidarsi alla medicina, serve anche la voglia di cambiare. E il cammino permette il cambiamento. Almeno, io lo sento così. Sento che su di me funziona". Così Fabrizio inizia il racconto della sua storia, di come, dopo aver scoperto di avere una malattia considerata incurabile, ha deciso di lottare, sottoponendosi alle cure mediche, ma, soprattutto, camminando. Negli ultimi quattro anni, ha percorso circa 17.000 km e attualmente sta progettando di camminare dalla Grecia fino a Gerusalemme. Nella sua visione del cammino, non c'è nulla di mistico, solo una grande saggezza, dettata dalla sua straordinaria esperienza di vita. La storia di Fabrizio è quella di un uomo che riesce a ribaltare in apertura ciò che sembrerebbe chiusura, a vedere la luce dove quasi tutti vedrebbero il buio, e a tramutare lo sconforto in speranza.
Spiriti in villa. La pratica ottocentesca delle sedute spiritiche nelle Ville del Lago Maggiore
Massimiliano Cremona
Libro: Libro rilegato
editore: Aligraphis
anno edizione: 2019
pagine: 28
Trattazione storica del fenomeno sociale dello spiritismo tra fine Ottocento e primi del Novecento. Dopo un quadro introduttivo generale, lo scritto esamina le figure di alcuni spiritisti del lago Maggiore: Massimo d'Azeglio (Cannero), Gaetano Ferri (Oggebbio), Alfredo Pioda (Ascona), Angelo Brofferio (Locarno), Filippo Franzoni (Isole di Brissago).