Libri di Maryse Condé
Il Vangelo del Nuovo Mondo
Maryse Condé
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 312
I coniugi Ballandra sono una coppia insolita: Eulalie ha la pelle rosea e vanta antiche origini vichinghe, Jean-Pierre invece discende da un africano. Nella vita si dedicano alla coltivazione di magnifici fiori, in particolare la rosa Cayenne e la rosa Tété Négresse. Non sono mai riusciti ad avere figli, per cui, quando una domenica di Pasqua trovano nel capanno del loro giardino un neonato, lo interpretano come un dono del cielo. Forse però quel bambino cela dentro di sé un mistero: Pascal è infatti un mulatto dalla bellezza ultraterrena, con i capelli lisci e neri e gli occhi di un grigio-verde che ricorda il mare. Nel tempo gli vengono attribuiti vari prodigi, tanto che intorno a lui si raccoglie un gruppo di appassionati discepoli. Il dubbio però serpeggia: figlio di Dio o impostore? Pascal stesso è dominato da una sola ossessione: scoprire le proprie misteriose origini. Cominciano così le sue peregrinazioni tra la Guadalupa, New York e le favelas, in un mondo intriso di realismo magico e dominato dalle disuguaglianze, sulle tracce di quel padre, Corazón, che è destinato a non incontrare mai. Ma chi è allora Pascal? E qual è la sua missione? Maryse Condé, vincitrice nel 2018 del Premio Nobel Alternativo, con l’ultimo romanzo, dettato parola per parola a causa della malattia, ci consegna il suo testamento spirituale: la parabola di un messia contemporaneo e il suo viaggio per conoscere il cuore degli uomini, che solo l’amore può salvare.
Io, Tituba, strega nera di Salem
Maryse Condé
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Nel 1692 la comunità puritana di Salem, nel New England, fu lacerata da uno dei più famigerati processi per stregoneria della storia. Le accuse, gli interrogatori, le torture e le condanne che seguirono coinvolsero più di centocinquanta persone e culminarono nella condanna a morte di diciannove imputati, in maggioranza donne. La nera Tituba, schiava di origine caraibica di proprietà del Reverendo Parris, fu accusata di istigare le donne e le fanciulle bianche alla stregoneria e ai commerci con il Maligno; la giovane schiava veniva dalle piantagioni delle Antille, e il romanzo a lei ispirato si apre sul luogo della sua nascita, l’isola di Barbada. Tituba è figlia di una donna nera violentata da un marinaio bianco durante la traversata oceanica e, nel corso delle peripezie che sconvolgono la sua vita fin dall’infanzia, viene iniziata ai riti e alla magia da Man Yaya, una vecchia curatrice africana. Da allora, Tituba ricorrerà spesso ai sortilegi e ai contatti con gli spiriti della sua tradizione, per reagire al disprezzo e ai soprusi dei bianchi: tutto il romanzo è così percorso da un’atmosfera di magia e sensualità, ma al tempo stesso è fondato sulla sanguinaria realtà della schiavitù nelle colonie del Nuovo Mondo, delle rivolte di schiavi e della “caccia alle streghe” del Seicento.
La vita senza fard
Maryse Condé
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga
anno edizione: 2019
pagine: 269
"Le autobiografie finiscono troppo spesso col trasformarsi in opere di fantasia. L'essere umano sembra nutrire un tale desiderio di raffigurarsi una esistenza diversa da quella realmente vissuta, che finisce per abbellirla, spesso suo malgrado. La vita senza fard va dunque considerato un tentativo di dire le cose come stanno, rifiutando i miti e le facili e lusinghiere idealizzazioni. Di tutti i miei libri, credo sia forse il più universale. Non è solo la storia di una ragazza della Guadalupa alla ricerca della propria identità in Africa, o quella del lungo e doloroso avvento di una vocazione per la scrittura in un essere in apparenza poco incline ad abbracciarla. È dapprima e soprattutto la storia di una donna alle prese con le difficoltà della vita, che si trova di fronte a una scelta fondamentale, attuale ancora oggi: essere madre o esistere per se stessa. Penso che 'La vita senza fard' sia soprattutto la riflessione di un essere umano che tenta di realizzarsi pienamente. E che la felicità finisce sempre per arrivare." (Maryse Condé)
La vita perfida
Maryse Condé
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2018
pagine: 320
Quella dei Louis della Guadalupa è la storia avventurosa della nascita di una borghesia nera cosmopolita, un'epopea in cui si succedono donne e uomini orgogliosi o disperati, fantasmi che gridano vendetta, sogni di emancipazione, rabbia e violenza. Fondatore della dinastia è il bisnonno Albert, detto Boccaccia d'Inferno, che all'inizio del '900 fugge dalle piantagioni di canna da zucchero della sua isola nei Caraibi per cercare fortuna nei cantieri del canale di Panama e poi nella Chinatown di San Francisco. Uomo ambizioso e tenace, con un pessimo carattere ma dotato di uno spiccato talento per gli affari, Albert porterà la famiglia dalla miseria agli agi di una vita ricca di cultura, di viaggi e di rispetto. Tuttavia la sua eredità conterrà anche la vergogna per le umiliazioni subite dalla sua razza, l'odio verso i bianchi, la confusa ricerca di identità etnica. Orgoglio e frustrazione di un popolo che troveremo nel viaggio secolare dei Louis fino ai nostri giorni.
