Libri di Martino Bussa
Dolore neuropatico periferico in Medicina Generale. Inquadramento diagnostico-terapeutico
Martino Bussa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 136
Il dolore neuropatico periferico è comune nella pratica clinica con un notevole impatto sulla qualità della vita, il sonno e l'umore. Può essere difficile diagnosticare e differenziare il dolore neuropatico dagli altri tipi di dolore, ma tipizzare il dolore è il prerequisito per la scelta adeguata dei farmaci analgesici. Nel manuale sono illustrati i meccanismi fisiopatologici, il metodo diagnostico per accertare la presenza del dolore neuropatico e le linee guida per il trattamento farmacologico.
Sindrome algodistrofica. Meccanismi fisiopatologici, diagnosi e terapia
Martino Bussa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 116
L'opera affronta il tema della sindrome algodistrofica, un disordine doloroso disabilitante che può insorgere come complicanza di un trauma o di un intervento chirurgico a un arto. La sindrome algodistrofica è considerata una malattia da esagerata risposta infiammatoria che evolve in malattia neurologica a causa dell'alterata funzione del sistema nervoso simpatico e della neuroplasticità maladattativa. Nell'opera sono illustrati i meccanismi fisiopatologici centrali e periferici e le diverse soluzioni terapeutiche. Il trattamento della malattia richiede un approccio multidisciplinare che comprende il sollievo dal dolore, la riabilitazione fisica e il supporto psicologico.
Sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I
Martino Bussa
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 54
La sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I è un disordine doloroso cronico caratterizzato da dolore, da cambiamenti vasomotori e sudomotori e da disturbi motori, che insorge dopo un trauma dei tessuti molli. Una diagnosi precoce e un approccio multidisciplinare sono necessari per ottenere un outcome migliore.