Libri di Marx Nettlau
Bakunin in Italia dal 1864 al 1872
Marx Nettlau
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Immanenza
anno edizione: 2014
pagine: 408
"...Parlando qui a lungo di Bakunin nei suoi rapporti con l'Italia rivoluzionaria, non lo presento come un capo, un salvatore, un uomo da celebrare come eroe, ma come un amico del popolo italiano e della rivoluzione, un consigliere disinteressato, un iniziatore che ha l'unico desiderio di rendere al più presto inutile la sua azione personale per l'attività degli stessi iniziati e per il risveglio collettivo suscitato dal loro esempio e dal loro entusiasmo. Prendendo il 1864 ed il 1872 come i due termini dell'attività di Bakunin, quale differenza presentano quei due anni, riguardo ai movimenti sociali, socialisti! Esaminare a quali persone, a quali circostanze sia dovuto questo grande progresso è lo scopo di questo lavoro, e con i materiali che presenterò ci si farà un'idea dell'efficacia e dell'attività italiana di Bakunin".
Saverio Merlino
Marx Nettlau
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Immanenza
anno edizione: 2014
pagine: 52
Errico Malatesta. Vita e pensieri
Marx Nettlau
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Immanenza
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Non vi è altro uomo in cui cinquanta anni di studio dei problemi rivoluzionari e di contatto diretto con la massa abbiano accumulato tanta esperienza ed una pari energia e devozione al genere umano ed alla libertà... Comunque sia, anche se il mio tentativo di tracciare la storia della vita di un uomo vivente potrà sembrare indiscretezza e l'esposizione non troppo vivace, nondimeno posso asserire che le mie intenzioni sono state lodevoli e che nello scrivere ho provato vero piacere, perché ho trattato di un ribelle e di un uomo libero, giovane o vecchio, o piuttosto giovane sempre, vecchio mai. Il tempo aggiungerà, ripeto, molti altri bei capitoli a questa biografia frammentaria..."