Segù. Volume Vol. 1
Maryse Condé
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: 578
Io, Tituba, strega nera di Salem
Maryse Condé
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2001
pagine: 224
Un romanzo storico che parte dalla vera vicenda di Tituba, giovane schiava di origine caraibica di proprietà del reverendo Parris, pastore puritano di Salem nel New England. Nel 1692 la nera Tituba fu accusata di istigare le donne e le fanciulle bianche alla stregoneria e i commerci con il Maligno; la giovane veniva dalle piantagioni delle Antille e il romanzo si apre sulle sue origini, sull'infanzia in cui viene iniziata ai riti e alla magia da una vecchia curatrice africana, fino alla vita di stenti e umiliazioni nelle comunità puritane del Nord America.
La traversata della Mangrovia
Maryse Condé
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 252
Francis Sancher è morto. Chiunque a Rivière au Sel lo ha maledetto almeno una volta, eppure nessuno diserta la sua veglia funebre. Qualcuno gli è stato amico, alcune donne lo hanno amato follemente e portano in grembo il frutto del loro amore, altri ancora hanno sperato che morisse e sono forse contenti di non averlo dovuto uccidere con le proprie mani. Ma l’affascinante e ricco straniero, la cui vita resta avvolta nel mistero, ha sicuramente lasciato un segno indelebile negli abitanti di questo piccolo paesino della Guadalupa. Una piccola comunità divisa da tensioni razziali e sociali, un contesto intriso di superstizioni ma anche di aneliti al cambiamento, dove molti cercano di sganciarsi dall’eredità familiare, che a volte costituisce un fardello insopportabile. Interrogandosi sulla funzione e i limiti della letteratura, "La traversata della mangrovia" è un gioco di specchi in cui il continuo salto di prospettiva illumina con luce nuova ciò che si è appena letto, perché la verità è un obiettivo a cui tendere, mai assoluta, mai completamente definita, o afferrabile. In un’atmosfera sospesa tra realtà e finzione, al lettore non resta che abbandonarsi al flusso di coscienza dei personaggi nel tentativo – mai risolto – di far collimare i pezzi di un puzzle destinato a rimanere incompleto.
La vita perfida
Maryse Condé
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2004
pagine: 314
Quella dei Louis della Guadalupa è la storia della nascita di una borghesia nera cosmopolita, un'epopea in cui si succedono donne e uomini orgogliosi o disperati, fantasmi che gridano vendetta, sogni di emancipazione, rabbia e violenza. Fondatore della dinastia è il bisnonno Albert, che, all'inizio del '900, fugge dalle piantagioni di canna da zucchero della sua isola nei Caraibi per cercare fortuna nei cantieri del canale di Panama e poi nella Chinatown di San Francisco. Uomo ambizioso e tenace, Albert porterà la famiglia dalla miseria agli agi di una vita ricca di cultura, di viaggi e di rispetto. Tuttavia la sua eredità conterrà anche la vergogna per le umiliazioni subite dalla sua razza, l'odio verso i bianchi, la ricerca di identità etnica.
La traversata della Mangrovia
Maryse Condé
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2001
pagine: 228
Segu 2. La terra in briciole
Maryse Condé
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1994
pagine: 534
La conclusione della grandiosa saga del regno bambara di Segù, avviata nel volume "Le muraglie di terra". All'interno della vicenda africana si muove un mondo di personaggi che incarnano il destino della diaspora dei neri dall'Africa alla Giamaica, al Brasile e poi di nuovo all'Africa. Filo conduttore è la rovina, nel XIX secolo, della nobile famiglia bambara dei Traoré e il contemporaneo processo di disintegrazione di uno Stato, una cultura e una identità; al centro lo scontro fra culture, guerra e fanatismo, religione tradizionale, Islam e cristianesimo, utopia e "civiltà" imposta con le armi.